Il disco rigido integrato nella BMW Serie 7 Berlina di quanta memoria dispone ? quanti CD audio può contenere ? Eventualmente la memoria è incrementabile come optional a pagamento ? Grazie
il disco rigido e di 80 giga 50 usati per navigazione , 15 giga per i dati audio del cliente (copia in formato wma) 5 giga per i metadati
la soluzione migliore ora come ora è prendersi un ipod bello capiente e metterci l'interfaccia originale bmw...
In effetti 15 gb liberi sono pochini, non nel senso assoluto, perchè comunque di cose ce ne entrano, ma considerando quanto costa acquistare oggi un disco rigido, mi sembra ridicolo che su una macchina da oltre 100.000 euro ci siano solo 15 gb liberi.
Ma cosa ci dovete fare con + di 15gb di spazio? A me 4 basterebbero e avanzerebbero pure, e poi se mai lo riempirete, potrete sempre cancellare qlcosa che nn utilizzate! Mma....sono perplesso quando leggo queste cose....
per me ti sbagli è proprio il contrario... QUANDO FANNO questi interventi multimediali molto spesso si soffermano proprio a capire quanto sarà lo spazio che serve al cliente di quel target.... mi spiego meglio mi dite cosa se ne fa l'utente di una serie sette di 15 giga di spazio? solitamente è un utente che: A) non guida ma si fa portare a spasso B) durante i tragitti nonascolta musica bensì legge, usa il portatile o ancor piu tranquillamente è capace di stare al telefono per 500km dico questo non perchè voglia difendere bmw solamente che sono strategie d'azienda ben mirate al cliente...piuttosto si dovrebbe dare 100giga al ventenne che quida la serie uno che lui sicuramente qualcosa da fare con tutto quello spazio la trova...
Quando si paga un sacco di soldi per un’auto (cca. 80.000 euri per la 7er), un HDD da 1TB (120 euri) mi sembra il minimo… sia per la serie 7 sia per la serie 1!!!
Io preferisco collegare l'Ipod esterno e mi aggiorno e organizzo per bene e quando voglio i miei mp3. Certo che avere piu' spazio sull'HD interno sarebbe meglio ma non lo vedo proprio un difetto: di spazio ce ne e' a sufficenza e il vero problema quando hai troppi file e' quello di tenerli organizzati e reperibili facilmente. Non voglio diventare matto e perdere un sacco di tempo sulla 7: preferisco guidarla e godermi la musica. PS: con una media di un mega per minuto in formato mp3 fate i conti di quante ore vengono memorizzate e quanto ci vuole ad ascoltarle almeno una volta tutte.
Se proprio devo fare una critica avrei messo quelli a nuova tecnologia ssd (a stato solido senza parti in movimento: affidabilissimi e velocissimi). Essendo praticamente un HD in sola lettura sarebbe l'applicazione ideale e non sono certo i 200 Euro di differenza che spostano il prezzo dai 120.000...