Hamilton: profilo caratteriale

Discussione in 'Formula 1' iniziata da AlexMi, 11 Settembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. valerio11111

    valerio11111 Secondo Pilota

    530
    13
    5 Maggio 2006
    Reputazione:
    171
    320i e36 '96
    ...si questa volta ha esagerato...
    però la federazione interviene ogni volta che succede uno starnuto...
    che palle...e poi è stato kovalainen ha portare fuori kimi...
     
  2. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    x rincarare la dose
     
  3. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Sport Il periodo difficile del pilota mclaren
    F1, Hamilton troppo distratto?
    «Colpa della fidanzata e del cinema»
    Il Daily Star: «Dopo il suo fidanzamento con Nicole delle Pussycat Dolls è una presenza fissa sui tabloid di gossip»

    LONDRA (Gran Bretagna) - Curve pericolose per Lewis Hamilton. Ma non sono quelle degli ultimi due circuiti sui quali dovrà correre (Shangai e Interlagos) per conservare i cinque punti di distacco da Felipe Massa e vincere così il titolo, bensì quelle mozzafiato della fidanzata Nicole Scherzinger, trentenne cantante delle Pussycat Dolls, da molti indicata come la vera fonte di distrazione del pilota inglese. Altro che la Ferrari e il taglio malandrino alla chicane di Massa, che è costato ad Hamilton il dodicesimo posto in Giappone. A far perdere il controllo al corridore della McLaren sarebbe stato il pensiero fisso alla sua bella ragazza, tanto che i suoi stessi capi lo avrebbero caldamente invitato a rimettersi presto in carreggiata e a tornare a concentrarsi solo sulle corse, pena la perdita del titolo, come già successo lo scorso anno.



    NEL FILM - Non solo. A dar retta al "Daily Star", ad aumentare il malcontento nell’entourage del pilota - che va di pari passo con la rabbia crescente dei fan che temono di vedergli buttare via un'altra stagione - sarebbe stata anche la sua decisione di partecipare al nuovo film delle Pussycat Dolls, tutto dedicato alla vita della celebre band. Un cameo al fianco di Nicole di cui Hamilton sarebbe a dir poco entusiasta, come ha confermato al tabloid il solito amico ben informato. «Lewis è innamorato di Nicole e farebbe davvero qualsiasi cosa per lei. Ma al tempo stesso ama anche la fama, i soldi e un certo stile di vita: sfortunatamente, però, non può pensare di avere tutto».




    DISTRAZIONI - Prima della gara di Fuji, Hamilton aveva giurato al mondo di essere diventato più calmo e riflessivo rispetto alla passata stagione. Peccato fossero solo belle parole, spazzate via nel momento esatto in cui si è accesa la luce verde sul circuito giapponese e l'inglesino è stato bruciato nello scatto da Raikkonen. A chiudere una domenica che più nera di così non si può, il litigio in gara con Massa, i due punti recuperati alla fine dal ferrarista in classifica generale e, soprattutto, la vittoria andata ancora una volta al nemico di sempre, Fernando Alonso. «Non è passato di certo inosservato che Lewis è diventato una presenza fissa sulle pagine dei tabloid dedicate alle celebrità – ha rivelato una gola profonda della Formula Uno – . Ormai, sembra più famoso per la fidanzata che ha scelto piuttosto che per la sua bravura in gara e questa cosa non sta facendo per niente felici i capi della McLaren».

    Simona Marchetti
    13 ottobre 2008
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    HAMILTON FRAGILE
    Come sia riuscito Hamilton a buttar via il Mondiale dello scorso anno è un mistero. Ma c’erano tutte le scusanti del caso, perché era debuttante, gli mancava l’esperienza su tante piste, non sapeva che cosa significasse lottare per il traguardo supremo al quale ogni pilota aspira. Inoltre non aveva una macchina eccezionale. Quest’anno ha lavorato meglio. Eppure (sarà un caso?), proprio nel momento in cui dovrebbe ragionare, comincia a fare i conti soprattutto con i nemici che ha dentro di sé, più che con i rivali propri. A Spa, ad esempio, ha sbagliato la chicane e poi ha preso un rischio grosso ritentando subito il sorpasso Raikkonen. Al Fuji ha commesso un mezzo disastro per aver cercato di recuperare subito una partenza sbagliata. Ovvero, ha una aggressività che non riesce a controllare, oltre a una presunzione che è senza giustificazioni.

