scusate, a tutti quelli che possiedono cambio automatico,mi capita in questi giorni freddi, appena parto con auto fredda di sentire a ogni cambiata l auto che come se frena ,poi riprende come se la frizione fosse incollata,poi appena fai qualche km passa e diventa fluido.Voi mai capitato ? Poi anche in manuale e normale che se si cambia esempio a 4000 giri prima che entri la marcia successiva arrivi a 4200, mentre in scalata e piu immediato?Questo devo dire che lo ha sempre fatto , grazie
quindi intendi che con il freddo le cambiate sono meno fluide e ogni tanto sfolla nella cambiata?come se in un'auto manuale rimane premuta un po' la frizione??hai cambiato l'olio al cambio?
Dovrei provare per farci attenzione, ma non mi sembra che a me lo faccia /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
non noto differenza alcuna tra questi giorni freddi e il caldo d'estate il cambio è uguale però ricordo che la mia f20 è sempre in garage e la temperatura non scende mai sotti i 12/15° anche quando fuori è molto sotto zero
no,no mi sono in effetti spiegato male , ma e difficile spiegarlo,anche la mia e in box ma qui ci sono anche 0 gradi. Intendo che quando nella norma cambia rapporto quasi non si sente,ma la mia a freddo lo senti,nel senso che senti come l auto rallentare , cambia e riprende ,quasi un manuale. Non ricordo pero su questo forum qualcuno lamentare problemi a questo cambio. Bisogna dire che in questo momento ho l auto "fuori fase"nel senso che aspetto la scatola sterzo da sostituire (da piu di un mese e non arrivera prima della fine anno)e nell aggiornamento fatto in precedenza si e mischiato tutto ,nonho piu differenza fra eco ,confort ,sport anche start stop e fuori norma ,a sto punto penso anche al cambio
cmq ti devo dire che sotto alla croma ho un aisin 6marce e devo dire che la mattina verso le 7 che vado a lavoro e ci sono 2/3gradi nelle prime 2 cambiate nell'innesto della seconda e della terza è un po' ruvido...appena comincia ad andare in temperatura l'auto le cambiate sono piu' dolci e fluide.credo che comunque influisca il freddo.magari falla scaldare di piu prima di farla muovere.la cosa che mi preoccupa e che il tuo cambio ogni tanto hai detto che sfolla se la cambiata avviene ad alti giri.
A me capita che il motore salga di giri ma che l'accelerazione abbia un leggero ritardo; mi sto chiedendo se è normale.
no non ho un vuoto e neanche sfolla.Andando a velocita costante l auto tenda a frenare e entrando la marcia sembra che entri in maniera brusca , poi si scalda e diventa normale neanche ci si accorge che entra,ma ripeto il tutto a velocita costante
Non so come funziona, ma credo che prima che l'olio del cambio si scaldi passi qualche minuto....e il cambio sia più brusco /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comunque aspetta perlomeno che ti si sistemino l'auto, può darsi dipenda da quello
Ieri sera con 0 gradi e macchina ferma dal mattino ho notato anch'io le sensazioni che descrivi , cambio ruvido con innesti un po' bruschi e sorta di freno motore ( a bassi giri e velocità costante )...credo sia normale , in effetti da calda non si avverte più probabilmente per il raggiungimento della giusta temperatura olio.