Il turbo, questo sconosciuto, perché si rompe? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Il turbo, questo sconosciuto, perché si rompe?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da MixCompacte36, 31 Ottobre 2008.

  1. Diac

    Diac Kartista

    206
    2
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19
    320D 177CV E91 & Golf MKV TDI
    Il fatto secondo me è che vanno proprio divise in baso al tipo di rotture .....meccanica vera eproprio dove la maggior causa è mancanza di lubrificazione e dall'altra parte problemi all'attutatore elettronico della turbina in questo caso si possono prendere tutti gli accorgimenti del mondo ma se si deve rompere si romperà.......... I problemi del 320D 177 sono da catalogare penso nel 90% se non oltre dei casi alla seconda tipoligia di guasto.
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Certo! Ma in un motore sovralimentato il "cool-down" rimane fondamentale anche oggi (così come il "warm-up", ma quello vale per tutti..): si tratta davvero di perdere qualche secondo (meglio se un minutino..) a far girare al minimo il motore prima di spegnerlo (ovviamente se gli abbiamo appena tirato il collo:wink:).
    Altrimenti poi non ci lagnamo se la turbina parte:wink:
    Buon saturday night fever a tutti!
     
  3. MrBMW

    MrBMW Secondo Pilota

    761
    35
    24 Settembre 2008
    Reputazione:
    22.717
    Bmw 125d
    Gio72 questo è ovvio...ma non pensiamo che sia il cool-down a spaccare la turbina!
    Se pensate questo siete messi proprio male... il problema è un errore nella progettazione o nei materiali usati..
    Secondo te non c'è gente che non fa il cool-down su un 330 o un 335?? E non sono spinti anche quelli come motori...perchè allora non si rompono??? Siete fuori strada!
     
  4. MrBMW

    MrBMW Secondo Pilota

    761
    35
    24 Settembre 2008
    Reputazione:
    22.717
    Bmw 125d
    Hai già sentito che le nostre amate BMW hanno le chiusure centralizzate che saltano?
    A volte risolvono con un fusibile da sostituire e spesso invece con il cambio centralina....in quel caso diamo la colpa a chi sbatte troppo forte la portiera? o a chi non lucida la macchina ogni 24 ore??? Il problema è che i materiali in BMW iniziano a scadere troppo
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non ho detto che sia questo a spaccare la turbina.
    Ho detto, riprendendo quanto affermato da Puccio, che è uno dei fattori che può senz'altro contribuire a rompere la turbina.
    Anche il 335 ha presentato diversi casi di rottura di una turbina (vedi "Cheek to cheek" di Evo), ma ciò non fa dell'N.54 un motore difettoso.
    Il fatto che si siano registrati diversi casi di rottura del turbo del 2.0d 177cv credo sia anche ascrivibile all'estrema diffusione di questa motorizzazione: bisognerebbe avere dei dati sull'incidenza percentuale delle rotture sul parco circolante.
    In assenza di questi dati, è difficile esprimere una valutazione.
    Aggiungo che è molto più facile leggere post di gente incxxxata perchè gli è saltato il turbo, piuttosto che dichiarazioni di soddisfazione sull'affidabilità della propria vettura.
    Infine, penso che molti ritengano di avere sotto il cofano, complice il blasone sportivo del marchio, un motore da corsa, cui tirare sempre il collo... Ma non è così!:wink:
    Eppoi, ragazzi, è notorio che con le automobili bisogna avere anche molto c...lo!!
    Buona serata a tutti!
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Comunque, una toccata al posto giusto è d'obbligo!:wink:
    Ho fatto quasi 19.000km senza il benchè minimo problema e ho notato sul sito che sono in tanti a condividere questa fortuna...
    Spero di non essermela chiamata...8-[ (questo l'ho scritto con una mano sola..:wink:)
     
  7. Maurox

    Maurox Kartista

    85
    1
    21 Settembre 2008
    Reputazione:
    10.215
    320 cd ///M Sport
    senza contare che, tra il 177Cv e il 204Cv quello più tirato è il 1° e non il 2° :wink:
     
  8. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    Scusate, ma anche la serie E90/91 ha le alette come la serie E46?!?!? :-s
     
  9. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    infatti non ritengo che il problema sia in quanto un motre è tirato, perché il progettista (parlo con esperienza, eh) adegua il componente alle diverse sollecitazioni per cercare di avere, con tutti i limiti della progettazione per fatica (purtroppo il progettista non può per intero prevedere il futuro), lo stesso grado di sovradimensionamento o vita utile desiderata.

