Ciao Ragazzi, Mi Succede Un Fatto Secondo Me Un Po Strano, Quando Passo Con Le Gomme Posteriori Sulle Strisce Di Attraversamento Pedonale Mi Si Sposta Il Posteriore In Modo Molto Accentuato Sul Bagnato Poi Da Paura ,sapete Dirmi Qualcosa Di Piu ? Premetto: Convergenza Ok E Gomme In Po Lisce Sulla Parte Esterna
l'aderenza sulle parti di asfalto verniciate è sempre minore, anche sull'asciutto, ma col bagnato diventano quasi come il ghiaccio. è più evidente sulle striscie pedonali rispetto a quelle longitudinali che delimitano le corsie perché sono più larghe. occhio in frenata e anche in rilascio e apertura, con la tua macchina!
Le strisce pedonali sono come il sanpietrino....!!! Occhio, sempre!! Forse con una mescola di gomma diversa la situazione può cambiare, ma se è piovuto bisogna sempre stare in campana!!
aggiungo che, visto che prima delle strisce ci si ferma per lasciar passare i pedoni (), alla ripartenza le belle fumate da tritagasolio, e le perdite di olio da raccordi vari, cambi, differenziali ecc, si depositano proprio lì, rendendo la superficie ancora più lurida e scivolosa (stesso discorso ai semafori e agli stop, con asfalto vecchio e bagnato pare di volare via)
si lo so con la moto ho avuto la moto fino a 1 anno fa, ho avuto 3 R1 ma con il 330i che avevo prima non mi e mai capitato e subito non lo faceva secondo me sono le gomme un pò consumate magari
Il controllo di trazione della M3 è diverso dalle altre, lascia un pò più di libertà agendo un pò meno di conseguenza la sensazione è quella che hai tu, sopratutto se è poco che cel'hai bisogna un pò prenderci la mano....... discorso diverso invece se la sensazione che stai descrivendo è comparsa improvvisamente e prima non lo faceva.
piccolo OT: umbebè la tua autovettura è fantastica... anch io sul bagnato e sul dritto ho le stesse sensazioni, potrebbero essere le gomme visto che il problema l ho riscontrato con pneumatici usurati... probabilmente è un comportamento di questo tipo di vettura visto che magari essendo novizi e chi l ha da piu tempo non lo nota. (da quello che ho inteso mi sembra non sia molto che la guidi)
capita anche a me...ma sulla strada normale...cioe percorrendo una strada dritta,bagnata,(gomme praticamente finite,lisce davvero) proseguendo a velocita tipo 100-120 km/h la macchina sembra,e ripeto sembra,che sculetti a destra e sinistra..per non parlare poi di quando capita anche un leggero acqua-planing(o come si chiama)... pero poi facendo a zig-zag per vedere se effettivamente scivola e non tiene nulla,la macchina si muove benissimo.. pero credo che le gomme siano molto piu che fondamenteli sopratutto su una trazione posteriore..
ma girate con un M3 sul bagnato con gomme alla tela e pretendete che non scivoli in aquaplaning??? non è mica una quattro!!!!
si in effetti e poco che ho questa auto e in più la uso poco e secondo me sono le gomme perchè subito non lo faceva,ora lo fa un pelo sull 'asciutto e molto sul bagnato anche a velocità bassa tipo 60 km/h
ma se ti fa così sulle strisce, sulle giunture dei cavalcavia cosa succede? secondo me sono le gomme,se tu non le hai mai cambiate prova a vedere dal codice quando sono state prodotte. se sono vecchie oltre a essere consumate sono da buttare.
come essere sul ghiaccio.............anzi.....forse sul ghiaccio ha più attrito... tornando IT.....darei un'occhiata anche alle sosp.:wink:
I differenziali M spesso a freddo tendono a chiudere a colpi, da qui i rumori e le leggere perdite del posteriore, ma scaldandosi il fenomeno di solito diminuisce notevolmente..... se il fenomeno è esagerato,per prima cosa cambia le gomme post... ma se il fenomeno persiste,anzi ,peggiora nel tempo, fai controllare il differenziale, perchè si blocca anche quando nn c'è ragione !!!!