Sfregamento dal posteriore | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Sfregamento dal posteriore

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da dEvo, 17 Ottobre 2008.

  1. Exxon

    Exxon Kartista

    70
    1
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24
    BMW M3 E92 DKG
    Diciamo che la verità sta nel mezzo: sono... consumati.
     
  2. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Diciamo le cose come stanno... sono tutti rotti (o consumati, chiamatelo come volete)

    Il differenziale della E46 è stranoto essere iperdelicato (c'è chi in 60'000km ne ha cambiati 2)
    Girare con la polvere di limaglia dentro la scatola del differenziale non è una condizione normale di tutte le M, o almeno non dovrebbe esserlo.

    Sull'E36 il problema era diverso, li si spaccava proprio il supporto del differenziale (che ti costringe a tirar giu tutto il ponte)

    Cmq io mi gratto e rigratto, nessuna delle 2 mie lo fa (per ora)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Ottobre 2008
  3. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Infatti...mi pare che il differenziale sull'e36 non era identico a quello delle e46, anche se sempre al 25%

    La mia per ora niente rumore, speriamo che non si strappi...mi gratto anch'io:mrgreen::mrgreen:

    Le Z3M dovrebbero avere quello delle e36 giusto?
     
  4. Exxon

    Exxon Kartista

    70
    1
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24
    BMW M3 E92 DKG
    Io sulla e36 ho avuto lo stesso identico comportamento della e46: attorno ai 100,000 km il differenziale ha cominciato ad ululare sui tondi a freddo. La e46, ai 150,000 era imbarazzante: si giravano anche i passanti...

    Mi ricordo che anche le diesel più potenti lo facevano: molto dipende da come si adopera l'auto. Più la strapazzi (ovvero controllo-trazione) e prima si verifica.
     
  5. fede m3

    fede m3 Collaudatore

    285
    3
    11 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.039
    lady blu avaus m3 e36
    ragazzi premetto che il rumore in questione lo fa anche la mia, ma spiegatemi 1 cosa se è realmente il differenziale come dite voi x quale motivo facendo la stessa manovra con il freno a mano tirato il rumore nn si sente?
    illuminatemi voi che ne sapete piu' di me son curioso
     
  6. Exxon

    Exxon Kartista

    70
    1
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24
    BMW M3 E92 DKG
    Il differenziale è quella parte della trasmissione che, inserita tra il cambio e le ruote motrici, permette di trasferire la coppia generata dal motore ad entrambe le ruote, garantendo contemporaneamente alle stesse la possibilità di mantenere una velocità di rotazione differente.

    La differente velocità di rotazione tra le ruote destre e sinistre è presupposto fondamentale per una corretta percorrenza delle curve. Se così non fosse (ovvero con le ruote motrici solidali), nella percorrenza delle curve una delle due ruote dovrebbe slittare assialmente sulla superficie di appoggio. Infatti, in una curva, la distanza percorsa dalla ruota interna è differente da quella percorsa da quella esterna, e da questa differenza nasce la necessità di disaccoppiarle.

    Questo fatto è noto ai progettisti di Kart (mezzi senza differenziale) che, per consentire la percorrenza delle curve, fanno in modo che sterzando si crei una torsione del telaio che porta a sollevare la ruota posteriore interna, consentendone in questo modo lo slittamento (visto che quella esterna è in appoggio a causa della forza centrifuga).

    Il differenziale è un dispositivo meccanico “a tre porte” (ovvero con tre assi) composto da sei (minimo) ruote dentate che, ingranando tra loro in modo tutt’altro che banale, consentono di trasferire la coppia dalla porta di ingresso (asse connesso normalmente all’albero di trasmissione) alle due porte di uscita (semiassi) consentendo però a quest’ultimi di avere velocità tra loro differenti. La somma delle velocità delle porte di uscita (semiassi) sarà costante per costante velocità rotazionale dell’asse di ingresso.

    In formule (Vd + Vs) = k * Va, dove Vd e Vs sono rispettivamente le velocità di rotazione del semiasse destro e di quello sinistro, Va è la velocità dell’albero di trasmissione e k è un fattore caratteristico del differenziale e indica il rapporto tra la velocità di rotazione dell’albero motore e quella delle ruote.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Ottobre 2008
  7. Exxon

    Exxon Kartista

    70
    1
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24
    BMW M3 E92 DKG
    Questa è una prova che non ho mai fatto… quindi posso solo avanzare un’ipotesi:

    dato che il rumore è generato dal ripetersi molto ravvicinato di contatti tra i denti degli ingranaggi (tra i quali si è formato del gioco a causa dell’usura), il frenare le ruote posteriori (sulle quali agisce il freno di stazionamento) crea una coppia di reazione che mantiene il contatto tra satelliti e planetari (due degli accoppiamenti presenti nel differenziale) e questo contatto continuo impedisce la serie di contatti/non-contatti fonte della rumorosità.

    Ripeto, questa è solo un’ipotesi.
     
  8. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    ..si ma lui nn mi sembra abbia chiesto la spiegazione del differenziale :D

    Fede e' stato detto addietro che potrebbero essere anche i dischi ovalizzati. Che sia il differenziale sulla tua mi sembra strano, visto che (a meno che tu non abbia messo su un LSD) su un differenziale aperto come il tuo non ci sono accelerazioni e blocchi repentini tra planetari/satelliti tali da rovinare i denti. Casomai prova a fare 1 cambio olio.


    Riccardo
     
  9. strazzeriv

    strazzeriv Secondo Pilota

    994
    18
    21 Ottobre 2007
    Reputazione:
    15.609
    bmw m3 smgII

    ...ammazza ma chi sei:eek:....
     
