Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    =D>=D>=D>=D>=D>=D>
    =D>=D>=D>=D>=D>=D>
    =D>=D>=D>=D>=D>=D>
     
  2. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    dal web...

    the Money Masters

    ...

    Ma c'era un lato oscuro in tutto questo benessere (situazione di "denaro facile" nel corso dei ruggenti anni venti N.d.T.) . Le imprese si erano espanse e rafforzate grazie al credito. La speculazione, nell'esplosivo boom del mercato azionario, dilagava. Nonostante tutto sembrasse roseo, la situazione era in realtà come un castello di sabbia. Quando fu tutto pronto, nell'aprile del 1929, Paul Warburg, il padre della Federal Reserve, inviò una circolare segreta avvertendo i propri amici che era certo un collasso che avrebbe interessato tutta la nazione. Nell'agosto del 1929 la Fed iniziò a diminuire l'offerta monetaria.

    Non è una coincidenza che le biografie di tutti i giganti di Wall Street di quel periodo, come John D. Rockefeller, J.P. Morgan, Joseph Kennedy, Bernard Baruch e così via, si stupissero del fatto che essi si ritirarono dal mercato azionario appena prima del crollo e convertirono tutti i loro beni in denaro contante o in oro.

    “Nel 1970 fui assegnato all'aeroporto Hanscom Field a Bedford, vicino a Boston, nel Massachusetts. Uno dei meccanici civili più anziani che lavoravano per me si chiamava Ed Carrigan, era un ispettore aeronautico. Ed era cresciuto in quella zona e lui e suo padre frequentavano la stessa chiesa di Joe Kennedy. In seguito, una sera del 1971, Ed mi disse che un giorno sentì bussare alla porta, aprì e vide Joe Kennedy. Lo fecero entrare e iniziò a parlare con lui e suo padre. Kennedy disse ad entrambi che quello era il 1929, l'estate del 1929, e disse a suo padre di vendere tutte le sue azioni e di non fare domande. Ed me l’aveva riferita così, diceva che l’aveva ancora ben chiara in testa e... beh, l’aveva colpito, perché mai Joe stava dicendo questo? Poi Joe se ne andò, suo padre non fece domande e andò a vendere tutte le sue azioni. E sappiamo tutti quello che accadde in ottobre." – Henry Pasquet (economista)

    Il 24 ottobre 1929, i grandi banchieri di New York richiesero la restituzione dei loro prestiti a brevissima scadenza. Questo voleva dire che sia gli agenti finanziari che i clienti dovevano svendere sul mercato le azioni in loro possesso per ripagare i propri prestiti, a qualunque prezzo. Il risultato fu che il mercato precipitò e quel giorno fu noto come "il giovedì nero".

    Secondo quanto scrisse John Kenneth Galbraith nel libro "Il grande crollo": quando la fase di vendita frenetica raggiunse il culmine, Bernard Baruch portò Winston Churchill nella galleria dei visitatori della Borsa di New York, qui, per testimoniare il panico e impressionarlo del potere che aveva sugli eventi sconvolgenti che accadevano giù in sala.

    Il membro del Congresso Louis McFadden, presidente della Commissione sul Sistema Bancario e la Valuta dal 1920 al 1931, sapeva con chi prendersela. Egli accusò la Fed e i banchieri internazionali di avere orchestrato il crollo:

    "Non fu casuale. Si trattò di un evento attentamente pianificato. I banchieri internazionali cercarono di creare una condizione di disperazione, così da potere emergere come vincitori incontrastati di tutti noi." – deputato Louis McFadden

    Ma McFadden andò addirittura oltre e li accusò pubblicamente di avere causato il crollo per rubare l'oro americano. Nel febbraio 1931, nel bel mezzo della Depressione, egli disse:

    "Penso che sia inutile contestare che gli statisti e finanzieri europei sono pronti a utilizzare qualunque mezzo per ritornare rapidamente in possesso delle scorte d'oro che l'Europa ha perso nei confronti dell'America a causa della Prima Guerra Mondiale." – deputato Louis McFadden

    Curtis Dall, un agente di cambio della Lehman Brothers, era nella sala della Borsa di New York il giorno del crollo, e nel suo libro del 1970 "FDR: My exploited father-in-law" spiega che il crollo fu scatenato dalla pianificata e improvvisa scarsità di denaro a brevissima scadenza nel mercato valutario di New York.

