Cari amici, non mi pare di aver trovato sul forum analoghe discussioni...Proprietario da un paio di mesi di una Z4 2.5i che sto sistemando al meglio (vedi anche altre discussioni, ad esempio sul motorino della capote), sono a chiedervi quando sarà il caso di cambiare le gomme: al momento ha delle Michelin Premacy in buone condizioni (circa 50%), sono del 2010 ed io non credo di fare più di 5000 Km anno...Che mi consigliate? Grazie anticipate!
Se non la usi sulla neve e/o fondi particolarmente viscidi direi che le puoi tenere ancora un bel po' 2-3 anni sicuro, sempre che sono consumate uniformemente e non hanno danni. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Dipende anche come la usi... Io ad esempio la uso prettamente come seconda auto e quindi i km che ci faccio sono tutti ad andatura "allegra". Un treno di gomme nuove a me dura un'estate praticamente...
Io non vado allegro, io spingo in curva al limite. Se non si consumano a me, o hai montato gomme della cippa, o giri in pista, altrimenti ci vogliono almeno 4 anni per farle fuori facendo pochi km. Se le gomme sono al 50% ti durano almeno 2 anni, ma dipende da quanti km fai all'anno e da come guidi. Comunque, sulle gomme ci sono i segnalatori di usura, ogni tanto controlla e vedi da solo se son troppo sottili oppure no. Essendo una tp se troppo sottili scappa via di sedere sul bagnato, non solo in inverno sul ghiaccio.
apparte gli scherzi, ti consiglio di metterla sul ponte e dare un'occhiata generale.. L'auto ha molto camber e se all'esterno ti sembrano al 50% all'interno saranno al 20%.. Io ho messo le falken un anno fa e sembravano all' 80%, ma.. messa sul ponte all'interno era tutta un altra cosa! Le ho girate sui cerchi e cambiate da dx a sx per avere un consumo più uniforme e per eliminare un fastidioso effetto "scalettatura" molto molto rumoroso.. Precedentemente avevo le bridgeston potenza e quando mi sembravano ancora utili all'interno si vedeva la tela.
Grazie a tutti, in effetti le ho viste sul ponte durante lavoretti di carrozzeria e non erano consumate... Ho anche una X3 con gomme della fine 2008 che vanno benissimo (alternate alle termiche), quindi so che quelle della Z4 del 2010 non sono vecchissime, ma appunto, usandola poco (5000 Km anno previsti - ce l'ho da due mesi) volevo sapere se l'indurimento del tempo consiglia di cambiarle prima che si consumino, visto il tipo di macchina
Tu hai anche una E89 23i con qualche cavallo in meno... Comunque, al di la dei cavalli che non credo contino poi più di tanto dato che la differenza non è abissale, io, della mia Z, ne faccio un uso prettamente sportivo e su strade prevalentemente collinari. In più mettici che non provo molta simpatia per i controlli elettronici e quindi li disattivo sempre, fai un po te i tuoi conti... Ci facevo a malapena un anno e mezzo con la mia ex serie1 120d da 163 cv.. Comunque, parlando in km, con un treno di gomme nuove, sulla Z4, ci ho fatto 14-15 mila km, ma arrivandoci proprio a pelo dato che erano diventate slick...
Chuck Norris dixit Scusate ma non ho resistito... Battute a parte, la campanatura posteriore della 3.0si (non so se per tutte le Z4 E85) è abbastanza spinta quindi, anche con una guida normalissima, gli pneumatici posteriori tendono a consumarsi con una certa facilità all'interno, segui il consiglio che è già stato dato di monitorare la spalla interna e procedere allo scambio dx/sx (girando la gomma sul cerchio, per il suo bene).
Hanno solo bisogno di una controllata e via sereno. Le Michelin poi solitamente invecchiano bene. Le mie sono del 2011, di certo non le considero vecchie. Sulla E30 ho delle michelin del 2005!!! Quelle si che son messe male!
Controllate stasera con strumento della Continental: praticamente tutte le scanalature (dall'interna all'esterna) attorno ai 5-6 mm, davanti e dietro. Si vede che il proprietario precedente ha fatto buona manutenzione (ha girato le gomme), che non ha spinto troppo (guida tranquilla) ma anche che la mia zetina non ha campanatura spinta...che ne dite?
Significa che non guidava come un "porco" e comunque non si invertono le ruote su una TP di base, se poi le hai differenziate non si può proprio. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
No,gomme da 17; per la percorrenza non so quando sono state cambiate (auto acquistata da concessionario), ma posso dedurre: sono del 2/2010, cambiate verosimilmente quell'anno al massimo quello dopo, dal libretto manutenzione dal 2011 ad oggi fatti circa 10.000 Km...
Quindi sono gomme con 10.000km, non c'e' mica da stupirsi se hanno ancora il battistrada sano /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
15mila km li faccio in due anni ed a 23mila km ho ancora sicuramente un anno, forse due, di percorrenza. Per dimezzare la durata delle gomme, o monti una marca morbida, o ci dai dentro di brutto tipo guida pista derapando in continuazione. Eh si, non ne ho trovato ancora uno che riesca a starmi dietro in curva, quindi ci son parecchi impediti in giro, ma anche me la cavo bene io
Se hai gomme che, oltre ad essere direzionali, hanno un battistrada differenziato tra sinistra e destra allora non le puoi toccare, in caso contrario puoi invertire sullo stesso asse, mettendo la gomma di sinistra a destra e viceversa, che poi è quello che "salva" dalla campanatura spinta che "mangia" l'interno delle gomme al posteriore. PS: se si spostano le gomme sx/dx conviene sempre girarle anche sul cerchio, per conservare il senso di marcia.
Credo che non si possano girare in quanto sul fianco c'è scritto anche "outdoor"...cmq le mie hanno consumo omogeneo, quindi il problema non si pone.