...è il protagonista di V for vendetta, solo che lui aspettava il 5 novembre... è una battuta, tutto qui
Potrebbe non finire il mondo ma finire questo sistema finanziario, l'effetto domino è una minaccia reale IMHO
O lo capisci e lo ami alla follia, o non lo capisci e lo trovi noioso. Un film spesso boicottato per il messaggio "scomodo" che comunica. Molto attuale. Un vero cult :wink:
Cioè che le borse verranno chiuse per sempre? Il luogo dove viene periodicamente ripulito il parco buoi? Naaaah... Che l'SPMIB quoti 10mila punti? Fatico a crederlo... Anche se sono pronto a entrare fino a 13mila punti...
...molto! Meglio ancora la grafic novel da cui è tratto :wink: ...speriamo, visti tutti i limiti che stanno uscendo...
No, non sarà necessario alcun intervento esterno di chiusura, il sistema potrebbe colassare da solo :wink:
Renault chiude quasi tutti stabilimenti due settimane (ANSA) - PARIGI, 24 OTT - Renault chiudera' 'la quasi totalita'' dei suoi stabilimenti in Francia 'per una o due settimane a partire dalla settimana prossima'. In particolare saranno chiusi gli impianti di Le Mans e Flins. Lo ha dichiarato Fabien Gache, dirigente sindacale Cgt. 'La quasi totalita' dei siti sara' chiusa una o due settimane, forse piu'', ha spiegato, confermando quanto anticipato dal quotidiano Le Figaro secondo il quale Renault ha deciso di avviare la cassa integrazione in Francia.
Magari non sono falliti, ma l'impennata dello Yen immagino siano chiusure di posizioni di chi faceva carry trade...
Una bella massima trovata in un articolo: «È bene che ogni tanto i soldi vengano separati dagli imbecilli». John Galbraith
Morte vostra vita nostra!: 12:54 Opec: "drammatico collasso prezzi petrolio" I prezzi del petrolio stanno registrando un "drammatico collasso, senza precedenti in termini di rapidità ed entità" e questi livelli delle quotazioni possono mettere a rischio "molti dei progetti e degli investimenti" necessari per sostenere la domanda dei prossimi anni. E' quanto si legge nel comunicato, diffuso dall'Opec, al termine del vertice straordinario tenuto a Vienna nel corso del quale il cartello ha deciso di tagliare di 1,5 milioni di barili al giorno la propria produzione. L'Opec si è dato appuntamento al prossimo vertice in programma in Algeria il 17 dicembre spiegando che in quella sede "la decisione potrebbe essere rivista".
Mica tanto... se nonostante il taglio di 1,5 milioni di barili, il petrolio continua a scendere, vuol dire che ci si aspetta un crollo delle industrie a tutti i livelli. Tra poco si comincia a chiudere. Prepariamoci a scene in stile Argentina a livello planetario .