Nuova RS5..E BMW cosa farà?

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da savage, 17 Ottobre 2008.

  1. M3 Driver

    M3 Driver Direttore Corse

    1.971
    65
    29 Febbraio 2008
    Reputazione:
    21.507.274
    Z4M coupè
    immaginavo...:mrgreen:
    Cmq sono troppo curioso di vederla dal vero...l'RS4 B7 berlina è una delle mie auto preferite ed IMHO davvero ben riuscite. Per essere una 4 porte ha una cattiveria ineguagliata nelle linee, bombata come si deve , ma cmq elegante...e credo che questa Rs5 seguirà la stessa filosofia.
     
  2. M.moro

    M.moro Primo Pilota

    1.034
    5
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    18
    RIPRESA PATENTE -30GG! POI m3
    tu m3 driver pensa al razzo che hai sotto il culo che l'audi ancora se lo sogna.
     
  3. csl

    csl Amministratore Delegato BMW

    3.180
    105
    23 Giugno 2005
    Reputazione:
    29.270
    oooo
     
  4. m5400

    m5400 Direttore Corse

    1.677
    30
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    831
    BMW M2/ 996 TURBO
    Ah, per chi se lo stesse chiedendo, in termini di velocità pura, spari al semaforo e corse in autostrada la nuova RS6 è più veloce sempre e comunque della M5.


    Ma tu hai l'Rs6 e l'M5 ? le hai mai provate ? Sei un collaudatore ?
    Come mi spieghi questi dati rilevati da auto di ottobre : " Audi Rs6 o-100 km/h 4"36 0-1000 metri 22"38 Auto di giugno 2005 Bmw M5 berlina 0-100 km/h 4"54 0-1000 metri 22"20

    P.S per CSL ancora non hai risposto perchè?

    prima di scrivere certe cose che poi la gente magari ci crede, leggete o se avete la possibbilità provate che è meglio.
     
  5. m5400

    m5400 Direttore Corse

    1.677
    30
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    831
    BMW M2/ 996 TURBO
     
  6. csl

    csl Amministratore Delegato BMW

    3.180
    105
    23 Giugno 2005
    Reputazione:
    29.270
    oooo
     
  7. m5400

    m5400 Direttore Corse

    1.677
    30
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    831
    BMW M2/ 996 TURBO
    :love
     
  8. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire
    Allora, innanzi tutto fai un bel respiro profondo. Non siamo qui per arrabbiarci o provocare. Io dico quello che penso. Tu dici quello che pensi. Poi ognuno fa le sue conclusioni. in un forum funziona così.

    Detto questo, cosa vuoi da me se la RS6 è più veloce della M5? Non sono un collaudatore e non ho provato nè l'una nè l'altra. Ma, proprio dal giornale che hai citato, già da solo ti rendi conto che la RS6 va più forte della M5: Ma poi mi spieghi perchè confronti una station con la berlina? Facciamo il confronto fra station, come è giusto che sia. Sullo 0-100 la RS6 da quasi mezzo secondo alla M5. In ripresa sull'80-120 0.64 cent si secondo. E' più veloce di mezzo secondo anche sul km da fermo. E consuma abbondantemente di meno. Quindi non ho capito perchè ti scaldi tanto. E quando uscira la berlina, vedrai che sarà la stessa musica.
    Ripeto , in puri termini velocistici la RS6 è sempre e comunque più veloce della M5. E lo dimostrano i dati. Senza bisogno di essere collaudatori.:wink:
     
  9. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire
    ok. comunque aspetterei con curiosità la nuova versione per vedere se qualcosa è cambiato. la RS4 che hai provato tu in effetti ha una ripartizione 60/40 che in frenata sale pure al 70-30 (ciò vale pure per la A6: tutti telai col fuoribordo anteriore). quindi, nonostante la quattro" il retrotreno si alleggerisce. La pensatezza non proporzionata dell'anteriore dovrebbe fare questo giochetto anche nei trasferimenti di carico. Secondo me, sulla TT non l'hai sentito perchè ha una distribuzione più equilibrata del peso con tutto quell'alluminio che si ritrova all'avantreno.



    Sul discorso reattività al pedale è sicuramente come dici tu. Rimango in attesa dei dati del peso. Ma sulla prova fatta da EVO di qualche tempo fa fra le due auto era scritto chiaramente che la RS4 era sensibilmente più leggera a livello tattile.
    il discorso di turbi e cubatura è vero. Ed anche quello dell'ingarallamento. Non lo fai certo in sesta. Però è vero anche che i turbo e le cubature garantiscono quasi sempre riprese più poderose. infatti la M5 si prende qusi 0.65 centesimi nella prova di ripresa. Che poi il motore della M5 sia eccezionale... fuor di dubbio. Io infatti continuerei a sviluppare i motori M-Sport su quella base. Che poi è la stessa del V8 della M3. Ma sembra che non rientreranno con le emissioni e che tale motore verrà soppiantato da un V8 biturbo sulla base del 4.4i che montano le ultime X6 e serie 7.
     
