In effetti è una metodologia che una volta, parlo di parecchi anni or sono, veniva utilizzata, appunto, sui vecchi motori a gasolio..come una sorta di prodotti per la pulizia e simili che si usano oggi. Col tempo questa pratica è svanita perchè sia i motori che i carburanti si sono evoluti...non ti nego che anche io, per curiosità, ho provato questa tecnica, in proporzioni molto basse, ovvio (3/4 lt di benzina su 65 totali di gasolio..) e non è accaduto nulla...di benefici non ne ho sentiti...:wink:
Bè su questo ti do ragione i motori di adesso vanno poco.... forse l'ultma alfa vera è proprio la 156.... cmq prima mio padre aveva la 75 1.8 turbo america e posso dirti che era veramente divertente da guidare (155cv in un auto dell' 1988 iniezione con turbo intercooler) ma anche molto pericolosa.....
i motori di oggi non sono piu quelli di una volta..con la benzina si rischia di grippare gli iniettori come ridere..se volete un consiglio evitare di fare prove ne sono arrivate già molte con quei problemi... quella del olio è verissima (1 litro ogni 30-40) e funziona dato che noi la usiamo regolarmente su auto particolarmente "irregolari" o che hanno magari fatto il pieno di benzina (dopo averla vuotata logicamente)