Aiuto!! motore lentissimo nel prendere i giri dopo pulizia collettori/valvola EGR

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da fabio_cpl, 4 Dicembre 2013.

  1. fabio_cpl

    fabio_cpl Kartista

    115
    9
    10 Gennaio 2013
    Reputazione:
    30.433
    Bmw X1 18d sDrive Advantage
    Ciao a tutti..ho un problema con la mia bmw e90 320d 163 cv del 2006.
    Appena compiuti 79000 Km l'ho portata in un officina bmw a fare il tagliando completo dei filtri, ho chiesto anche di fare la pulizia dei collettori di aspirazione e della valvola EGR ma mi hanno detto che quel tipo di intervento lo fanno solo se si rompe qualcosa o c'è qualche difetto, per cui ho ripreso la macchina e l'ho portata dal mio meccanico di fiducia.
    Lui ha fatto il lavoro sostituendo solo le guarnizione della valvola EGR e dei collettori e pulendo il tutto, ma oggi quando ho ripreso la macchina, dopo qualche Km mi sono accorto che a bassi gira la macchina prendeva un leggero spunto affondando il pedale, ma già dai 1500 giri in su il motore sembra morto e sale lentamente..sembra una panda 750!! Non ho nessuna spia che mi segnala nulla di anomalo, la macchina non fa fumo, non fischia, non fa alcun tipo di rumore anomalo, il motore non singhiozza ne da segnali di anomalie..semplicemente non prende i giri come dovrebbe ma lentamente.
    Forse nel rimontare i collettori/valvola EGR è stato fatto qualcosa di sbagliato ed il motore è andato in blocco?? Non penso sia la turbina perchè la macchina prima di lasciarla dal meccanico andava benissimo, nessun segno di anomalia.
    Ho riportato stasera la macchina dal meccanico che provvederà ad investigare..intanto qualcuno di voi mi può dare qualche opinione su cosa possa essere successo? Grazie!
     
  2. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    magari ha rimontato male l'e g r......anche se si doveva accendere qualche spia se il connettore non era ben montato ecc.....non credo si sia bloccato l'attuatore del turbo....!!cmq son curioso di sentire il xkè di cio'' dopo l'intervento.....
     
  3. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Probabilmente se ha pulito i collettori, smontati e rimontati si è scordato di collegare il connettore dei motorini che fanno chiudere e aprire le lamelle...probabilmente ora hai le lamelle chiuse....dubito che se si accorge te lo dica...vedrai ti ridarà l' auto nuovamente brillante e senza problemi..importante che abbia messo le guarnizioni di tenuta nuove sui collettori che non filtri aria dall' esterno andando a scombussolare la combustione ma penso sappia fare il suo lavoro...vedrai è una frivolezza risolvibile..PS: qualche anno fa anche la mia dopo aver sostituito le candellette di preaccensione e avendo dovuto levare il collettore...quando sono andato a prenderla era lentissima poi dopo qualche giorno è tornata normale da sola...il motivo non lo so...potrebbe essere anche per te uguale...:rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Dicembre 2013
  4. fabio_cpl

    fabio_cpl Kartista

    115
    9
    10 Gennaio 2013
    Reputazione:
    30.433
    Bmw X1 18d sDrive Advantage
    Allora speriamo sia solo una dimenticanza nel riattaccare questi connettori per le lamelle, per il resto non ho dubbi che il lavoro sulle guarnizioni nuove lo abbia fatto bene.

    Anche a me era venuto il pallino sull'attuatore del turbo..ma cavolo una macchina con neanche 80000 Km in 7 anni e tagliandata ogni max 20K che fino a ieri andava benissimo e ora si pianta all'improvviso guarda caso proprio dopo un intervento di pulizia...sarebbe una coincidenza strana!

    Cmq vi terrò aggiornati, incrocio le dita!
     
  5. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    speriamo sia come dice giovanni....fatto sta che l'auto è entrata bene li e deve uscire bene.....
     
  6. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Probabile si sia dimenticato di attaccare qualche tubetto della depressione, oppure se ne sia pizzicato uno, altra possibilità è che abbia invertito qualche tubo.

    Francamente non vedo altri motivi plausibili ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    E' una rognetta da mettere a posto, però nulla di particolarmente complicato; quando si smonta bisogna segnarsi per bene i tubetti in gomma, fare uno schemino, poi prima di chiudere fare la prova di tenuta della depressione.
     
  7. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Sposto in sezione Meccanica ed elettronica
     
  8. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Sono curioso anche io , però dubito delle lamelle nel collettore , in condizione di riposo o se il circuito si guasta restano sempre aperte , all'avviamento poi si chiudono , magari il sensore di pressione che non legge bene?
     
  9. fabio_cpl

    fabio_cpl Kartista

    115
    9
    10 Gennaio 2013
    Reputazione:
    30.433
    Bmw X1 18d sDrive Advantage
    Problema risolto, e come preannunciato da molti di voi era una "stupidaggine".

    Per pulire bene i collettori e l'egr ha staccato il condotto della turbina, quando lo ha riattacato gli sembrava tutto a posto anche se non aveva sentito il "click" di aggancio (quindi c'è una clip sui condotti della turbina, non una fascetta??).

    Quando ho ritirato la macchina il condotto della turbina ha retto finchè non è arrivata in pressione per poi sganciarsi, ergo giravo senza turbina. Fortuna che era solo quello ed è stato risolto in pochi minuti, dai sintomi ero un po' preoccupato che potesse essere l'attuatore...meno male..per ora pericolo turbina scampato!!
     
  10. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    meglio cosi..... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    cambia il filtro vapori recupero olio , altrimenti fra pochi km la tua turbina fara' una brutta fine. ;-)
     
  12. fabio_cpl

    fabio_cpl Kartista

    115
    9
    10 Gennaio 2013
    Reputazione:
    30.433
    Bmw X1 18d sDrive Advantage
    Già fatto...sostituito con quello a decantazione con il tagliando...cmq sia in bmw che il mio meccanico mi hanno detto che i filtri e i collettori erano abbastanza puliti...speriamo di andare avanto con la turba ancora parecchio!!
     
  13. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    ma la tua ha il dpf? comunque ti consiglio per esperienza personale dato che la mia turbina aveva percorso 220.000 km di cambiare il tubo che porta olio alla turbina ,il mio si era cotto e la turbina è andata fritta ,calcola con 200.000 km la turbina non aveva gioco, però cambio olio ogni 20/25 k km e pulisco il filtro dei vapori ogni 50.000 .
     
  14. fabio_cpl

    fabio_cpl Kartista

    115
    9
    10 Gennaio 2013
    Reputazione:
    30.433
    Bmw X1 18d sDrive Advantage
    La mia è del 06/2006 e ancora non montava il dpf..fortunatamente..per il resto anche io faccio il tagliando ogni circa 20K, e se tutto va bene tra un paio di anni a circa 120K farò la revisione alla turba, tu l'hai mai fatta?? O ti è arrivata a 220K senza particolari interventi??
     
  15. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    220.000 km originale , io ti consiglio se non ha gioco di cambiare il tubo che porta olio alla turbina.
     

Condividi questa Pagina