    Il problema pertanto è legato a malfunzionamenti non previsti, non prevedibili, occasionali, legati ad esempio a rimappature. Nel caso in esame mi sento di solidarizzare con chi sostiene che bisognerebbe valutare l'incidenza statistica sulle varie motorizzazioni: qui leggiamo di molte rotture ai 20d 177 perché sono i più diffusi, ma è una valutazione assoluta, non relativa, non percentuale.

    Allora direi, che ne dite di un bel sondaggio?
     
  10. Tornado65

    Tornado65 Secondo Pilota

    508
    13
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    266
    320D E90 rest - Idea 1.9 jtd
    Qualcuno lo aveva già fatto...utilizza il tasto cerca :wink:
     
  11. Maurox

    Maurox Kartista

    85
    1
    21 Settembre 2008
    Reputazione:
    10.215
    320 cd ///M Sport
    perfettamente d'accordo con Mixcompacte :wink:

    ...vada per il sondaggio :mrgreen:
     
  12. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Si ma su auto di un certo tipo certe cose devono essere previste il più possibile,e tali eventi dovrebbero essere molto molto ma molto... sporadici,sul forum invece leggo un bel pò di storielle in tal senso.Comunque se vogliamo dirla tutta...anche i richiami son indice di serietà,ho avuto altre marche e i richiami son stati fatti anche per piccolezze,non da molto anche Fiat col diffusissimo mjet fece un richiamo(se non erro!!!),e lo fece senza pensarci su troppo.IMHO

    Tanto occasionali non mi son sembrati(IMHO),figuarti che se mi piglio un diesel,la prima cosa che faccio a sceconda del kilometraggio,e toglierli le farfalle del collettore d'asp.,prima che svolazzino dove non vorrei,
    oppure per un esempio ancora più mirato,sto pensando come sostituta anche all'e93 (320 o 330 D),e non nego che il fatto della turbina/attuatore birichini,mi lascia perplesso,infatti anche se uno il lavoro lo sa fare(e quipenso mi capirai bene)i ricambi a garanzia scaduta si devo pur sempre comprare,e lo sappiamo che al banco ricambi Bmw tocca tenersi forte,specie per pezzi simili.IMHO :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Puoi anche farlo,non mi pare ci sia nessuna controindicazione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Novembre 2008
  13. robichino

    robichino Primo Pilota

    1.483
    60
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    3.823
    ex320d E91 320d F31 Msport xdrive 190cv
    quindi non bisogna dare un leggero colpetto di gas prima di spegnere la macchina?
     
  14. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    No. Se hai una vecchia uno (a carburatori) fai pure.:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Novembre 2008
  15. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    Faccio un piccolo up per la mia domanda.... 8-[
     
  16. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    1) sono d'accordissimo sulla mancanza di serietà quando non si provveda ad un adeguato richiamo. In sostanza, il progettista, appurato che un componente non si comporta secondo i calcoli iniziali, dovrebbe intervenire e la Casa richiamare. Su questo problema all'attuatore, mi pare di capire, Bmw si nasconde. mah

    2) Non intendo "occasionali" gli eventi di rottura in senso numerico, e non potrei dato che non conosco le percentuali, ma le cause che provocano la rottura stessa.

    3) una controindicazione c'è: nn so come si fa:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  17. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
  18. Danielino79

    Danielino79 Collaudatore

    340
    1
    11 Settembre 2008
    Reputazione:
    36
    428i MSport - in arrivo
    oggi mentro ero fermo ad un semaforo e non avendo disattivato lo start stop automatico (cosa odiosa che disattivo sempre) mi sono chiesto..

    vengo da n tirata di 400km... e questo è il primo semafoto e mi si spegne la macchina.. ma non ne risente?

    cioè voi dite di aspettare 40 secondi ma allora il meccanismo BMW è un controsenso?
     
  19. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    no, infatti le ultime Bmw, con lo start-stop, dovrebbero avere una pompa elettrica ausiliaria che provvede a proseguire l'erogazione dell'olio anche a motore spento per una 30na di secondi...qualcuno l'ha già detto qui nel forum, solo che non ricordo chi...
     
  20. Biemmer

    Biemmer Kartista

    83
    0
    23 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    BMW M3 3000
    Se acceleri da fermo la pressione della turbina non sale, ma il regime della girante aumenta.... Comunque penso anch'io che i problemi siano nati con la geometria variabile.
    Complimenti per la Cosworth, io non l'avrei venduta.

    Ciao
    Davide
     

Condividi questa Pagina