  10. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire
    Poi Nicola, se in qualche modo, mettessero l'iniezione diretta sul V10 sarebbe pressochè perfetto. Anche perchè lìincremento della potenza e della coppia sarebbe molto buono. E magari, alleggerendo bielle,pistoni, albero... quota 9000 sarebbe quasi a portata di mano.

    Ah, per inciso, anch'io penso che tirare il collo ad un motore da over 8000 rpm sia un esperienza elettrizzante.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2008
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Anch'io spero che continuino a sviluppare motori aspirati ma purtroppo la gente ormai vede solo i dati degli spari per sboronare al bar, non sapendo che per progettare e realizzare un motore aspirato da 105cv/l si spende più del doppio che per farne uno di pari potenza specifica turbizzato.
     
  12. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire
    Si, questo è vero.Ma purtroppo il settore automotive sta spingendo in tutt'altra direzione. Downsizing, iniezione diretta, turbo. Per i prossini anni sembra questa la via.

    Io se fossi in bmw e mediante Efficient dynamics o altre diavolerie riuscissi a mantenere il V10, non ci penserei due volte a svilupparlo ulteriormente. Anche perchè passare dal V10 al V8, per quanto tecnologico ed efficiente, sarebbe triste. Per non parlare del sound.
    Comunque sono sicuro che se in BMW giocassero la carta delle turbine a bassa pressione, in stile 335i, la reattività al pedale, considerando anche i materiali speciali utilizzati da M-sport, la reattività al pedale non cambierebbe tantissimo. Ma c'è il problema del basamento. Sulla 335i mi sembra che non si poteva fare in alluminio per problemi di temperatura
     
  13. csl

    csl Amministratore Delegato BMW

    3.180
    105
    23 Giugno 2005
    Reputazione:
    29.270
    oooo
    ciao,conosco m5400 e sicuramente qello che ti ha detto non voleva essere con tono sbagliato.


    Detto questo quoto tutto,l'avevo detto già io che il confronto va fatto con la station bmw!già cosi l'rs6 rifila alla berlina mezzo secondo.

    Io sono rimasto,mi è andatavia molto più facilmente dell'm5!!!
     
  14. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire
    magari anche in un momento in cui tu non stavi col range di giri giusto e hai pure dovuto scalare e lui era in piena coppia. Poi sa che c'è? che sulla bassissime velocità quel motore è comunque reattivissimo perchè è praticamente sempre i coppia e scarica bene tutta la potenza. Mentre magari sulla M3 nelle marce basse qualche cosa te la mangia il DSC
     
  15. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire
    infatti penso che sulle prossime M, specie se saliranno le potenze (e magari calerà il peso) dovranno affidarsi a gommature più generose.
     
  16. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Uhmm... ne dubito, la differenza fondamentale tra un motore aspirato ad alte prestazioni è che tutte le componenti sono alleggerite e bilanciate per sopportare i regimi elevati, quindi ha dei bassimimi momenti di inerzia.

    Al contrario un biturbo anche se a bassa pressione deve evere i componenti dimensionati per sopportare le maggiori pressioni in camera di scoppio.

    Anche perchè qui non si parla di downsizing vero e proprio, qui si parla di mantenere le cilindrate attuali e piazzare due fate.
     
  17. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Magari una è automatica e l'altra no.
     
  18. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Approposito, Marco Domenica scorsa mi sei stato più volte in scia, facevi fatica a stare dietro o avevi del margine per avvicinarti?
     
  19. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire
    Sicuramente il V8 4.2 FSI della RS4 è meno raffinato del motore della M5 (deriva dal 4.2 V8 "normale"). Però MTM, nonostante sia ad alto regime di rotazione, è riuscito a metterci due turbo senza grossi problemi.

    e' un problema di scelte per BMW. O, in qualche modo riesce a mettere due turbine senza perdere troppo in termini di peso e reattività ai comandi (e mantendendo l'alto regime). Oppure continua sulla via aspirata finche possibile. Però Nicola, teniamo anche conto del beneficio del tempo. Magari in 2/3 trovano qualche soluzione.
     
  20. csl

    csl Amministratore Delegato BMW

    3.180
    105
    23 Giugno 2005
    Reputazione:
    29.270
    oooo
    all'inizio,alla prima vera spalancata ti stavo attaccato bene bene ma poi quando ho sentito i miliardi di sassi che mi hai lanciato(ho tutto il cofano punticchiato) ho lasciato e ho preferito rimanere a distanza!#-o

    comunque qualcosa la tua andava di più,vuoi per la leggera mappa o la benziana che hai usato!considera che io avevo il pieno di 95 ottani...
     

Condividi questa Pagina