Ciao a tutti dopo 5 anni di pura ossessione (ebbene si mi sono innamorato di questo modello dall'età di 16 anni :sbav:) a breve spero di riuscire a coronare il mio sogno acquistandone una. Volevo chiedere a voi esperti e appassionati su cosa devo stare attento, che auto evitare in poche parole consigli su come valutare se sto per acquistare un catorcio o un affare... un altro piccolo aiuto sapreste darmi una dritta sui costi e manutenzioni su quest'auto Ciao a tutti e grazie per l'aiuto Andrea
beh, che dire... ottima scelta direi che valgono le regole principali nella scelta di ogni usato: verificare le condizioni generali del veicolo, l'attinenza al chilometraggio indicato sul quadro, preferire gli esemplari con storia di manutenzione chiara e documentata, meglio ovviamente se uniproprietario. Trattandosi di una spider, ovviamente indispensabile controllare scrupolosamente il buono stato di capote e guarnizioni, provando diverse volte l'apertura/chiusura. problemi particolari di questo modello sono il piantone dello sterzo che se ne va spesso a donnine (ahimè, pare che non ci sia modo di prevenire tale guasto... ma ovviamente ti puoi informare se si è già presentato ed eventualmente è stato risolto) e il motorino capote che se non viene periodicamente drenato il suo scolo rischia di "annegare" e saltare. Due inconvenienti piuttosto fastidiosi (leggasi, costosi) su cui ti puoi ampiamente documentare qui nel forum. Per il resto, dopo 5 mesi e 8mila km dall'acquisto della mia ti posso dire che è un auto davvero ottima: sincera nelle reazioni, con un'ottima tenuta di strada e un motore che personalmente ritengo uno dei migliori 3litri di sempre. Spinge fin dai bassi con una progressione e un sound davvero piacevoli. Consumi tra l'altro più che dignitosi, passeggiando con qualche sorpasso mi attesto sui 7,7 lt/100km da cdb. I costi di manutenzione... beh, sono da BMW anche se sono stato in concessionaria e ho scoperto che sulle "vecchiette" i tagliandi vengono offerti a prezzo "preconfezionato" (almeno dal conce qui in zona) e non troppo distante dai costi di un buon meccanico generico... certo quest'ultimo è quasi sempre più economico, ma io ci tengo a farla curare in Casa. Questo quanto ti so dire io, poi qui dentro c'è un sacco di gente più competente di me che ti saprà aiutare meglio, ma intanto hai un indicazione di base :wink: Vai, compra e godi!
beh non vale tu sei di parte ahahahaha ho scelto apposta questo modello per le sue line senza tempo e per il suo mitico 6 cilindri in linea che ha un sound pazzesco (le spugnette del sound generation saranno le prime a sparire ahahah)! Tornando ai possibili problemi c'è un modo per riconoscere se il piantone sta per abbandonarmi o è ok? per il motorino ho letto dei topic anche su quello c'è un modo anche li per vedere se è tenuto bene o no? avevo letto anche qualche problemino sui silent block mi confermi anche questo problema? per i costi di manutenzione arrivo da un audi e sono a conoscenza che questi marchi che sono costosi ma sai per caso dirmi quanto chiedono in bmw all'ora per la mano d'opera? ultima domanda lo prometto posso chiederti grosso modo a quanto stiamo con bollo e assicurazione? per l'assicurazione so che è una cosa molto soggettiva ma è giusto per rendermi conto Ciao e grazie 1000 per l'aiuto
eh beh il piantone a quanto ne so non dovrebbe dare sintomi fino al patatrac... ma sei fai una ricerca sul forum ci sono diverse discussioni che ti chiariranno le idee. Io l'auto l'ho provata, andava bene e per il momento continua a farlo, ma tutt'ora ad ogni risposta "strana" dello sterzo mi agito... la cosa dei silent block non l'avevo sentita qui in zona il conce BMW viaggia sui 62/ora +IVA ma mi hanno fatto comunque un ottimo sconto... avendo avuto anche io Audi in passato, direi che l'ordine di grandezza dei costi è più o meno quello. di bollo io in Veneto pago circa 580 euro, di RCA circa 390, ma quello come giustamente hai premesso è un parametro troppo soggettivo.
Ciao grazie a ancora per il tuo aiuto ma 390 semestrale? (hai una polizza assicurativa a chilometraggio?) Per il prezzo pensavo un pochino meno rispetto audi invece costa di più (in Audi siamo sulle 57 euro l'ora per audi normali per s rs r e a8 siamo sulle 67 all'ora) Perfetto grazie se qualcun'altro ha qualche altro consiglio é il benvenuto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per adesso veramente grazie di cuore Ciao Andrea
Ciao ragazzi un altra piccola domanda, Navigando nel forum ho trovato un topic che parla che esiste un modo per cambiare le frecce anteriori da arancio a bianche... E' possibile farlo?
È possibilissimo, ma prima devi trovare le frecce bianche da mettere /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ho trovato informazioni constrastanti, e non credo che in BMW te le facciano avere, magari forse se gli dici tu il codice esatto (ammesso che esista), altrimenti ti proporranno tutto il faro. Io all'inizio m'ero fissato e le volevo, ne ho trovata una coppia su ebay.de finiti all'asta per circa 150euro, e da li' ho capito che non le avrei mai montate, perche' 150euro per due pezzi di plastica non esiste proprio. Forse e' piu' semplice trovare tutti i fari completi a poco piu', non ti tocca scollarli per sostituire le frecce (non e' un'operazioncina da poco e senza rischi). Piu' in la', in tutta franchezza, mi sono reso conto che le frecce arancio non hanno proprio nulla che non vada, e mi piace proprio cosi'!
Ciao io ti consiglio di puntare a una versione Si 2.5 o 3.0 che sono dotate del nuovo motore N52. Le prestazioni del 2.5Si si avvicinano a qulle della 3.0i, mentre quelle della 3.0Si sono notevoli. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
mamma mia non pensavo che costassero cosi tanto... mi sono guardato un paio di siti per i pezzi di ricambio (tipo http://realoem.com/bmw/) e difatti ho notato, quando vado a selezionare il faro, non mi da il codice della "freccia" Ciao guarda avevo deciso di restare sul 3.0i le altre le ho scartate per vari motivi ad esempio mancanza della 6 marcia e consumi simili al 3000. il 3.0si mi piacerebbe ma entrerei nella categoria superbollo e comunque gia un 3.0i è una vettura notevole e non facile da mantenere da un 21 enne come me
Ciao, la 2.5Si ha 6 marce ovviamente, e il motore è più recente del vecchio M54 3 litri. Visto quello che mi dici punterei ancora di più alla 2.5Si ti costa un po' meno di bollo, un po' meno di assicurazione e consuma pure un po' meno. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ma costa di più nell'acquisto essendo un modello più recente... ma tra le due più o meno quanta differenza c'è di manutenzione bollo e assicurazione?
Ciao ragazzi scusate se ri uppo il Topic... Sta mattina sono andato a vedere un auto in vendita e mi sono accorto di una cosa... È normale che il paraurti anteriore é leggermente staccato dai fari? (C'é una lieve apertura tipo presa d'aria)