    "Effettivamente, la rovina calcolata della gente da parte dei poteri bancari mondiali fu scatenata dalla pianificata e improvvisa scarsità di denaro a brevissima scadenza nel mercato valutario di New York.” – Curtis Dall, genero di Franklin Delano Roosevelt

    Entro poche settimane, una ricchezza del valore pari a tre miliardi di dollari sembrò semplicemente svanire. Un anno dopo furono persi 40 miliardi di dollari. Ma questo denaro era davvero scomparso oppure si era consolidato nelle mani di pochi? Ad esempio, le ricchezze di Joseph P. Kennedy crebbero da 4 milioni di dollari nel 1929 ad oltre 100 milioni di dollari nel 1935. E cosa fece la Federal Reserve? Invece di muoversi in aiuto dell'economia abbassando velocemente i tassi di interesse allo scopo di rivitalizzarla, la Fed continuò con ferocia a contrarre ulteriormente l'offerta monetaria, rendendo la Depressione ancora più profonda. Tra il 1929 e il 1933, la Fed ridusse l'offerta monetaria di un ulteriore 33%. Nonostante la maggior parte degli americani non abbia mai saputo che fu la Fed a causare della Depressione, questo fatto è ben noto tra i più grandi economisti. Milton Friedman, economista vincitore del premio Nobel, ora all'Università di Stanford, disse la stessa cosa nel corso di un’intervista ad un’emittente radiofonica nazionale nel gennaio del 1996:

    "La Federal Reserve causò sicuramente la Grande Depressione poiché tra il 1929 e il 1933 contrasse di un terzo la quantità di moneta circolante." – Milton Friedman, economista e vincitore del Premio Nobel

    Il denaro che la maggior parte degli americani perse nel corso della Depressione non era svanito nel nulla, ma si era concentrato nelle mani di coloro che erano usciti dal mercato appena prima del crollo e avevano acquistato oro, il che è sempre un ottimo modo di investire il proprio denaro appena prima di una depressione.

    ...
     
  3. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    :razz::

    Bce,forse nuovo taglio tassi in '09

    Deutsche Bank prevede che scenderanno a minimi record

    ANSA) - ROMA, 18 OTT - L'inflazione in calo permette di tagliare ulteriormente i tassi. Lo dice Ewald Nowotny, membro austriaco del consiglio direttivo della Bce. Ma per l'economia reale - osserva - il 2009 non sara' un anno facile; probabilmente la crescita di Eurolandia non riuscira' a raggiungere le previsioni macroeconomiche pubblicate dalla Bce a settembre. Secondo Deutsche Bank, i tassi di interesse di Eurolandia scenderanno a minimi record nel 2009 a causa della peggior recessione che l'euro abbia mai visto.

    18 Ott 15:21
     
  4. DragonLance

    DragonLance Collaudatore

    311
    7
    14 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.173
    320d
    E chi ha il mutuo TV gode come una marmotta!

    ....
     
  5. fedeio

    fedeio Secondo Pilota

    523
    17
    25 Maggio 2008
    Reputazione:
    293
    A6 Allroad
    Speriamo che queste dichiarazioni\previsioni siano giuste......
    Non vorrei che i mutui facciano la fine del petrolio (aumenta la quotazione-->aumenta il prezzo al pubblico, diminuisce la quotazione -->il prezzo al pubb rimane uguale (o quasi)).
     
  6. Brais

    Brais Amministratore Delegato BMW

    3.326
    149
    18 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.579
    M3 E46 + WV POLO 1.4 DSG
    Tra 20 anni vedremo persone gettarsi dagli ultimi piani dei palazzi :mrgreen:

    Vedi.. Coloro che per "divertimento" comprano casa tanto in questo momento i tassi sono bassi e faccio l'affare della vita.
     
  7. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    Però non è detto ci sia veramente da godere ;) Le rate dei mutui dipendono soprattutto dai tassi interbancari (Euribor) e la sfiducia è ancora alta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Ottobre 2008
  8. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    li mortacci...............:evil::mrgreen::mrgreen:
     
  9. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    per adesso l'euribor scende..............anche se in usa i tassi di interesse sono all'1,5% e il libor ( se non sbaglio si chiama cosi' il loro euribor) e' intorno al 6%.........
     
  10. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    La Ing direct è stata ricapitalizzata ieri dall'Olanda con 10 miliardi di euro, quindi siamo in una botte di ferro.:razz:
     
  11. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Bueno bueno.:cool:
     
  12. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Anche tu?
     
  13. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Pressochè da quando sbarcarono in Italy.
     
  14. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Idem anche per il mutuo, ora attendo il conto corrente.
     
