Vero, la leggerezza con cui compiono quelle efferatezze e la strumentalizzazione, da parte dei politici, della "redenzione forzata"...e poi è un trionfo di immagini, per me è un vero capolavoro. Ciao:wink:
Il bianco è tornato anche di moda il contrasto tra la purezza e maternità del latte con la violenza..vermente un bel film, non lo vedo da 10anni
sembrava di sfogliare un giornale nella pagina della cronaca. Atti efferati, giustizia stramba, intellettualoidi assurdi....
Film di ***** IMHO, odio la violenza sui più deboli ed odio ancora di più la sua autocompiaciuta celebrazione
Ciao Andras, anch'io come te odio i film sulla violenza gratuita, ma secondo me Arancia Meccanica chiaramente si apprezza non per questo, ma per il messaggio che fa arrivare (il male in ogni sua accezione che sconfigge il bene), per le immagini che, per quanto crudeli, hanno un impatto visivo incredibile per montaggio, colori, ombre, oggetti usati, velocità di scorrimento...senza considerare poi le splendide musiche. Il mondo aveva bisogno nel '71 di avere l'ennesima riprova del marciume insito nell'essere umano (e che noi tutti deprechiamo)? No, forse, ma un film come questo a mio modesto parere è arte, e come un quadro del Louvre, volenti o nolenti, ci si ritrova a rivederne i dettagli, a carpirne l'essenza. Ciao:wink:
e quale sarebbe la celebrazione della violenza? forse il contrasto tra violenza di stato (quella con la quale si rpetende di guarire i violenti), violenza legalizzata (la polizia) e la violenza allo stato più puro e assurdo?
una su tutte il raid notturno dei drughi nei confronti di quella coppia agiata in campagna, poi lo so anch'io che il tipo si vendica di Alex etc etc etc ma personalmente qualsiasi cosa che mostri il non rispetto della dignità ed integrità altrui mi fa vomitare, punto
secondo me il film in se nn celebra la violenza ma ne riporta alcuni esempi, come ne riportano migliaia di altri film, in tutti i film ci sono rappresentazioni di violenze varie, anche nei cartoni c'è violenza, nella vita di tutti i giorni c'è violenza, all'epoca fu censurato perchè forse ritenuto troppo crudo x i tempi, ma oggi fa anche un pò "ridere", se vedi i film di hannibal o altri del genere esprimono molta + violenza e scene decisamente + crude di tutto il film, quindi s.s.m. nn è una celebrazione ma un riporto, che ancora oggi (esaminando la scena nel villino in campagna), succedono anche nella nostra italia. alla fine penso che, come tutti i film, sia una rappresentazione,se volete, anche esagerata della realtà, dunque nessuna celebrazione. p.s. grazie a tetsuo x la precisazione
Premetto che sono un amante di Kubrick... Imho, i suoi film sono tanto belli quanto semplici e a sminuiti rispetto ai libri cui ne prendono forma, imho film come arancia meccanica, shining o eyes wide shut hanno una trama così banale e lineare che, tutto quello che ne segue, sono soltanto le giustificate pippe mentali che ne possono scaturire... Arancia meccanica, la violenza di un uomo sul quale si ripercuoterà successivamente, punto. Kubrick era IL regista, un fotografo eccelso, tecnicamente unico. Questo rende unici i suoi film meravigliosi, per me sono come delle bellissime pitture che esprimono una chiarezza così percepibile da renderla scioccamente subliminale.
film a mio avviso stupendo. una delle mie più grandi curiosità è proprio lo sviscerare le difformità dell'animo umano, da dove scaturiscano comportamenti o idee anche "borderline". O l'analisi delle manie. L'idea della "ultraviolenza" è folle quanto geniale. Grsandiosa per come viene lucidamente rappresentata e caratterizzata. (del resto..adoro funny games ) Checchè se ne possa condividere o meno gli ideali, ovvio. Non necessariamente interessarsi a questo aspetto equivale ritenere "giusto" o condivisibile tale approccio alla vita. Lascio invece "in secondo luogo" i vari giudizi sociali-morali che possa avere questo film, sinceramente quanto di meno mi interessa guardando films o leggendo libri. Ben venga che siano i "moti conduttori" che diano l'ispirazione, ma poco mi interessano. :wink:
quoto Rostam e aggiungo che si potrebbero citare migliaia di film in cui vengono proposte scene di violenza ASSOLUTAMENTE GRATUITA, ovvero che serve solo a rendere più crudo e sanguinolento il film.
Chiaramente non condivido questo inciso, e lo ritengo veramente fuoriluogo. Poi è la tua opinione ed io esprimo la mia, quindi...se lo pensi...va bene così.
la prima volta lo vidi a cuola durante un paio di ore buche......e speravo tanto non esistesse gente del genere , invece...........