Sono alla soglia del cambio gomme e del tagliando dei 28.000 (che farò in anticipo a 26.100), mercoledì faccio tutto. Ora mi sorge una domanda. A luglio, quando sono andato a Misano al corso M di Stohr, chiacchierando con i ragazzi dello staff è emerso che la M3 monta delle particolari Pilot Sport. Un po' spiazzato ho chiesto in cosa si differenziassero e mi hanno spiegato che la Michelin ha sviluppato in collaborazione con BMW le scarpe specifiche per la emmona e che modificano di molto il comportamento della M qualora montassimo delle Pilot Sport normali. Queste Pilot Sport si riconoscono perchè hanno la STELLA sulla spalla subito dopo il nome della gomma. Queste gomme sono ordinabili direttamente in BMW e non tramite rete Michelin e sono le stesse di primo equipaggiamento. Le ho ordinate a 1.480 iva compresa. Qualcuno di voi le ha già sostituite? Se si, a che prezzo? Non avendo riferimenti da paragonare non ho potuto fare un confronto.
il prezzo è un pò altino comunque io non ho mai sfangato le michelin pilot sport 2, si ottima mescola ma spalla estremamente cedevole. Preferivo le vecchie ps mescola meno morbida ma spalla bella rigida.
Guarda, ho sostituito le gomme di primo equipaggiamento con i Pirelli P zero (hero)... Le ho trovate nettamente migliori, sia come sensibilità sul bagnato sia nell'uso intenso in pista, anche dopo svariati giri da Capra (molto drifting) mantenevano una tenuta più che discreta, avvertivano al limite e avevano una spalla nettamente più solida. Non tornerei assolutamente indietro
Anche io ho montato i Pirelli Pzero...solo Pzero, ne il rosso ne il nero... Anche io non tornerei mai indietro, sono nettamente migliori, sia sul bagnato che sull'asciutto. Da freddi ovviamente scivolano parecchio ma appena si scaldano hanno un grip nettamente superiore ai Michelin. Nella guida veloce, ho notato che l'anteriore tende a scaldarsi molto. Di conseguenza sento che l'auto in ingresso curva e in percorrenza "lavora" molto di anteriore. Infatti l'anteriore si usura abbastanza in fretta, soprattutto in pista. In ogni caso a mio avviso è una gomma fantastica. Io ho montato le gomme, con bilanciatura convergenza (dati passati da Nicola), il tutto per la cifra di € 1200
per un uso discreto in entrambi i versi (racing e confort ) vai con le p zero . sono ottime, nulla da dire e d hanno retto molto bene anche il ring il che è un ottimo test per un uso sportivo stradale anche col bagnato.
Confermo il nuovo Pzero è decisamente meglio e dura molto di più. Per il treno completo da 18 ho speso 1250€. Occhio che per il posteriore fanno una mescola specifica per Ferrari che è ancora meglio, sono siglate N2.
Mmmmmmm Mi state facendo pensare molto. Devo ammettere che la spalla molto cedevole delle Pilot non mi ha mai fatto fare salti di gioia. L'uso che faccio della M è zero pista.........molto uso quotidiano e spesso guidato veloce.
comunque ho provato una m3 e46 con conti sport contact 3 e devo ammettere che vanno veramente bene, l'unico difetto perdono aderenza di botto senza dare segni forse perche era un 265-30-19. In futuro mi orienterò solo su pirelli continental o bridgestone.
Tutte le BMW e Mini richiederebbero la stella, cioè una mescola (e carcassa?) diversa. Sicuramente un Ps2 Stella va meglio di un Ps2 "normale" sull'M3. Il fatto è che trovo il Ps2 ridicolo per l'M3. C'è di meglio e a minor costo. Tipo il P Zero che tutti ti hanno consigliato. La politica Michelin/BMW prevede che all'inizio una certa misura venga distribuita solo ai concessionari, poi in seguito anche ai gommisti. Per Nicola: ma N2 è una specifica Porsche, non Ferrari!
Alle 15 chiamo e chiedo se mi modificano l'ordine. Avendo rapporti di lavoro con loro mi è comodo compensare alcune fatture.
Questo è un altro discorso.:wink: Sicuramente di dicono che il P Zero con la stella non esiste. Il che è vero, ma comunque la macchina va meglio che con un Ps2 stella.
Ma N non è per tutte le marche di gomme da montare sulle Porsche? Come la stella BMW: esiste per Michelin, Bridgestone, Continental..
A questo punto una domanda mi sorge spontanea esistono le Pilot Sportcup+ con la stella? si avvicinerebbero alle Sportcup "vere" che monta la Porsche GT3 che ne pensi Nicola? Forse TheD può scovare anche questo mistero...
Io ho sempre saputo che le Sport Cup più prestazionali mai prodotte fossero quelle per il CSL, che deduco avessero avuto la stella. Se poi nel frattempo è cambiato qualcosa non lo so.
quindi ricapitolando in teoria ci sono un macello di versioni: Michelin Pilot Sport 2 normali Michelin Pilot Sport 2 stella Michelin Pilot Sportcup+ normali Michelin Pilot Sportcup+ stella Michelin Pilot Sportcup normali Michelin Pilot Sportcup stella