  15. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    Negative equity 'affecting 60,000 families a month', report reveals

    More than 60,000 families a month are now falling into negative equity, as the collapsing housing market wipes thousands of pounds off the value of homes.


    By Matthew Moore
    Last Updated: 10:09AM BST 19 Oct 2008


    The news comes as banks are warned that their powers to repossess homes will be curbed amid concerns that people laid off during the current financial crisis will be unable to keep up their mortgage payments.
    Yvette Cooper, the chief secretary to the Treasury, pledged that the Government would act to prevent a rise in evictions during the expected recession.
    Lenders, many of whom have been bailed out by the taxpayer, would have to prove that homeowners could not pay off their mortgages under alternative payment schemes.
    "We need a more responsible approach to repossessions," Ms Cooper said.
    "What we are looking at is something looking much more widely at all of the banks, because I think repossession needs to be lot rarer. We need to do everything that we can to keep people in their own homes."
    Lenders applied to repossess 80,000 homes during the first six months of this year, a figure on a par with the property crash of the early 1990s. More than 19,000 properties have already been seized, a 40 per cent increase on the previous six months.
    "What we can do is step in and, by dealing with the problems in the banking system, prevent the worst of the credit squeeze hitting people," she said in an interview with The Observer.
    Negative equity will affect more homeowners during the current financial crisis than the crash of the 1990s, according to new predictions.
    By the end of this month 335,000 homes will be worth less than their mortgages - a rise of 260,000 in four months, figures from the Standard & Poor's ratings agency show.
    If trends continue 2 million households will be caught up in the trap by 2010, more than the 1.8 million who fell victim to negative equity in the 1990s property crash.
    Figures to be released this week are expected to show that the British economy shrank over the last quarter, signaling that the UK's descent into recession is well underway. A recession is defined as two consecutive quarters of negative growth.





    Traduzione Google Translate:

    La notizia arriva come le banche sono avvertiti che i loro poteri di recuperare case sarà frenato tra preoccupazioni che le persone di cui durante l'attuale crisi finanziaria non sarà in grado di mantenere la loro ipoteca pagamenti.

    Yvette Cooper, il capo segretario al Tesoro, ha promesso che il governo avrebbe agito per prevenire un aumento della sfratti durante la prevista recessione.

    Finanziatori, molti dei quali sono stati in libertà dal contribuente, avrebbe dovuto dimostrare di casa non poteva pagare le loro ipoteche sotto regimi di pagamento alternativo.

    "Abbiamo bisogno di un approccio più responsabile di repossessions", ha detto la signora Cooper.

    "Quello che stiamo vedendo è qualcosa di molto più cercando ampiamente a tutte le banche, perché penso recupero deve essere molto rari. Dobbiamo fare tutto ciò che possiamo per tenere le persone nelle proprie case".

    Finanziatori applicato a recuperare 80.000 case durante i primi sei mesi di questo anno, una cifra di pari passo con la proprietà crash dei primi anni 1990. Più di 19.000 proprietà sono già state sequestrate, un 40 per cento l'aumento sei mesi precedenti.

    "Quello che possiamo fare è nel passo e, per affrontare i problemi nel sistema bancario, per prevenire il peggio del credito squeeze colpendo persone", ha detto in un'intervista con l'osservatore.

    Patrimonio netto negativo interesserà più di immobili durante l'attuale crisi finanziaria rispetto al crash del 1990, in base alle nuove previsioni.

    Entro la fine di questo mese, 335.000 case sarà un valore inferiore al loro ipoteche - un aumento di 260.000 in quattro mesi, i dati forniti dalle Standard & Poor's Ratings agenzia di spettacolo.

    Se il trend continuerà 2 milioni di famiglie saranno coinvolti nella trappola entro il 2010, più di 1,8 milioni che sono caduti vittima di patrimonio netto negativo nel 1990 di proprietà schianto.

    Le cifre devono essere liberati questa settimana sono attesi per dimostrare che l'economia britannica è ridotto nel corso degli ultimi trimestre, segnali che il Regno Unito della discesa in recessione è ben avviata. Una recessione è definita come due trimestri consecutivi di crescita negativa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Ottobre 2008
  16. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Qulcuno ha visto Report ieri sera?
     
  17. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    Io un pezzo, poi mi sono addormentato... roba che leggo da anni (vecchia) :lol:
     
  18. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Era un riassunto, quale sarà la prossima bolla visto che i tassi stanno scendendo?
     
  19. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    secondo me so finite... no c'è rimasto nulla, è per quello che mo so ca@@i!

    [​IMG]
     
  20. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    :mrgreen::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina