Macche' Tamarro Fra'. Non si nota nemmeno se non li guardi apposta. Eppoi oramai che sono obbligatori, io tengo le luci sempre accese, per cui quando metto in moto non c'e' nessun lampeggio.
io giorni fà ho portato la macchina a lavare a roma ......era pieno di porsche ,bmw e audi....al momento che il tipo ha messo in moto la mia per spostarlà mi sono allontanato per la vergogna del sfarffalio delle luci
Ahahaha, pensa te che mio figlio e i suoi amici ( 15-17 anni) lo hanno visto e mi han detto che pensano sia una figata pazzesca!
Niente relè, date un'occhiata a questo vecchio post, è lo stesso problema che ho avuto io con con i diaframmi bi-xeno..... http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=121415 Approposito, anch'io ho bruciato un led degli angel eyes, ho provato a scrivere una mail al venditore (lo stesso di bigg) e la risposta è stata..... ............................................ stò ancora aspettando.
No te lo giuro, il modulo luci vede la bobina del relè come una lampada sana ma non fornisce abbastanza corrente (tensione?) per eccitarlo.Quindi niente ceck e niente sfarfallio. Sono contro la resistenza di carico, può provocare surriscaldamento e se nel posto sbagliato bruciature.
Già provato con relè.... la bobina, (nel mio caso), si eccitava ugualmente, mentre il condensatore "assorbe" gli impulsi inviati dalla centralina luci (ceck control).
praticamente metti i due condensatori in parallelo con i led degli angel eyes non fai altro che raddrizzare la tensione in ingresso degli angel .....mi confermi quello che dico... provato a mettere lampadina in serie o in parallelo da 5 w con gli angel ma problema invariato....forse mettendo un relè pilotato dal comando luci che taglia la tensione che parte dal modulo luci e arriva sull'angel si risolverebbe il problema...a un altra cosa ad angel scollegati nessuna spia del check accesa....
Il problema (nel mio caso)che ho riscontrato mettendo un relè è che gli impulsi che il check control manda (in questo caso alle luci di posizione),pur essendo una tensione molto bassa (pochissimi volts) è sufficente ad eccitare la bobina del relè.Ovviamente le mie prove si riferiscono alle luci abbaglianti, può essere, ma dubito, che per le luci di posizione la tensione sia diversa oppure sia stato usato un relè avente una bobina con carico diverso dal comune. Per quanto riguarda la spia del check spenta...... questo mi sembra un pò strano, ma le luci di posizione erano accese?
per prima cosa ciao e scusami ...ho collegato il tester per verificare gli impulsi del check e non sono riuscito a visualizzare il picco di tensione ma per fleschare bene penso che sia intorno a 10v .. la prova che ho fatto e scollegando le lampade non accendendole poichè sarebbe la prova del lavoro del relè poichè accendendole sarebbe l'eccitazione del relè che con il contatto mi farebbe accendere gli angel eyes .. comunque a lampade scollegate non si attiva il check comunque oggi metto i condensatori in parallelo un pò di tensione reddrizzata non può altro che far bene ....eh eh eh ... se no provo con il relè ma non come carico ma come inserimento e disinserimento delle luci....
Infatti il relè non serve come carico, ma serve a isolare gli angel da quel famoso segnale e ad alimentarli.Utilizzando un relè per uso automobilistico, non uno usato in genere per circuiti elettronici, non si eccita con il semplice segnale del ceck.
Magari, hai un LCM diverso, più evoluto, con tarature diverse, visto che la tua auto è più giovane delle nostre. Comunque per me, se ti eccita un relè, ti accende anche le lampade degli angel che sono da pochi watt!
ragazzi ieri ho provato con i condensatori cose assurde...eh eh eh cioè ho messo due condensatori in parallelo da 4700microfarad e 100 microfard per livellare tensione in parallelo con gli angel sicuramente la tensione è più stabilizzata ma si causa un carico in uscita dell modulo luci anomalo ossia ho notato un intermittenza delle frecce non regolare per un secondo e poi torna tutto normale le scariche continuano a passare con meno frequenza ma ci sono no secondo me filtrare la tensione e giusto ma all'ucita dell'alternatore con appositi filtri a dovere il relè a monte di tutto cioè che prenda consenso dall'interruttore e che alimentigli angel anche dalo stesso modulo luci chidendo i contatti è la soluzione che ritengo piu affidabbile comunque studierò gli angel più approfonditamente per capire se sono questi picchi che determinano la vita di questi led e se hanno bisogno di un filtro essendo semplicemente anch'essi dei comuni diodi led..un saluto