CIao ragazzi, ho notato un piccolo problema nell'inserimento della prima...fà un pò fatica a entrare!! le altre invece nessun problema me lo fa solo quando sono fermo...e nn sempre...se invece la metto con la makkina ke si sta ancora muovendo (capita ke magari scalo in prima se arrivo al semaforo...ke così se scatta verde parto subito) nessun problema! l'ho usata ancora molto poco...ma forse me lo fa soprattutto a motore freddo...xò dovrei tenerla sotto osservazione di +!!! ps. ne approfitto invece x una curiosità...ma è possibile ke sulla mia nn ci sia il computer di bordo????? sulla leva frecce nn c'è un tastino ke credo serva ad attivarlo (almeno guardando il libretto d'uso!!! )
Non hai scritto quanti km ha la tua vettura. Farei controllare ed eventualmente sostituire l'olio del cambio-differenziale. Quanto al computer non saprei se qualche modello ne era sprovvisto nella dotazione base di serie, ma non dovrebbe essere difficile accertarlo, premendo il pulsante all'estremità delle levetta delle frecce e controllando se sulla strumentazione viene mostrato alternativamente il consumo medio, residuo, la data e l'ora, la temperatura esterna
la makkina ha 95.000km...e l'oil service me lo segnala tra 14.000km!!! il computer...allora nn ce l'ho...nn ho nessun pulsante all'estremità della leva frecce nn ke mi serva a kissà cosa...xò pensando ke fosse di serie su tutte nn sono stato nemmeno lì a controllare...ci volevo solo "giocare" un pò!!
sicuro che la frizione non pattini mai? spesso quando la frizione è finita si hanno problemi ad inserire la marcie, la prima sopratutto. la farei controlalre da un tecnico qualificato.
Anche a me lo fa qualche volta....soprattutto a motore freddo in effetti...io ho fatto sostituire la frigione da poco...secondo me non è niente di grave...
La frizione una volta che il disco d'attrito stacca dal volano,poco centra con l'innesto delle marce.Il fatto che slitti non centra nulla di nulla con gli innesti. Riguardo all'innesto della prima difficoltoso(cosa non rara),ti suggerirei di far controllare il livello dell'olio cambio,io dopo averlo cambiato ho riscontrato maggior fluidita in tutti gli innesti marcia,anche in altre auto sportive e non,Bmw nello specifico (per la mia 325i)non prevedeva la sostituzione. Se invece il meccanico si accorge vi sia un problema di tipo meccanico,esso è forse riconducibile ad un sincronizzatore che non lavora bene(usurato),più precisamente potrebbe essere il sincronizzatore posto sull'albero secondario tra I° e II° marcia,vai da un bravo meccanico e inizia col far dare un occhio all'olio cambio,ripeto sulla mia cambiarlo ha fluidificato gli innesti(solo olio cambio specifico BMW su BMW).IMHO
Imho A freddo è più facile succeda,l'olio cambio è meno fluido in quel momento,oltretutto arriva in alto nella scatola per sbattimento,percui.
il tuo ragionamento non fa una piega; fino ad un anno fa la pensavo come te, ma da quello che vedo a lavoro molto spesso con la frizione finita si accusano problemi di inserimento delle marcie sopratutto la 1°.
La meccanica non è un opinione,specie se la si conosce approfonditamente,una frizione o stacca o non stacca,se non stacca non dipende però dall'usura del disco,ma bensì da spingidisco,cuscino reggispinta e relative leve. Ho una lancia Y in famiglia(90k km),dove la corsa del pedale era ridotta,ma la frizione andava benone e non slittava,innesto marce più difficoltoso in seguito al parziale distacco tra disco dattrito e volano,ho aperto e cambiato solo la parte relativa allo spingidisco,come nuova. :wink:
non avendo argomentazioni valide da esporre ''mi passo'' a malincuore, ma restando convinto di quanto sopra detto.
wow...e pensare ke questa discussione sembrava destinata a perdersi!! cmq...pare ke la frizione sia stata "fatta" di recente....al momento nn vi so dire se tutta...se nn ricordo male il conce ke me l'ha venduta parlava di disco (o volano ) perdonate la mia ignoranza!! un'altra cosa ke ho notato proprio stasera (la makkina nn la uso spessissimo)...da fermo se metto la 1° e fa fatica...dò una piccolissima accelerata (tipo a 1.000 giri) e già la 1° entra senza fatica!! magari sta cosa vi può far capire meglio!! io la porterei pure da un meccanico x far controllare il livello olio del cambio...ma nn avendone uno di fiducia sono sicuro ke mi dirà..."c'è da cambiare l'olio del cambio!!"...nelle migliore delle ipotesi...altrimenti..."no guarda c'è rifare tutto il cambio e frizione!!!"
Riguardo alle funzioni del bc, c'è un reportage per farsi la modifica in casa installando un pulsantino.
a freddo e comunque normale avere un innesto marce un po duro ..si puo migliorare con un altro tipo di olio ma a mio avviso e tutto normale
Sul cambio Bmw non metterei mai olii non specifici Bmw. Per l'olio cambio manuale,con 30 euro di olio e un ora di manodopera lo si cambia,percui provare ha un costo abbastanza basso,sempre nel tuo conc. telo diano sfuso. Se decisessi di cambiarlo,metti solo quello previsto da Bmw per la tua auto,quindi al banco ricambi Bmw con libretto dell'auto.
Cambia l'olio del cambio e i supporti del cambio stesso..... :wink: poi...dato che hai 95000 cambia supporti motore e i silent blok anteriore e controlla testine braccetti ciao
salve ragazzi anche la mia a volte manifesta questo problema ho 80000 chilometri, che devo fare? come posso controllare il livello dell'olio nel cambio??? grazie