vorrei un consiglio su pneumatici invernali 225/45 17... EP ACCELERA WINTER XL oppure KUMHO KW17 RUNFLAT?? entrambe in codice 91V..€550 contro €600 Non voglio spendere una follia per 3 mesi l'anno in marchi blasonati (michelin, pirelli,...) se qualcuno li ha provati ringrazierei se potesse darmi il suo parere. Marco
Non le ho provate, ma chi ha messo Nokian d'inverno non credeva ai suoi occhi... Su Gommadiretto ne compri 4 a 520,00 Euro, modello WRG2. Quei koreani lasciali perdere e vai con i finlandesi, che di neve se ne intendono. Adesso ho le Yokohama (perfette, ma al prezzo di 1.200 Euro): le prossime invernali saranno Nokian senza dubbio.
e se prendessi le nankang?? per le estive ne parlano bene..poi l'anno scorso o girato con i 18 vecchi, quindi non è che mi trovo in quintali di neve...giro in cenro e vorrei qualcosina di più sicuro dei 18" estivi
io monto le nokian wr g2 e a dicembre con neve alta andava da DIO, invece un mio amico con le pirelli sottozero a montato le catene
ok, ma costano anche i suoi bei 500euri.... per uno che sulla nee ci andrà si è no 1 giorno, ma rischia di trovare nevischio, ghiaccio ecc...cose cmq in citta e paese? non c'è qualcosa di buono a meno?
Certo, ma sinceramente io non rischierei, bastano anche dieci min. di nevischio e se ti parte........ Ovvio che bisogna andarci cauto anche se si hanno buone gomme, ma la differenza si sente eccome...Alla fine quei 100-200 euro spesi in più pagano....; P.S: Io prendo sempre NOKIAN (le fanno in Finlandia...è una granazia); Mandi,:wink:
Io di quella misura ho avuto le hankook W300 e mi sono trovato molto bene. Sulla 120d ho poi avuto delle CEAT e anche lì nessunissimo problema di trazione, però erano da 16".... Ora per la mini sto trattando per un altro treno di w300 usate sempre da 16"... altrimenti andrò su 4 Marangoni Meteo o delle Nankang...
gia questo mi piace di più.... la mia non è risparmiare sulla sicurezza, ci mancherebbe! è solo che... 1- mai avuto bisogno delle termiche 2- l'anno scorso ho girato con i 18" belli secchi e alla frutta 3- guido da nonno.... quindi spender una follia x 3 mesi non mi andava...
Fossi in te io prenderei queste http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop....is&Transport=P&F_F=&dsco=130&sowigan=Wi&Achse= Se non combino con le W300 usate che ti dicevo sopra prenderò anch'io questo modello molto probabilmente...
KUMHO KW17 RUNFLAT!! Provate io e le rimetto per quest'inverno. L'anno scorso c'ho fatto 15.000 km, in due settimane bianche e quasi tutti i weekend in montagna... MOSTRUOSE! Con neve fresca sono incredibili, con il ghiaccio c'è da stare un pochino più cauti, ma la macchina non si è mai piantata, nemmeno con partenze da fermo in salita!!! Ho percorso anche il passo Sella in Val Gardena con -20 e non hanno fatto una piega, mai una sbavatura. Mai più senza gomme invernali!
In inverno le gomme termiche sono fondamentali e la qualità è indispensabile indipendentemente dal prezzo: qualche centinaio di euro in più sono il costo per la riparazione di un danno alla carrozzeria che pneumatici affidabili possono evitare. Io monto i Pirelli Sottozero e non ho mai avuto problemi, ma mi hanno parlato tutti molto bene dei Nokian, forse solo un pò troppo duri e puri se non si vive a stretto contatto con la neve.
......ma parli per esperienza diretta o per sentito dire?........ Tra quelle citate nakang, yoko, hankook le nokian sono migliori e molto sicure ma con il passaggio dalle Wr alle WRg2 non hanno mantenuto le qualità del predecessore
Io ripeto che con CEAT e HANKOOK che non sono marchi importanti mi sono sempre trovato benone.... non serve spendere 1000 euro per un treno di gomme invernali solo perchè sono di marca! L'unico limite delle gomme invernali secondo me è il ghiaccio e la neve troppo alta che ti solleva la macchina da terra o si accumula davanti al paraurti...
ci sono troppi fattori variabili.......... comunque qua nella mia Valle ho sentito molti rimpiangere di aver cambiato le WR con il nuovo WRG2 (piu' performante su asfalto, ma con meno trazione su neve)
Hai detto niente sulle hankook.... Se una casa come Michelin vuole entrare prepotentemente in hankook acquistando parte dell'azienda, ci sarà un motivo... Le hankook sono un'ottima gomma! E costano meno! Come dire botte piena e moglie ubriaca!!! Neve e ghiaccio per le gomme invernali non sono un problema se si guida con la testa. Con neve troppo alta ci si pianta anche con le catene, visto con i miei occhi.
ora non esageriamo......:wink: sarà una buona gomma in rapporto al buon prezzo.......(fonte vari test su strada indipendenti)...se Michelin è interessata non vuol dir nulla (se non che economicamente è un'azienda sana)