ho fumato 5 sigarette da quando mi son alzato stamane....fino a 2 giorni fa ne fumavo 20!! Non dico stronxate....STO MEGLIO!!
Io invece, nonostante il raffreddore e la tosse, l'unica cosa che son riuscito a fare è stata quella di comprare sigarette più leggere...ma si può??? Devo farmi esorcizzare ragazzi...
Ma il piacere della sigaretta dopo?? ovviamente scherzo ragà io non ho il vizio, ma ogni tanto una bella sigaretta me la faccio però preferisco i sigari soprattutto se aromatizzati
beh... non m'è venuto in 5 anni... comunque diciamo che me ne posso fumare una o due al mese... più che altro se sto in compagnia...
...quindi secondo te i fumatori incalliti lo fanno perchè sono più stupidi o deboli da non riuscire a fermarsi a una o due al mese? E' una forma di tossicodipendenza....LO VOGLIAMO CAPIRE?
ah beh certo! sul fatto che sia una forma di tossicodipendenza ti dò pienamente atto! ma c'è chi riesce come me a farsi una sigaretta ogni tanto senza iniziare e c'è chi invece provata una non riesce più a farne a meno
..vebbè vedila come vuoi....ma le tossicodipendenze difficilmente si gestiscono...anzi......ti posso assicurare che la trappola iniziale delle sigarette è proprio quella di avere un sapore sgradevole ecc...così ci si autoconvince che non sarà un problema smettere prima di restarci secco!
Negli ultimi 25 anni la dipendenza dei fumatori dalla nicotina e' aumentata e questo rende piu' difficile smettere. E' quanto emerge dallo studio di un gruppo di ricercatori della California che hanno seguito 600 persone che desideravano perdere il vizio del fumo, analizzando tre periodi di tempo diversi tra il 1989 e il 2006. I risultati hanno dimostrato che la dipendenza dalla nicotina e' cresciuta sensibilmente, al punto che i metodi tradizionali per dire addio alle bionde sono meno efficaci che in passato. L'aumento della dipendenza potrebbe essere legato alla maggiore quantita' di nicotina che viene inserita nelle sigarette: una ricerca del 2006 condotta dal Dipartimento pubblico della Salute del Massachusetts aveva evidenziato che in otto anni il livello e' cresciuto del 10%. Il nuovo studio, invece, ha evidenziato che nel 2006 il 73% dei fumatori che si sono rivolti al centro medico di Palo Alto sono risultati altamente dipendenti dalla nicotina; nel 1994 erano il 66%, nel 1989 il 55. Secondo il dottor David Sachs, del Centro per la prevenzione delle malattie polmonari di Palo Alto, "la dipendenza e' peggiorata in tutti gli Stati Uniti, ma gli esperti ancora non sanno spiegarne bene i motivi". Fonte: repubblica.it
I motivi sono ste maledette multinazionali alle quali è stato permesso di fare tutto ciò che volevano. Ci hanno preso in giro per anni, la nicotina è via via aumentata, come osservavi tu, e la nicotina si sà crea una dipendenza fisico-psichica mostruosa. Le case produttrici lo sanno benissimo e noi, stupidi, giù a fumare e ingoiare ste schifezze.!!! Io sono al mio 4 giorno di astinenza, è dura ma ce la farò!!!
se fumi una sigaretta ogni tanto, hai già iniziato a fumare:wink: la differenza è che fumi meno di chi fuma un pacchetto al giorno Comunque ripeto: S M E T T E T E di F U M A R E che a Biggy è passato pure il mal di testa
BRAVO!!! io sono 32 giorni che non tocco una sigaretta.. Per i primi 15 gg , prendevo anche dei farmaci (miracolosi) Champix. (centro antifumo della mia citta') da li in poi, la strada si e' fatta sempre piu' semplice.... ovvio che mi manca il gesto... ma si sta molto meglio!!!! fatti un giro su sanihelp.it e' un forum.. ci sono anch'io!! ciao!! Stefano
Prego dio che il prezzo delle sigarette voli verso i 10 euro a pacchetto....sarebbe un miracolo per tutti....
lo so che non accadrà.... Però per lo meno sto riuscendo a calare.... Io credo che comunque anche se ci fosse prezzo altissimo delle sigarette...la gente farebbe di tutto per prenderle...come un tossico con l'ero..