Serie 3 Cabrio O Coupè

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Pierre77, 19 Ottobre 2008.

  1. Pierre77

    Pierre77 Collaudatore

    313
    22
    26 Settembre 2008
    Reputazione:
    64.165
    BMW 125d Msport
    non se sono a 90 km/h nel misto la casa e quattroruote porta questi consumi e poi è chiaro che sta nel piede di chi guida! io l'ho provata il 330d coupè e ha una bella coppia!!! considerando che ho avuto per un anno e mezzo il 335 coupè
    cmq per la bellezza preferisco il cabrio ma mi rimane il dubbio sul motere 325 cabrio che non vorrei fosse troppo lento per via anche del peso
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Ottobre 2008
  2. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Visto che non l'ha ancora scritto nessuno prendi in considerazione "l'esame baule" e spazio interno se hai esigenze familiari o simili perchè la differenza è molta :wink:
    Tolta questa considerazione la scelta è un mix di prestazioni volute visti i due motori scelti diversi e di uso dell'auto. Quindi estremamente soggettivo :mumble:mrgreen:
     
  3. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    io direi cabrio però la differenza tra la stessa auto(con gli stessi optionals) coupè e cabrio è di 7 mila euro, che non sono pochini....insomma il tetto in lamiera BMW se lo fa pagare caro e amaro.
    quindi valuta tu quanto sei attratto dall'auto scoperta e quanto e dove la useresti. è una valutazione che puoi fare solo tu, se pensi di essere il tipo che scappotta anche sotto al sole cocente oppure anche dovendoti mettere un giubetto addosso, allora prendila cabrio.
    se sei uno di quelli che ama stare ovattato, al chiuso con lo stereo acceso e il clima in temperatura, prendi il coupè.

    x erreuno46: io non credo ci sia una differenza così evidente di ingombri interni.
    ovviamente parliamo di coupè e cabrio con il tetto chiuso...col tetto aperto perdi tutto il bagaglio ovviamente.
    globalmente penso che lo spazio interno sia simile
     
  4. Pierre77

    Pierre77 Collaudatore

    313
    22
    26 Settembre 2008
    Reputazione:
    64.165
    BMW 125d Msport
    allora come bellezza il cabrio affascina di + secondo me, l'unica mia perplessità a parità di prezzo devo prendere o il 330 coupè o il 325 cabrio e il mio dibbio + grosso è che il 325 cabrio sia lento, bisognerebbe provarlo
     
  5. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    x erreuno46: io non credo ci sia una differenza così evidente di ingombri interni.
    ovviamente parliamo di coupè e cabrio con il tetto chiuso...col tetto aperto perdi tutto il bagaglio ovviamente.
    globalmente penso che lo spazio interno sia simile[/quote]

    L'ho scritto perchè ho l'esempio pratico :wink:: io e il mio socio abbiamo acquistato insieme io il coupè e lui il cabrio e dietro rispetto alla mia è più stretta sia per le gambe (e non poco) sia ovviamente come larghezza. Per il baule ovviamente il discorso è più lampante: a tetto aperto poco o niente mentre a tetto chiuso è comunque poco più della metà del coupè :wink:
     
  6. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    caz...ma dici sul serio :eek:
    eppure non sembrava :-k ma avete misurando usando qualche strumento tipo un metro o roba simile?
     
  7. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Ovviamente quoto al 100%
     
  8. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    ROGER ha ragione a dubitare.

    Ti do i miei dati : 330d cabrio 231cv con 19 e cambio steptronic:

    MAI PIU' DEI 10 KM/LITRO IN UTILIZZO SU STRADE DI COLLINA.

    SE FAI SEMPRE AUTOSTRADA O STRADE EXTRAURBANE PUOI ANCHE FARE I 13 MA I 17 SONO PURA UTOPIA A MENO DI DARLA IN MANO AD UN SIGNORE PIUTTOSTO ANZIANO CON IL PIEDE SUPERLEGGERO....
     
  9. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Basta aprirlo :mrgreen: Scherzo... Se guardi e leggi i dati dichiarati già c'è una differenza notevole: 440 litri il coupè e circa 330/350 il cabrio (se non ricordo male). Unisci a questo il fatto che comunque anche a tetto chiuso il volume del cabrio è meno regolare ed ecco spiegato quello che intendevo :wink:
     
  10. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    "perchè non un 330d"

    Permettete una risposta scherzosa: perchè probabilmente si è giustamente posto un limite altrimenti non scriveva neanche il suo dubbio e postava a breve le foto dell'e-93 335d o M :wink::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Ottobre 2008
  11. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Chiaro che se ti poni il dubbio vuol dire che l'idea di scapottare non ti dispiace.
    A mio avviso oggi NULLA COME UN CABRIO/SPIDER riconcilia con la vita, con il vivere la natura da vicino (ormai le moto con casco, tuta , stivali, guanti sono ben più lontane ) ...
    Certo io ho anche degli amici/amiche che odiano il vento nei capelli nel modo più assoluto.
    IMHO se compro un'auto da 45.000 euro in sù devo anche poterla aprire. Perchè hai qualcosa in più, qualcosa di davvero fantastico.
     