    Gazzetta
     
  5. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    “Mai detto di essere il migliore“. Lewis Hamilton si prepara alle ultime due, fondamentali, gare della stagione e intanto ne approfitta per vestirsi di un poco di umiltà. Un comportamento decisamente nuovo quello dell’inglese, messo in atto attraverso il suo sito internet principalmente per rispondere alle accuse di questi giorni, specie di chi li considera arrogante:

    “Non direi mai che sono il migliore di tutti. Ma sono un pilota di Formula1 e ciascuno di noi deve credere in se stesso per arrivare dove siamo. Bisogna avere questa fiducia per andare in pista e vincere. Questo è ciò che ti aiuta quando lotti per migliorare le prestazioni e ottenere di più nella vita. Guardo gli altri piloti e voglio batterli.

    Non direi mai ‘Sono migliore di te’, penso solo che tutti questi ragazzi sono i migliori, e per essere il migliore li devo battere. Questo è il modo in cui tutti i piloti vedono le cose“.

    Ma non solo, Hamilton nega anche qualsiasi paragone con Ayrton Senna, cosa che invece in passato era uscita più volte attraverso i media: “Non ho mai detto di essere migliore di Senna. Non lo direi mai perchè Ayrton è il mio pilota preferito. Penso che sia il miglior pilota che ci sia mai stato, non credo che oggi ci sia qualcuno in grado di batterlo.

    Se potessi ottenere solo una piccola parte dei successi che ha avuto lui sarebbe un sogno per me“. Insomma un Lewis acqua e sapone quello che il pilota McLaren vuole far trasparire in vista della grande lotta finale contro le Ferrari.

    Lotta che Hamilton vede in maniera ottimista: “Lo scorso anno la Ferrari è stata molto forte in Cina e in Brasile. Ma penso che quest’anno abbiamo colmato il gap da loro su questi circuiti. Allo stesso modo la Ferrari ha colmato le distanze da noi sulle piste in cui la McLaren è sempre stata veloce.

    Sono ottimista sul futuro: penso che saremo abbastanza forti in Cina questo fine settimana e più vicini alla Ferrari rispetto allo scorso anno. Lo stesso vale per il Brasile. I tifosi nelle prossime due gare assisteranno a corse molto molto combattute“.

    Insomma Lewis vuole ovviamente il mondiale, e i deludenti risultati delle ultime due gare non lo preoccupano, anzi l’inglese a riguardo si è difeso ma ha anche ammesso le sue colpe: “Non è mai facile dire o fare la cosa giusta, specie quando si è costantemente sotto i riflettori. Ultimamente mi sono state attribuite dichiarazioni. A volte ho detto cose che sono state interpretate male o estrapolate dal contesto, per cui la gente si è fatta un’idea diversa rispetto a quello che ho detto quando non mi sono espresso correttamente.

    Sono solo un essere umano e ogni tanto le persone commettono errori. La comunicazione è molto importante nella vita e alcune cose che ho detto non volevano ferire nessuno. Non credo di aver offeso nessuno. E la mia famiglia controlla che ciò non accada“.
     
  6. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Ho visto delle foto e dei video su Youtube mentre ero bloccato sulla ghiaia l’anno scorso e mi sono detto : ‘non dovrebbe accadere !’. Ma è un errore che mi ha appreso qualcosa. C’è una spiegazione quando succedono cose simili. Ho imparato molto nelle ultime gare dell’anno scorso sul piano della personalità e della mia vita. Mi ha reso più forte," ha dichiarato Hamilton.

    "Non direi che il circuito di Shanghai è tecnico. Alcune curve veloci richiedono un approccio preciso, ma in altre curve bisogna davvero attaccare. E’ una pista tecnica nel senso che non si può essere veloci con un mezzo mal equilibrato, ma regolare la macchina fa parte del lavoro del pilota," ha aggiunto il britannico.
     
  7. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Ora mi viene in mente una cosa: ma Alonso sotto sotto lavora ancora per la McLaren? Non era lui che faceva gli assetti per Hamilton l'anno scorso, dato che andava forte?

