Per prima cosa ciao a tutti... ...è un po' che per un motivo o per l'altro non riuscivo a seguire con la dovuta tranquillità il forum ed ero in crisi d' "astinenza" Vengo allora al dunque... ...siccome il tempo passa credo che fra un po' dovrò valutare la sostituzione della frizione della mia piccola... ...e da quì il dubbio: perchè al posto di quella classica originale BMW propendere invece per una versione più sportiva? Sapete per caso darmi una mano su che pezzi orientarmi e in che ordine di prezzo? Naturalmente sono graditissime informazioni su dove reperire i pezzi e se qualcuno ha già sperimentato questa soluzione eventuali impressioni derivanti da montaggio della stessa. Vettura: M3 E46 manuale naturalmente... Ciao e grazie a tutti!:wink:
..solo frizza o anche volano? Aggiungo: su che tipo di prodotto avevi intenzione di orientarti? Puntavi a una frizione in kevlar, ceramica, o addirittura in rame? Ad un primo giro panoramico vedo che la JB fa prezzi abbastanza onesti. Per una loro "Stage4" (ovvero in ceramica) compreso spingidisco chiedono sui 900 dollari.. p.s. E la "delay valve" pensavi di toglierla? Riccardo
Grazie mille Daddo della celere e completissima risposta!:wink: Sinceramente chiedo lumi a te perchè sinceramente non saprei su cosa orientarmi... ...fai caso che la macchina la uso tutti i giorni e mi piacerebbe scegliere un prodotto di qualità superiore rispetto a quella standard e in grado di sopportare qualche tornata saltuaria in pista come altrettanto le code dettate dal traffico. Per quanto riguarda il volano credo di no... ...o meglio non saprei in che cosa incorrerei nel caso di montarne uno alleggerito nella marcia quotidina. Cioè mi piacerebbe sì puntare verso qualchecosa di più racing e resistente rispetto ad adesso ma senza andar a penalizzare troppo l'utilizzo quotidiano.
ma lol! aspetta che arrivi chi ne sa' davvero Beh per uso quotidiano e ogni tanto una puntatina in pista penso che in kevlar sia la piu' adatta, gia' col ceramico ci spostiamo molto piu' sul racing (con quella in rame ancora di piu', poi con lo spingidisco che ci dovresti abbinare ti dovresti chiamare Ussain Bolt per riuscire a tenere giu' il pedale per piu' di 1 minuto in fila ). Io vedo che la maggior parte dei kit che si trovano sono abbinati ad un bel volano (UUC, AA, Turner), ma penso che la scelta non sia vincolante. Se non sbaglio anche la Sachs stessa fa dei kit "sport" per l'M, non mi vorrei sbagliare. Per le ripercussioni del volano alleggerito nell'uso cittadino...boh non saprei. Forse strattona e singhiozza un po' piu' facilmente visto la minore massa volanica. Aspetto pareri da chi ne sa piu' di me Aspetta che arrivi chi ne mastica sul serio.. Riccardo
Non prendere roba in rame che poi rifai entrambi i paraurti contro le macchine quando parcheggi Se vuoi alleggerire il volando compra un volano in alluminio di quelli belli che fatti (non far tornire il tuo che se sbagliano diventa una granata a frammentazione), il disco frizione originale e uno spingidisco con parastrappi bello cazzuto (diventa più duro il pedale, la frizione scivola meno ma rimane cmq "dosabile"), ripeto non mettere frizioni in rame che sono inguidabili (le avevo sul Clio e non voglio immaginare cosa possano diventare su una M3 ) E se dopo tutte queste modifiche non la porti in pista giuro che ti piego una biella dell'alfetta in testa e ti infilo dentro un case di un Mac
Esatto cacchio. Ho girato un po' con la Silvia S14 di un ragazzo (@300bhp circa) con la frizione in rame... per uscire dalla strada di casa sua ancora un po' e gliela faccio tonda quella macchina Riccardo
Grazie mille delle delucidazioni ragazzi. :wink: Allora di valutabili ci sono kit in kevlar, kit sachs sportivo e originale + parastrappi con i controc***i. Avete per caso link dei pezzi delle tre soluzioni o sapete per caso dove reperirli?
Per ora ho trovato solo i kit della CluchMaster che ti danno frizione+spingidisco, gli altri tutti vanno col loro volano. Il link e' questo http://store.bimmerworld.com/shared/StoreFront/product_detail.asp?RowID=66&CS=bimmerworl&All= Anche questa, ma non da' nessuna indicazione riguardo il materiale http://store.bimmerworld.com/shared/StoreFront/product_detail.asp?RowID=1013&CS=bimmerworl&All= Il resto, UUC, JB, Active, Turner, Bimmerworld, dioscesointerra, fanno tutti il kit con il loro volano in alluminio.. Riccardo
Riesci per favore a segnarmi per caso quelli che intendevi? Riguardo ai kit frizione+volano alleggerito tu su cosa andresti come marca?:wink:
hai ragione i link non vanno cmq se vai su bimmerworld e vai nella sezione clutch/flywheels trovi tutto quello che ti avevo linkato e pure di piu'. Per la marca boh! Ci vorrebbe di passare una settimanina sui forum americani/tedeschi e leggere un po' le opinioni. Cosi' alla cieca direi UUC, fa roba coi contromaroni, anche se a volte si sentono dei dissapori sul servizio aftersale che propongono (del tipo problemi che inviano roba sbagliata e ci vuole 1 sacco a farsela cambiare, ma puo' succedere a chiunque) Parere personale spassionato? Sei di Milano se non sbaglio, fai un salto da Pilotolo e senti un po'. Alla fine parlare con una ditta specializzata a quattrocchi e' sempre meglio che comprare kit preconfezionati. Gia' che hai la fortuna di non doverti spostare di molto per andarli a trovare, io sfrutterei questa fortuna. Alla peggio se non sei convinto, i kit su internet son sempre la', non scappano Riccardo
Grazie mille del supporto Riccardo! LA UUC la conosco bene per la fama ottima per lo stupendo short shift. Io sono di Brescia e cmq ottimissima l'idea di sentire Pilotolo... ...alla 3a baraccata a Castrezzato vedo di chiedergli qualchecosa al riguardo su cosa mi potrebbe consigliare.:wink:
No spingidisco con parastrappi con i controcazzi Spingidisco e parastrappi viaggiano in coppia (sono Gay)
Ed è un piacere per me avere il vostro supporto!! Allora a novembre quando ci si vede mi fai da consulente ricordandomi di chiedere "dei due gay" (spingidico e parastrappi) al buon pilotolo.