Pulizia interni in pelle | BMWpassion forum e blog

Pulizia interni in pelle

Discussione in 'Cura dell'auto e manutenzione BMW' iniziata da medivet, 22 Ottobre 2008.

  1. medivet

    medivet Kartista

    71
    0
    18 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 530 d
    Salve ragazzi!! Ho da poco acquistato una 320 d da un mio amico, il quale in 8 anni non si è mai sognato di pulire la pelle degli interni!](*,) Cosi' dopo aver perso mezza giornata tentando di pulire i sedili con dei prodotti appositi, ho chiesto consiglio alla più affidabile delle "concessionarie" La Mamma:lol: ! La dritta è quella di pulire con lo sgrassatore chante claire spruzzato su uno straccio umido e poi sciaquare con un'altro straccio inumidito solo con acqua! Alla fine nutrire la pelle con dei prodotti appositi o con latte! Spero di essere stato utile! Lamp:biggrin:
     
  2. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.
    Per la pelle non è un toccasana la condensa,figuriamoci l'acqua:wink:
    Pulire è una cosa,trattare per conservare un'altra.Sempre usato prodotti specifici ed indicati.
     
  3. medivet

    medivet Kartista

    71
    0
    18 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 530 d
    Dipende molto da quanto sporco devi togliere!! Di sicuro non è consigliato come trattamento routinario, ma dopo 8 anni di sporco non c'era altro modo!>8P
     
  4. Spettacolo

    Spettacolo Collaudatore

    499
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    36
    E61 520d
    io uso un prodotto per divani in pelle (se va bene per i divani secondo me va bene anche per la macchina.... secondo me ha un buon odore, secondo mia moglie e stomachevole... morale : annusa prima di comprare.)

    Ha la duplice funzione detergente e idratante.

    _Prima operazione, ne metto un po sul panno per detergere.
    _Seconda operazione, ne stendo una dose massiccia e lascio "bere" per qualche minuto.
    _Terza fase, passo con un panno assorbente e tiro via tutto.
    _Infine , con altro panno asciutto e morbido lucido (ovvero elimino la patina opaca del latte prima che lo facciano i miei vestiti) .

    A dirla tutta, per ora l'ho fatto solo un paio di volte in 4 anni.
    Trattando troppo spesso la pelle, questa si ammorbidisce troppo e si fa piu' danno che a non pulirli mai.
    In ogni caso , nel periodo invernale ti consiglio di coprirli (soprattutto se vai a sciare ) , e anche in estate metto spesso un telo di spugna per non avere il contatto pelle/pelle .

    P.S. i sedili sembrano ancora nuovi.
     
  5. PaoLo_Ct

    PaoLo_Ct Presidente Onorario BMW

    5.728
    177
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    40.305
    .
    ma puoi benissimo usare anche la crema nivea per la pelle..
     
  6. CONTE

    CONTE Secondo Pilota

    727
    31
    22 Maggio 2008
    Milano
    Reputazione:
    57.252
    Audi S6
    La nivea, oppure il "Leather preserving set" della BMW
     
  7. Fr3Cc1A

    Fr3Cc1A Primo Pilota

    1.263
    33
    17 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.455
    Bmw 320 D E 46
    si si usate la nivea prodotti, o son tutti fissati con sta nivea nn lo capite che sul momento il risultato può essere anche ottimo, ma compromettete la durata dei sedili perchè trattate la pelle con una crema fatta per un altra gradazione di ph e nn la nutrite anzi la fate seccare prima e quindi va a irrigidirsi e spaccarsi
     
  8. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.

    E' una vita che provo a farlo capire.La Nivea non tratta,pulisce ed è diverso.Provate a chiedere a chi conserva Auto da anni,non al tappezziere comune che tira a far numero.Solo prodotti specifici e testati.
     
  9. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Acquistato i prodotti specifici BMW, a breve prima applicazione!
    E così anche in futuro.
     
  10. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.

    Hai fatto bene :wink:
     
  11. MrBMW

    MrBMW Secondo Pilota

    761
    35
    24 Settembre 2008
    Reputazione:
    22.717
    Bmw 125d
    io ho il prodotto specifico BMW, ma non pulisce benissimo
    ho gli interni Dakota lemon, quindi chiarissimi, ma non pulisce un granchè
    quindi li devo passare settimanalmente...altrimenti lo sporco viene assorbito
     
  12. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.

    Se quello bmw non basta,vai qua.Leather Cleaner,pad e spazzola piccola.

    http://www.swissvax.it/app/do/prodotti_det.aspx?id=266&sub=590&pro=4
     
  13. Fr3Cc1A

    Fr3Cc1A Primo Pilota

    1.263
    33
    17 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.455
    Bmw 320 D E 46
    se vuoi ti faccio provare due prodotti che vendo io e poi mi fai sapere il risultato =)
     
  14. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.

    Puoi dire la marca? :wink: Potrebbe essere utile :wink:
     
  15. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    I miei sono dakota beige e fino ad oggi ho passato due o tre volte un panno leggermente umido per eliminare efficacemente lo sporco.
    Spero che il prodotto BMW sia ancora più efficace!
    Anche perchè la macchina ha appena 8 mesi.
    Tu dopo quanto tempo hai usato il prodotto specifico?
     
  16. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    sai? invece il tappezziere che ha fatto i miei interni mi ha consigliato di usare SOLO una spugna bagnata x pulire i sedili, senza creme trattanti ecc:-k
     
  17. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Questa ultima "soluzione", se la più indicata, sarebbe anche quella maggiormente accessibile.........niente male!
     
  18. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.
    Basta che sia appena bagnata e assicurati che asciughi in fretta :wink:
    La spugna è ottima per pulire.Per pulire se ne leggono molte,soprattutto dalle stesse aziende del settore.Se devi rimuovere uno sporco superficiale è ok,per smacchiare o pulire profondamente userei altro.Trattare credo sia un bene farlo e prodotti validi esistono.Esiste anche un grasso da dare ogni sei mesi che rende gli interni idrorepellenti e protegge dall'umidita'.(non tratta pero',scherma)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2008
  19. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    mi diceva che il fatto che la pelle con l'acqua lasciata asciugare riprende l'elasticità originaria.

    Poi, dipenderà dal tipo di pelle? nn so, sinceramente.
     
  20. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    infatti, lui diceva di NON trattarla. :-k boh:lol:
     

Condividi questa Pagina