si lo so in effetti era la prima volta che la portava in pista, era un po' timoroso e teneva i controlli al livello quello prima del tutto staccato.... poi sottosterzava di brutto.... certo che il sound al limite e il cambio, sono da sbavo puro poi tutto quel carbonio cmq ripeto: emozioni zero :wink: subito dopo sono salito su un GT2 996 e sono venuto nei pantaloni
Motivo per cui molti clienti Ferrari dovrebbero andar in giro a piedi....a livello di emozioni sopra la Scuderia c'è solo la Enzo
Le mani bisogna metterle su quello che la guidava, fidati che son salito su quella macchina con chi la sa guidare per davvero La FXX non è una macchina stradale, però se si pensa che pattina fino alla quinta marcia compresa c'è da riflettere....
Sono rimasto un po' indietro, ma fino a pochi anni fa una Ferrari o un GT3 come uscivano erano da perfezionare a livello di altezze, angoli, barre. Più cose hai su cui intervenire, più fa la differenza la macchina meglio settata. Non so se adesso con queste sospensioni elettroniche e via dicendo si può agire all'antica con le altezze, le barre, ecc. Se pensi che in un monomarca tipo il Clio Cup tutta la differenza la fanno le pressioni, gli angoli e i piccoli dettagli, ti rendi conto che girare con una Scuderia o un GT3 tutte sballate non ha senso visto quanto costano.
ci sono anche targate su quella che sono salito io ti dico che era praticamente impossibile creare sovrasterzo
E' una macchina infatti che ha il culo piantato in terra, è molto più facile far sovrasterzare una 430 liscia che una Scuderia. Sul discorso angoli ci si può lavorare eccome stravolgendo la macchina, evidentemente quella tuo amico è un "pochino" sballata
n'altro pò ce stava fermo.....doveva fare di nuovo benzina....... .....e falla urlare......................
Stesso distributore in cui vado anch'io ( in via Ferrari,manco a farlo apposta)... la signora è troppo simpatica!