ciao a tutti i smanettoni!! sono curioso di sapere se quello che dice il mio meccanico è vero o se come al solito ha alzato il gomito anche questa volta. la settimana scorsa sono passato da questo singnore dal quale, mi sono sempre trovato bene, se pur a volte è un pò alticcio. mi ha detto che sul mio bmw 2000d con filtro anti particolato se lo tolgo riesco ad avere un incremento del 10% della potenza dell'auto. ma sta cosa è vera? Lui mi ha garantito che togliendolo un 150cv passa semplicemente senza dover fare modifiche a circa 160cv. ci credo poco... cosa mi dite?? ciao
E' sicuramente alticcio, non fosse altro perchè il 10% di 150 è 15, non 10 :wink: Che ci mette nel serbatoio, il cabernet?
In linea teorica l'eliminazione delle perdite allo scarico, ovvero la perdita di potenza imputabile alla somma dell'attrito fluidodinamico (causato da strozzature, canalizzazioni, curve, catalizzatori, fap, variazioni di sezione) e alla conseguente "contropressione allo scarico" (responsabile di una maggiore espansione dei prodotti di scarico che diminuisce il rendimento volumetrico e di un maggior lavoro di compressione), dovrebbe avvantaggiare il 4 tempi per un valore stimabile attorno al 6-7%. [I due tempi beneficiano invece della contropressione allo scarico per l'incremento della pressione interna, tant'è vero che si dotano di espansioni proprio per trasformare parte dell'energia cinetica in energia di pressione,ma questa è un'altra storia]. Ma poiché l'ottimizzazione del propulsore è stata effettuata con la presenza dello scarico, senza un'apposita programmazione della centralina è possibile che si abbia un peggioramento nell'erogazione della potenza. Ecco perché molti, in altre sezioni, lamentano un peggioramento netto dei propulsori a seguito dello svuotamento dei catalizzatori, soprattutto ai bassi giri, senza la riprogrammazione delle curve di anticipo accensione e iniezione. di cchiù, nin so'