Queste auto sono un bidone! | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Queste auto sono un bidone!

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da bik32, 27 Ottobre 2008.

  1. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata
    Si lo credo ank'io..la domanda è quanto camperà?li stò dando anke un pò di tregua..xkè ho intenzione di rimapparla e poi aggiungere un modulo cn un telecomando...ksì quando devo tirare cn qualche porsche turbo lo accendo..
     
  2. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata
    Ciao a tutti vi saluto..stò andando via...Ciao Tec...
     
  3. TEC

    TEC Amministratore Delegato BMW

    3.482
    64
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    105.154
    525d
    ciaooo vai pianoooooooooo............
     
  4. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.423
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Mahhh gia si rompe di tutto originale non so quanto sia consigliabile rimappare...... e aggiungere anche moduli sai poi la turbina come ti saluta veloce......
     
  5. TEC

    TEC Amministratore Delegato BMW

    3.482
    64
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    105.154
    525d
    si la turbina lo abbraccia e gli dice..ciao caro mio.....ci vediamo alla prossima:eek::eek::eek::eek::mrgreen::mrgreen::wink::wink::wink::wink:.
     
  6. fletcher

    fletcher Kartista

    187
    1
    7 Aprile 2005
    Reputazione:
    2.168
    320d E90 177 c.v.
    Purtroppo è la triste realtà, condivido in pieno il messaggio iniziale, io mi trovo nelle stesse condizioni con una serie 3 del 2002 comprata nuova e tenuta con ogni attenzione oltre che essere sempre tagliandada in concessionaria.
    E' assurdo che ci si possa trovare con un motore di un'auto di questa categoria a 140.000 Km. fuso, che loro conoscano benissimo il problema e lo ignorino totalmente.
    Che cosa gli costava in uno dei tagliandi smontare sto ca.... di collettore o anche cambiarlo a spese mie, adesso la macchina è da buttare.
    Le macchina sono una favola, ma l'assistenza con questo comportamento sarebbe da bruciare all'istante.
     
  7. TEC

    TEC Amministratore Delegato BMW

    3.482
    64
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    105.154
    525d
    anche te con le lamelle nel motore???????io parlando con atd..mi ha detto..che non ha mai sentito lamentele sul 535d....altrimenti le farei togliere.........
     
  8. freestyle

    freestyle Secondo Pilota

    809
    15
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    522
    330xd M - 335i M - Ktm950Smr
    Tutte ste turbine che saltano per colpa spesso di un filtrino da 10 euro (recupero vapori olio) che non viene mai cambiato.....

    Il mio meccanico (di cui mi fido moltissimo) quando ho schioppato la mia turbina mi ha fatto vedere questo schifo di filtrino che non viene mai cambiato (infatti era in condizioni pietose)

    Il suo 330xd senza cat, mappa, modulo spremuto al massimo e tagliandi seguiti personalmente da lui ogni 15.000 km ha fatto la bellezza di 196.000 km senza mai sostituire la turbina !!!!! adesso l'ha venduta ad un mio amico...

    Io darei la colpa anche a ste ***** di officine bmw....se non conosci personalmente il meccanico non so quanta attenzione pongano ad ogni intervento....spero di sbagliarmi ma a volte è meglio una conoscienza o un buon rapporto con il meccanico di fiducia che il tagliando timbrato BMW....:rolleyes:

    Quindi direi che qualche bel tagliandino più frequente (io ogni 15000km) e qualche controllo in più del dovuto non guastano mai, anche perchè lavora alla metà dei soldini chiesti da bmw :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Ottobre 2008
  9. TEC

    TEC Amministratore Delegato BMW

    3.482
    64
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    105.154
    525d
    pienamente ragione.....io nella mia il tagliando..al posto diu fARLO a 30000 km lo faccio fare a 20000km...anche se uso il castrol long life 3.....e poi credimi...30000 io non li faccio nemmeno in un anno......
     
  10. bik32

    bik32 Kartista

    93
    1
    12 Giugno 2008
    Reputazione:
    22
    530D E60 Attiva
    Scartato subito a priori l'acquisto della turbina in bmw mi sono rivolto, trasportando personalmente la turbina, ad una officina autorizzata ad angri (Sa) Garret.
    Alla vista il responsabile mi ha subito detto che la mia non era riparabile perchè spezzata in due, e mi ha anche chiesto se avessi mai sostituito l'olio motore! Esperto e preparato mi spiegava che questi componenti mal sopportano i lunghi periodi di sostituzione dell'olio. Si, per il motore ok, ma non per le turbine (in cui gira lo stesso olio motore), per lui è comunque necessario sostituire l'olio long life a 10.000 km se vuoi che duri questo delicatissimo componente! Mi fissa poi dicendomi, strofinando il dito nei residui di olio interno: figuriamoci lei che a mio parere ne avrà fatti 50.000!
    Da poter prendere in esame ciò che ha detto in quanto come dicevo in precedenza neanche i filtri mi sono stati mai cambiati!
    Quindi, oltre la scarsa affidabilità anche la disonestà!
    Meglio lasciar stare..... con quale animo e tranquillità si può schiacciare sull'accelleratore????!
    In autostrada si rischia sempre.. ma con difetti devastanti del genere il rischio di farsi male sale alle stelle!

    davvero bella l'Audi A5!
     
