...Non lo so, credo che si appesantisca davanti e che quindi si riduca il sottosterzo, non male in fondo...
Forse volevi dire il contrario ... Il fatto è che le sospensioni si starano completamente. Bisogna regolare nuovamente le altezze e la rigidità delle sospensioni.
E' da un pò che seguo quel thread, le implicazioni di un alleggerimento così non sono poche, soprattutto perchè è asimmetrico. Le sospensioni aumentano il freno idraulico sia in compressione che in estensione, il rollio diminuisce e la deriva diminuisce drasticamente in curva. La riduzione maggiore di peso al retrotreno non è detto che restituisca un comportamento più sottosterzante, la diversa ripartizione potrebbe compensarsi con il fatto che la maggiore leggerezza del retrotreno indurisce il gruppo ammortizzatore-molla mentre rimane simile all'originale l'avantreno. e quindi più morbido. Per quanto mi riguarda un simile alleggerimento non fa per me, si può arrivare ad un risultato simile, spendendo di più ma mantenendo una ripartizione più centrata, ad esempio sostituendo le portiere in acciaio con quelle in carbonio (-31kg). Eppoi ho famigia quindi nessuna eliminazione dei sedili, mentre uno scarico interamente in titanio fa risparmiare altri 27kg. I bmw performance non sono leggeri come i Recaro in foto ma consentono sempre una riduzione di peso di 35kg ed una batteria al litio consente di risparmiare ancora 23kg. La ripartizione andrebbe ad un più consono 55-45.
che fuori sti americani...gli sembra che l' auto sia "pesante"? la sventrano! auhsuhauhs della serie non fanno il csl? ci penso io!! belli i cerchi però! anche rossa non l' avevo mai vista! stavo appunto pensando che ci vorrebbero delle porte più leggere! e con cofano e baule in carbonio si risparmierebbe ancora qualcosa? pesa però la roba che ci mettono dentro!
Il cofano della m3 è in alluminio, il risparmio con il carbonio è nell'ordine dei 3kg, così il baule che è in vetroresina. Certo tutto fa brodo ma il rapporto costo beneficio si va a far benedire. Diciamo che allo stesso prezzo si risprmiano gli stessi kg ma di masse non sospese come alcuni cerchi in alluminio forgiato.
Questo sito è illuminante: http://www.webericsson.jp/bmw_e92-m3/parts.html Eh...la batteria: https://s.p10.hostingprod.com/@www....log/product_info.php?cPath=1_5&products_id=55
Voglio sperare siano LIBBRE e non kg quei 250/300 che indica il tipo, cioè circa 130kg (che cmq NON sono pochi affatto)...
E' la cosa per la quale ho più dubbi, intanto la semplice sostituzione del terminale non dà problemi di graanzia, mentre la sostituzione dell'intero impianto compresi i catalizzatori, crea parecchi problemi. Poi c'è un discorso di spesa/resa, con 8000 euro risparmio 26kg, sostituendo solo il terminale con il GruppeM, risparmio 18kg ma spendo anche 4000 euro.