  10. Exxon

    Exxon Kartista

    70
    1
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24
    BMW M3 E92 DKG
    Opsss...

    rileggendo il post di fede, la sua domanda si può anche intendere diversamente (effettivamente mi sembrava strano un quesito così elementare...:-k).
    Mi perdonerà fede, e spero la spiegazione torni utile a qualcun'altro.:wink:

    Non capisco invece come i dischi ovalizzati potrebbero generare quel rumore; se ovalizzati, il rotolamento genera vibrazioni a velocità elevate, non praticamente da fermi come nel caso in questione...

    La mia diagnosi, invece, è indipendente dal fatto che il differenziale sia autobloccante, a slittamento limitato o altro. Ritengo che sia specialmente il controllo trazione a generare gli impulsi di coppia che degenerano i denti dei differenziali di queste macchine. A mio parere il problema si verifica senza che avvengano blocchi al posteriore, anzi, il danneggiamento maggiore si ha proprio quando i denti ad ingranare sono sempre gli stessi, ovvero quando le due ruote hanno velocità uguali.

    l'e46 l'ho venduta senza mettere mai mano al differenziale; sulla e36, invece, ho avuto l'occasione di vedere il gruppo satelliti dopo 100,000 km ed erano in uno stato pietoso. Cercando documentazione sullo smearing, ho trovato degli studi sui problemi generati dagli accoppiamenti operanti a velocità limitata e la maggior parte indicava i carichi impulsivi come primo fattore dell'invecchiamento e successiva usura della superficie dei denti. Due più due...
     
  11. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    boh io riporto quanto avevano scritto sopra :D

    Cmq si, evidentemente sara' quello anche nel suo caso. La spiegazione che porti mi sembra filare.


    Riccardo
     
  12. fede m3

    fede m3 Collaudatore

    285
    3
    11 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.039
    lady blu avaus m3 e36
    grazie ragazzi x la spiegazione provo a cambiare olio
     
  13. strazzeriv

    strazzeriv Secondo Pilota

    994
    18
    21 Ottobre 2007
    Reputazione:
    15.609
    bmw m3 smgII

    molto interessanti e qualificati i tuoi interventi...ma ti sei documentato da semplice appassionato, oppure lavori nel campo...?
     
  14. Exxon

    Exxon Kartista

    70
    1
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24
    BMW M3 E92 DKG
    L'ho messo nella presentazione, sono un consulente tecnico che opera anche in questo settore. Collaboro con un'azienda che costruisce "pezzettini" per le quattroruote (da gara o meno).
     
  15. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    grazie a tutti per le spiegazioni. Ora la prima cosa è cambiare l'olio. La spiegazione di Exxon è molto interessante ma nel mio caso il problema dovrebbe essere stato causato indipendentemente dal controllo trazione in quanto lo disinserisco sempre e le rare volte che è inserito (autostrada) vado piano e non entra mai in funzione.
     
  16. strazzeriv

    strazzeriv Secondo Pilota

    994
    18
    21 Ottobre 2007
    Reputazione:
    15.609
    bmw m3 smgII
    ...allora ..ho portato a cambiare l'olio al differenziale....esito: rumore completamente scomparso! 8anche se nn era cmq così evidente, ultimamente, tra l'altro era quasi scomparso già di suo)...il responsabile bmw mi ha detto che sul tappo del differenziale c'è una calamita apposta per attrarre eventuali residui ferrosi da sfregamento ingranaggi....ebbene, il tappo della mia nn aveva nessun residuo, ne l'olio che hanno cambiato...il meccanico..dopo averla provata mi ha detto che il differenziale, ponti , giunti e gommini vari sono in perfetto ordine.....quindi tutto apposto:mrgreen:
     
  17. dr.melvin

    dr.melvin Direttore Corse

    2.171
    127
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    7.598
    120d F20 Lci Msport Step
    tra ca 4/5000km il rumore si ripresenterà, soprattutto adesso che le temperature si fanno più freschine......
    hai fatto controllare che il telaio subito sopra il differenziale non sia crepato? ho sentito di molte Emmone che in quella zona erano crepate..... credo però che x vederlo bisogna smontare il diff.
     
  18. strazzeriv

    strazzeriv Secondo Pilota

    994
    18
    21 Ottobre 2007
    Reputazione:
    15.609
    bmw m3 smgII

    ..se fosse crepato..sgrat..sgrat...il rumore nn solo continuerebbe...ma aumenterebbe....senza contare che rumori strani dovrebbero esserci in tutte le condizioni di guida con un telaio crepato (buche dossi etc)
     
  19. G1AN

    G1AN Aspirante Pilota

    19
    0
    20 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    ///M3 E46 & 320is 4P

    ma io da buon ing. mecc. ho gradito... un pò di antologia tecnica non guasta mai!!

    p.s.
    domani mi cambiano il differenziale della mia ///M3 e46... avevo il classico fischio da cuscinetti finiti + un discreto lasco...
    sti differenziali son na disperazione a quanto vedo...
     
  20. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    oggi sono passato in concessionaria e mi hanno detto che nel differenziale delle M va solo il liquido originale BMW, che è una formulazione del Castrol+un additivo apposito. Ne ho preso una scatola (3 bottigliette da 0,5l) e sulla scatola effettivamente è riportato: Castrol SAF-XJ + FM booster. Quindi rispetto al Castrol ci sarebbe questo FM booster (sembra la marca di uno scooter:confused:)
    Oggi lo cambio poi vi riporto se il rumore di sfregamento (che nel frattempo è aumentato) si elimina. sperem
     

Condividi questa Pagina