  11. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Puccio non sto giustificando la BMW con i guai altrui.. Però se un collega manifesta il desiderio di cambiare marchio, quelli che tu chiami "caxxi loro" fra poco diventano "caxxi suoi" ed è bene che lo sappia.
    Insieme ad altri Audisti di Torino, ci facevamo 40 km per andare da un validissimo ed economico meccanico ( ex-AudiVW) di Cavour, perchè l'assistenza Audi di Torino fa pietà. Difatti l'unica volta che un mio amico ha dovuto rivolgersi alla rete ufficiale per la manutenzione del cambio automatico, glielo hanno scassato.
    Quindi il nostro amico BIK se vuole migrare in Audi, a prescindere dalla qualità intrinseca di questo marchio, farà molto bene ad informarsi anche sulla qualità dell'assistenza nella sua zona.
    La qualità dell'assistenza di un marchio purtroppo non è una caratteristica uniforme su tutto il territorio nazionale. Puoi trovare un'ottima officina e pochi km più in là imbatterti nella più totale incompetenza.

    Smerki mi dispiace di averti irritato ed evocato lo spettro di tristi ricordi ma se leggi fino in fondo il mio post vedrai che ho concluso con "A meno di richiami..."

    Da quel che ho letto finora in questo 3D, il tono irritato di molti interventi mi fa pensare che covi sotto la cenere un forte risentimento nei confronti di BMW.
    Ho da pochi mesi speso 56 Keuro nella mia 5er. Ho fatto una grossa cavolata oppure queste auto non sono il bidone che si dice ?
     
  12. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Bik, se devi prenderla prendila nera. :wink:
     
  13. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.523
    822
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    311.486.290
    G31 Lci 530d
    Bluemarine, il problema è appunto quello, che alcuni componenti progettati male o costruiti con materiali non adeguati che si rompono sistematicamente su queste auto per risolvere non viene fatta alcuna operazione di richiamo

    a 47.000 km mi hanno sostituito in garanzia il collettore di scarico, ora a 130.000 (garanzia appena scaduta) si è tornato a rompere, è normale che un collettore duri 90.000km? :-k e che devo sborsare 300 euro per i lcomponente + installazione?
     
  14. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.423
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Sempre piu' normale di una puleggia in gomma e ferro da 600 euro.....
    Almeno il collettore e' un pezzo piuttosto complesso, non capisco invece il prezzo assurdo della puleggia.....
     
  15. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.523
    822
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    311.486.290
    G31 Lci 530d
    complesso? è un tubo d'acciaio con raccordati altri 6 tubi

    cmq la puleggia costa circa 400 euro che come dicevi tu è un furto per un pezzo di metallo ricoperto di plastica...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Ottobre 2008
  16. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.423
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Appunto rispetto ad una pezzo di ferro ricoperto di plastica un esempio di alta ingegneria..:wink::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  17. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    ragazzi scusate ma la puleggia sarebbe lo "Smorzatore di vibrazioni albero a gomiti"?

    grazie.
     
  18. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.423
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Un modo complicato per chiamare un pezzo di ferro e gomma e tentare di giustificarne il costo di 400euro+iva
     
  19. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    concordo, ma se è quello allora sulla mia 5er è già stata sostituita :lol:
     
  20. bobilix

    bobilix Kartista

    179
    4
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    528
    ex 535d- E61,Coutryman Cooper SD F60
    Stò seguendo questo tread con molta attenzione,ma mi sembra di sentire parecchie campane da parte di possessori 530d.Ma tutti questi problemi,alette,filtri,pulegge,credete che possano interessare( e in che modo)anche chi come me possiede un 535d?
    Io sapevo che qualche problemino lo potevano dare le due turbine o al limite il cambio automatico se trattato un po' male,ma tutte le altre cose non nè avevo sentito parlare!!

    Sempre più rischiso lanciarsi a velocità elevate con queste auto...

    Comunque mi sembra di capire che spesso questi problemi sono dovuti oltre ai materiali e progettazione anche ad un cattivo controllo da parte delle officine,che spesso fanno dei controlli molto sommari e standardizzati verso il basso...Credo che porterò la mia auto dal mio meccanico di fiducia che è un Bosch Service e ce l'ho pure sotto casa!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Ottobre 2008

Condividi questa Pagina