    :D
     
  8. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    riparliamone quando Alonso triterà le anteriori quanto le trita Hamilton o lobotomia Kovalainen
    :wink:
     
  9. cruz

    cruz Direttore Corse

    2.476
    82
    9 Agosto 2005
    Reputazione:
    25.658

    se non lo vince quest'anno lewis non lo vincwe piu il mondiale
    cmq jv in 2 anni di f1 ha vinto piu di lewis e jv lottava contro michale schumacher,non contro massa
     
  10. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Quindi Raikkonen è una pippa che l'hanno scorso ha vinto il mondiale su Hamilton? :lol:
     
  11. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Diciamo che questo mondiale vinto da Hamilton non l'ha vinto contro Alonso, Kimi l'anno scorso sì
    :wink:
     
  12. cruz

    cruz Direttore Corse

    2.476
    82
    9 Agosto 2005
    Reputazione:
    25.658

    raikkonen e'piu'forte di hamilton infatti!
    purtroppo questo non e'anno x kimi ma l'anno prossimo si rifara',cmq bravo lewis e brava ferrari che quest'anno gli ha fatto un gran regalo(a lewis!!)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.954
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    mi hai fatto morire:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. valerio11111

    valerio11111 Secondo Pilota

    530
    13
    5 Maggio 2006
    Reputazione:
    171
    320i e36 '96


    ....ahahahahahahah....

    mi sa che purtroppo hai preso un abbaglio...
     
  15. cruz

    cruz Direttore Corse

    2.476
    82
    9 Agosto 2005
    Reputazione:
    25.658
    ognuno ha le proprie idee:wink:
     
  16. valerio11111

    valerio11111 Secondo Pilota

    530
    13
    5 Maggio 2006
    Reputazione:
    171
    320i e36 '96

    assolutamente...max rispetto x tutti...
    lo sport è bello ancor di più quando c'è sana discussione e rivalità...
    sono fattori imprescindibili dal rispetto x le posizioni altrui...
    visto che poi abbiamo la stessa passione x le auto

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. valerio11111

    valerio11111 Secondo Pilota

    530
    13
    5 Maggio 2006
    Reputazione:
    171
    320i e36 '96
    LONDRA (INGHILTERRA), 22 ottobre - «Impressionante la crescita di Hamilton. E in un tempo così breve». Ora è arrivata anche la 'benedizione' di Michael Schumacher. Che Lewis Hamilton non ha mai nascosto di ammirare pur considerando Ayrton Senna quale idolo assoluto. Dopo la vittoria di Shanghai, che ha ulteriormente avvicinato il pilota inglese della McLaren al primo titolo in F1, l'ex campione della Ferrari ha parlato così di Hamilton ai microfoni della Bbc. «Sono davvero impressionato di quanto sia cresciuto Hamilton in un tempo così breve- ha ribadito Schumacher- L'anno scorso è stato molto competitivo con Alonso e spesso l'ha anche battuto». È ancora presto, però, per parlare di Hamilton come il pilota migliore: «Non si può ancora dire che sia il migliore, oppure fare valutazioni tra lui e Massa. Bisogna considerare le circostanze e spesso da fuori è sempre difficile giudicare».
     
  18. m|kko

    m|kko Kartista

    195
    5
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    723
    320d E46 resty
    ..che tra l'altro..il nostro amato kimi non mi sembra che parli così bene l'italiano..
     
  19. cruz

    cruz Direttore Corse

    2.476
    82
    9 Agosto 2005
    Reputazione:
    25.658
    cmq a lewis!!l'unico pilota al mondo che e'quasi riuscito a perdere 2 mondiali di fila nonostante l'enorme vantaggio di 7 punti all'ultima gara!!!
    senza l'amico glock ora lewis sarebbe lo zimbello della f1
     
  20. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Io invece temo proprio che ieri si sia aperta un'era simile a quella di Schumacher in Ferrari, però targata Hamilton-Mclaren.
    Ai più giovani ricordo Suzuka 2003: Michael con 9 punti di vantaggio si qualificò male e, mentre Barrichello (non Senna, Barrichello) con la stessa macchina vinceva in carrozza lui arponava in extremis il punto dell'ottavo posto che lo metteva al riparo da Kimi Raikkonen, che con Michael ottavo poteva pure prendere Barrichello e non avrebbe vinto il titolo (a parità di punti avrebbe vinto Michael per il maggior numero di vittorie).
    In quella gara Michael fece una serie di cappelle allucinanti che, credetemi, rivalutano alla grande la gara di ieri di Hamilton.
    Il quale si è meritato il titolo quando dopo il cambio gomme ed il sorpasso subìto da Vettel non ha perso la testa ma anzi non ha mollato fino in fondo
     
    A 1 persona piace questo elemento.
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina