Innanzitutto buongiorno a tutti...ieri mi è venuta voglia di andare a girare a Varano il primo di novembre che c'è la giornata per le auto stradali. Mi sono recato dal mio conce per sapere,una volta conclusa la giornata in pista, quanto mi sarebbe venuto a costare ripristinare il mio impianto frenante. Mi è stato detto che dopo un uso del genere vanno cambiati pastiglie e dischi freno sia anteriori che posteriori. Costo: più di 1800 euro...a me sembrano tantini. Voi che dite?? Come posso spendere meno??
Tantini? per me è una cifra spropositata... Va be' che è l'M3 e i pezzi non costan poco, però 1.800 Euro son decisamente troppi... IMHO meccanico di fiducia e pezzi acquistati su Internet, spendi moooolto meno e se il mecca è bravo la qualità del lavoro è uguale...
...Non devi cambiate anche i dischi, bastano le pastiglie, sempre che tu le finisca...Se vai da Armani di diranno che per non fare brutta figura ti dovrai presentare a Varano con un vestito nero da 3000 Euro
se fossi in te,non andrei a correre in pista cosi con quei soldi ti prendi uno scarico completo.... ricambi originali sono super costosi,prova a cercare ricambi della brembo forse si risparmia qualcosa....
ahahahah è quello che ho pensato io!!! il problema è che a memoria (nn ho con me ora il preventivo) un disco freno anteriore veniva tipo 330 euro+iva...!! x quanto riguarda i dischi il capo meccanico m ha detto che non mi monta le pastiglie su diski "bruciati"
Bè ragazzi io ne ho spesi ieri 800 per dischi e pastiglie e ho un 330cd e46. Oltretutto entro il 2008 la mia conce ha gli sconti sui dischi+pastiglie.
Beh io ho qui la fattura dei dischi di un Nissan Primastar, un furgone di media portata...costano 236 + iva cad...fai la proporzione con un M3 e vedi che 330 in linea.:wink: Poi che sia giusto non credo, perchè dal produttore al venditore finale ci sarà un ricarico di almeno il 120% Se li fai fuori ogni 1-2 volte che vai in pista secondo me ti conviene andare direttamente da Tar-ox oppure CTF...quelle aziende produttrici medio piccole che te li vendono a costi più contenuti che in conce! Per esempio il capo officina del mio conce a chi vuole un impianto più serio e magari risparmiare in zona Lecco manda tutti da CTF!
i dischi anteriori della M3 E46 costano 300€+IVA e le pastiglie mi pare 100€+ IVA quelli dietro + o - costano simili ci balleranno 100€
non ho letto tutto il topic, ma il concessionario come il solito è un ladro... io a varano nella open pit lane ho fatto 52 giri, con la mia auto che è cabrio (indi 160kg di peso in piu da frenare rispetto al coupe) tirando come un pazzo, e ho finito meta pastiglie davanti, che erano delle ds 3000, abbastanza per farci ancora un ora e mezza a monza... dischi e pastiglie dietro avevano già 60.000km e vari turni a monza e varano stessi, e ovviamente non li ho cambiati, ma solo a fine stagione trackday ho rettificato i dischi davanti, che all'attivano avevano 4 turni a varano, una open pit lane, e 2 ore e mezza di turni a monza i posteriori sono ancora perfetti, che in pista si consumano veramente poco
caxxarola in una giornata di pista bruciare dischi e pastiglie..!!!!????azzo...allora andrew ke deve fare??????cambia le pastiglie e vai tranquillo...
se sono viola è perchè non sono stati raffreddati bene a fine turno.. già se quando stai x finire il turno fai un mezzo giro di raffreddamento gli togli un bel pò di stress.. frenate secche e potenti te li fanno ovalizzare, frenate lunghe dai 200 mt fino a centro curva te li bruciano..
...Ci vogliono dei freni buoni :wink: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=141159&highlight=foto+ap
Si in effetti i posteriori non si consumano tanto da doverli cambiare spesso, anche con un uso molto pistaiolo. Per gli anteriori, gli originali BMW si consumano come niente in pista, almeno i miei con 2 turni a Monza e 1 a Varano erano da cambiare...totale avrò fatto anch'io una 50ina di giri. Ora è un po' che non la porto in pista, ma cmq anche con altre BMW il consumo degli anteriori ho riscontrato che era frequente. E' importante come ti hanno detto raffreddarli bene, gira un po' nel paddocka fine turno senza frenare...si raffredda un po' tutto, anche i vari oli motore, cambio ecc...
se vai li hai un po cotti,quando avevo audi s3 ne ho cambiati tanti dischi e pastiglie sempre in garanzia in quanto il disco era viola e con crepe causa le pinze rimanevano attaccate al disco.... cmq se vai cuoci il disco e diventa viola e non lo bruci.... io fratello ha montato i tarox baffati e pastiglie roesh (ditta tedesca) si trova molto bene e con meno di 900 euro fatto tutto però ha una mini cooper s....
Hai una macchina che avrai pagato almeno 80 mila euro, anche se ora ne vale molti meno è tutto proporzionato. Solo il kit pastiglie per una 430 freni CCM costa 1500 euro
LOL...io ho fatto 5 uscite in pista di cui 2 al Nurburgring che per quanto è lungo, vale il triplo. Il risultato è stato quello di cambiare 3 volte le pastiglie anteriori (ebc yellow) ed una volta le posteriori, ho appena fatto la rettifica dei dischi anteriori e ho ben 21000km. Andrew che ha fatto parecchie uscite in pista più di me ha cambiato i dischi anteriori a 35000km, i posteriori sono ancora per entrambi gli originali. PS: spesa totale 600 euro circa.
Disco A 202,65 + iva, corredo pastiglie Ant, 155,06+iva, corredo past. P 96,76 +iva, mano d'opera A+P 85,00+iva. Più ci sono i sensori, ca 30 euro. Il tutto ricavato da fattura BMW Milano s.r.l.: ergo dì al concessionario di non fare il LADRO!!!!
i dischi li trovo a 350 euro la coppia ma tenete conto che racconto tante balle (mp) sono le pastiglie originali che non sono adatte alla pista e rovinano i dischi.... a 35k km e ore e ore di pista li ho sostiuiti ma potevo ancora rettificarli, ero in tolleranza. Pero' mai piu' montato le originali :wink: pastiglie x uso stradale e pista consiglio le ebc yellow, invece x la pista le pagid o le ferodo racing :wink: