15 euro di metano e 350 km di autostrada.. con i olio e filtri (olio e aria) nuovi facevo 380 quasi..
Ho seguito con attenzione la discussione... e devo dire che i consumi descritti mi sembrano davvero molto incoraggianti... Premetto che l'impianto di cui sto per parlare non è montato sulla mia BMW (per la quale però ammetto di farci un pensierino...) ma sulla SAAB 9.3 eco-power del Daddy (che però uso spessissimo anch'io soprattutto nelle trasferte e nei week-end). Vengo al dunque: l'impianto è uno "stargas" e, a parte l'indicazione del livello di carburante che è mooolto imprecisa (mi segnala la riserva con il led rosso quando c'è ancora mezzo sebatoio di autonomia mentre col pieno restano accesi 3 led su 4 perchè il 4° dopo 4-5 km si spegne) funziona bene. I consumi però sono assai lontani da quelli che ho letto fin qui: con un pieno di circa 40 Lt (cioè, 28-30€), col piede leggero sono riuscito a fare al massimo 350km ed è il mio record. Di solito i consumi si attestano sui 300/320 Km per ogni pieno di Gpl. Secondo voi, c'è qualcosa da rivedere o la differenza nel rendimento devo attribuirla al maggior peso della SAAB rispetto alle Vs. BMW? Grasssie...
...altra domanda (non tecnica) Ho una 320 cabrio che mi regala ancora bellissime e gratificanti soddisfazioni... premesso che un 2000 Gpl nel mio garage già c'è (ved. sopra) e che il motore della 320 è ancora piuttosto nuovo a dispetto dei suoi 13 anni (105.000 Km autentici) voi al mio posto che fareste, è il caso di trasformare anche il cabrio a Gpl?
dipende da quanti km hai intenzione ancora di farci... certo se vuoi farci altri 100k nei prossimi 13 anni direi di lasciarlo così...
considera che per ammortizzare 2000€ di impianto (se non becchi l'incentivo) dedi fare circa 30.000 km..... ti conviene? se ne fai 25000 km in un anno si altriemnti ti consiglio di lasciar perdere....
considera che per ammortizzare 2000€ di impianto (se non becchi l'incentivo) dedi fare circa 30.000 km..... ti conviene? se ne fai 25000 km in un anno si altriemnti ti consiglio di lasciar perdere....
Effettivamente... senza contare che in tal caso dovrei trascorrere le mie giornate al volante, dovendo ammortizzare la spesa anche dell'altro impianto che ho già montato sull'altra berlina di casa... Mi sa tanto che non è il caso...
impianto Tartarini a iniezione sequenziale fasata, bombolone da 48 litri nel bagagliaio.. Impianto montato ad agosto 2005 Consumi tra gli 8.5 ed i 9,5 con qualche puntatina anche oltre i 10 km/l.. L'ultima "rilevazione" ieri mattina.. 7,84 euro x circa 130 km. Con le temperature attuali la commutazione avviene circa un km dopo che sono uscito di casa (la mattina alle 04.30). Stesso identico "problema".. In autostrada consumo, a volte, di più che in urbano.. Sarà che ho una taratura un pò più gasata, fattami da un installatore che aveva ed ha tutt'ora BMW. Prima un 318i E36 berlina, ora un 320i E46.. La mappatura in effetti, tende a seguire la tendenza BMW a crescere in alto.. Quindi avendo un 316i a 150 sono a 4000 e più giri, con conseguente aumento dei consumi..
dopo mesi x trovare la mappa giusta.. l'ultimo rilievo ha consumato: 39,51L x 348.4... ovvero 8.8 in città.. x come guido io ottimo...
nulla ti vieta di ammortizzarlo facendo anche 5.000km annui solo che invece di metterci 1-2 anni ce ne metti 5!! e purtroppo in 5 anni di cose ne succedono e ne cambiano, quindi a mio parere investimenti con tempi di rientro troppo lunghi non convengono, o meglio è rischioso..
il mio BRC mi è costato 2.000€ -650 di incentivo l'ho pagato 1350 ed è stato l'impiantista piu economico altri mi facevano 2200 mentre per un landi me la cavavo con 1800
Spesi 1500 eurozzi all inclusive 3 anni fà.. Con il bombolone che costava qualcosina in più del ciambellone..
bombola da 42 litri piena....max 320km.... raga... nel peggio delle situazioni fa 7km al litro!ed è un 318i! mi sa ke una lamborghini beve meno!!!!!!