  12. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93

    Ciao Fede! Spero tutto bene. La tua è bellissima. Spero tu riesca a venderla presto e ritirare l'X6
     
  13. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Il 325d cabrio IMHO non lo prenderei. Prendi un 3000cc depotenziato = Poca potenza quando la usi e medesimo sbattimento che avresti con il 330d quando dovrai rivendere! Evita!
     
  14. marchinio

    marchinio Kartista

    92
    3
    3 Maggio 2008
    Reputazione:
    34
    Bmw 330d msport e93
  15. ARV71

    ARV71 Kartista

    134
    2
    16 Settembre 2008
    Reputazione:
    45
    e91 330i Attiva '09
    Non ho letto quanti km fai all'anno, ma io ne terrei conto nella scelta .
    Mi spiego : se dovessi prendere la cabrio la vorrei sempre e solo benzina, quando hai giu' il tetto è tutto un altro vivere :wink:.
    Se hai voglia/bisogno del diesel - secondo me - ti conviene prendere la coupè .
     
  16. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93

    Sono solo luoghi comuni. Il 6 cilindri turbodiesel del 330d ti da già tutto: sportività, ripresa, elasticità. Certo non ha il rumore del benzina, ma, credimi che non lo rimpiango molto. Certo se fossi Moratti girerei in F430 spider direttamente ogni giorno anzi magari un bel Suv per altri giorni + elicotteri e aerei vari naturalmente privati.
    Io vado benissimo con il 330d e sinceramente preferisco il mio 330d che una slk 200 kompressor a benzina 1800cc da 163cv che si prende ***** da certe punto.
    Così come preferisco 100.000 volte il mio 330d ad un 320i.
    Nessuna bimba o amico che ci è salito sopra mi ha detto che era brutto il rumore del diesel. Anche perchè da chiusa non si sente e da aperta è l'ultima cosa che noti: troppo bella la natura.
    Prima comunque avevo una Boxster S e sinceramente sono felice del cambio: più godibile, fruibile sfruttabile, parca nei consumi (relativamente) e con 4 posti veri
     
  17. ei-crt

    ei-crt Direttore Corse

    1.932
    101
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    10.649
    Mini CountryMan ALL4 Cooper D
    Ciao dottore !!!! Quanto tempo, come stai tutto bene ? Ho una rabbia unica, lx6 in concessionario e devo prima dar via la mia :D:D:D !!!
     
  18. ei-crt

    ei-crt Direttore Corse

    1.932
    101
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    10.649
    Mini CountryMan ALL4 Cooper D

    QUOTONE !!!!! Anzi vi dirò che anche il diesel ha il suo bel rumorino, soprauttto quando parte il turbo in ripresa, sembra un botto e poi uno scarico di potenza che ti inchioda al sedile... molto apprezzato dalle fanciulle :wink::biggrin:
     
  19. ARV71

    ARV71 Kartista

    134
    2
    16 Settembre 2008
    Reputazione:
    45
    e91 330i Attiva '09
    Rispetto il tuo parere, ma non sono luoghi comuni ... solo la mia opinione :wink: In passato ho avuto una Z4 e ricordo con piacere il sound del 6 cil benza quando andavo con un filo di gas su una bella strada di collina .
    Adesso ho un diesel , comodo per altri aspetti, ma quando scendo a chiudere il garage mi deprimo #-o

    Comunque meno male che ognuno la pensa a suo modo, altrimenti avremmo tutti la stessa macchina e questo forum non esisterebbe :biggrin:
     
  20. ei-crt

    ei-crt Direttore Corse

    1.932
    101
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    10.649
    Mini CountryMan ALL4 Cooper D
    SI vabbè però adesso hai un 4 cilindri pompato, ti assicuro che anche il 6 diesel tiene bene, anche perchè non sembra un rumore da diesel, e come senzazioni di guida non è affatto malvagio, te lo dice uno che che a cabrio aperto si è fatto con i comandi al volante i vari passi di montagna (in agosto eh !) ed è stato da goduria... e il rumore è stata l'ultima delle mie preocupazzioni anche perchè è divertente !
     

Condividi questa Pagina