Minimo,la storia che si mette a bere ad auto spenta è un pò assurda,anche io se da fdo vedessi una cosa simile,poi mi inacaxxerei come una faina.
oippure e' un fumatore come il sottoscritto, e quindi se lo sognano che possa soffiare con sufficiente forza
beh dipende, sempre questo mio amico del pronto soccorso sostiene che se fai finta di stare male devono chiamare l'ambulanza, a quel punto poiche' di solito le fdo quasi mai ti seguono subito, una volta arrivato in ospedale semplicemente dici che stai meglio e te ne vai. infatti i medici non possono trattenerti contro la tua volonta', sarebbe sequestro di persona. naturalmente tutto cambia se al posto di blocco e' gia' presente un presidio medico, come ad esempio succede quasi sempre in Friuli e ultimamente anche in Veneto, o se le fdo seguono immediatamente l'ambulanza.
secondo me in questo caso siamo all'assurdo se io fossi una fdo e il fermato si mette a bere subito prima dell'etilometro io aspetto un 5 minuti e gli faccio il primo test, poi dopo 15 minuti il secondo test se e' fuori ritiro patente ecc..... Poi e' lui a dover andare dal giudice a dichiarare di aver bevuto subito prima del test, e voglio proprio vedere come glie lo spiega al giudice..... che ha bevuto solo poco prima del test ma solo dopo aver spento l'auto.... poi se l'auto l'ha anche spenta ma e' al posto di guida sulla strada e stava guidando prima di fermarsi voglio vedere come fa a dichiarare che dopo aver bevuto non avrebbe piu' guidato ecc.... Non conosco perfettamente le leggi in materia ma effettivamente penso che un giudice potrebbe tranquillamente decidere che il bere subito prima dell'etilometro sia un rifiuto ad eseguire il test tentando di falsarne il risultato. Come detto da altri poi mettersi ad armeggiare nei cassetti appena fermati ad un posto di blocco potrebbe essere un buon modo per trovarsi se non una pallottola in fronte un mitra puntato..... soprattutto in certe zone d'italia dove per ovvi motivi la tensione delle FDO e' gia di per se altina......
Bravoooo!!! Complimenti! diamo questo bei consigli! Poi magari l'ambulanza in quel periodo di tempo che tu FINGI di stare male serviva per qualche altra urgenza...ma vuoi mettere fottere le FdO!
forse tu eri troppo mbriago e hai pomiciato tropo intensamente, le hai passato la sbornia x via orale
Lungi da me l'intento di stimolare il non rispetto della legge, però riporto due fatti per capire a volte con che leggerezza vengano fatte le cose. Si tratta di due incidenti, uno capitato a me, l'altro ad un amico. In entrambi i casi dopo l'impatto arrivano sia i Carabinieri, sia l'ambulanza. In entrambi i casi io e il mio amico eravamo coscienti, siamo scesi autonomamente e almeno a prima vista non avevamo nessun trauma da giustificare la chiamata dell'ambulanza. Gli occupanti delle altre auto invece sono stati portati al pronto soccorso con l'ambulanza. Nel mio caso in un'ora che siamo stati lì tra scambio di documenti, rilievi, testimonianze e mio padre che mi venisse a prendere è passata almeno un'ora e nessuno mi ha fatto soffiare. Poi ho detto che per controllo avrei gradito fare un salto al pronto soccorso e mi hanno lasciato andare via con mio padre. Fate conto che tra un cavolo e l'altro il medico del PS mi ha visto dopo due ore e per il prelievo è passato ancora più tempo. Nel caso del mio amico, passavo di lì casualmente, l'ho riconosciuto, mi sono fermato e come nel mio caso i Carabinieri gli hanno consigliato di andare al pronto soccorso e ce l'ho portato io. Siccome c'erano situazioni più urgenti da sbrigare abbiamo aspettato alcune ore. Dopo tanto tempo è arrivato un Carabiniere a chiedere ai medici che facessero il test dell'etanolo (e delle droghe presumo). Le mie perplessità: il test non va fatto a ridosso dell'incidente? Dopo due ore il tasso che era a 0.7 poteva benissimo essere sceso a 0.3. Se anzichè andare subito al pronto soccorso avessimo aspettato mezza giornata? Dove ci ripescavano? Comunque anche se ci avessero rintracciati dopo mezza giornata fa ridere fare il test. Evidentemente c'è una falla nella procedura, io ho assistito ben due volte ad una cosa del genere, nessuna leggenda metropolitana. Due su due è il 100% della casistica, eh! Occhio che questo è inquinamento delle prove! Mettete che fosse morto qualcuno.. Quindi mi sembra inutile inveire contro chi riporta procedure truffaldine, semplicemente perchè è quello che succede quotidianamente. Cambia solo il fatto che ci possa essere dolo o meno, ma la prova è comunque inquinata.
Scusate se mi intrometto, ma è vero che qual'ora si venisse fermati per un controllo, prima di fare il test dell'etilometro si può richiedere la presenza di un avvocato? Capisco che potrebbe sembrare soltanto un'espediente per perdere del tempo ma forse, alcune persone preferiscono anche tutelarsi nel modo migliore in queste circostanze. Se è vero quanto tempo gli è concesso all'avvocato per giungere sul posto?
Fossi io il poliziotto te lo farei al volo e continuerei a farlo ogni 10 minuti fino a quando non viene il tuo avvocato. Quando arriva lo terrei li minimo un ora a controllare entrambi le macchine da cima a fondo. Ma per fortuna non é il mio mestiere. Mi farei il sangue marcio nel giro di 3gg.
Io non lo so, Christian ! :wink: Da ciò che ho sentito dire mi sembra di aver capito che puoi chiedere che il test venga effettuato in una struttura sanitaria.....non vorrei aver capito male, però. Per ciò che riguarda la presenza del tuo legale non ho idea se sia possibile o meno.
In cosa ti sentiresti tutelato? :wink: E' una procedura semplice. @Ale 72:Non capisco perchè gli Agenti dovrebbero accanirsi se venisse chiamato un'Avvocato..
Non capisco il tono della tua risposta; la mia era una semplice curiosità che ho sentito in giro, scusami se fosse reale però la cosa penso che qualcuno che ci tiene alla patente (anche se ha sbagliato magari bevendo prima di guidare) chiamerebbe il proprio legale giusto per essere tutelato nel migliore dei modi. Questa ,in ogni caso, è la mia semplicissima opinione.