Amici, ciao a tutti. Mi trovo nella necessità di sostituire la batteria originale poichè non è più affidabile. Da un po' noto un po' di "stento" la mattina e il fenomeno aumenta se l'auto resta ferma anche solo giorno. Preciso che l'auto ha 3 anni e mezzo circa di vita. Dato però che il vano batteria sotto il portellone posteriore è un po' "risicato" come dimensioni e non intendo optare per una batteria originale BMW, la scelta dovrà essere forzatamente un compromesso fra massime potenzialità (magari più di 80Ah) e minime dimensioni della stessa batteria. Qualcuno di voi può consigliarmi una Marca ed un modello specifico? Io propenderei per Bosch o FIAMM, ma quale modello scegliere? Ringrazio in anticipo per ogni suggerimento utile!
Ciao sai che anche io mi trovo nelle tue condizioni!!!Il meccanico per una batteria mi ha chiesto 230 euro!!Mi sembra un furto!!!Ma a te per caso avedo la batteria un po' scarica ti si accende la spia del motore???Grazie
Ti prendi le dimensioni e: o cerchi su internet le dimensioni di batterie analoghe oppure vai da qualche aziendache le produce e le prendi la. E' una tecnologia vecchia quanto il mondo, di innovativo in giro non c'è niente. saluti coals
io l'ho sostituita la scorsa estate; quanto al produttore penso che ce ne siano parecchi di buon livello, e credo che sia più importante prestare attenzione alla corrente di spunto. La mia spunta 100Ah, è più grossa dell'originale ma con una piccola modifica alla staffa di ancoraggio si è infilata senza problemi nel vano
La mia è sotto dall'agosto 2002 ed ancora va, tuttavia, prima del grande freddo vorrei sostituirla con una bosch oppure una varta. Unico problema : la copertura non viene via oppure, perdendomi nei meandri d'un bicchier d'acqua sbaglio qualche passaggio obbligato
Mitico Christian, per una volta posso forse parzialmente sdebitarmi per tutti i consigli preziosi che mi hai dato con estrema pazienza e cordialità. Anch'io, quando ho dovuto sostituire la batteria, ho smanettato per mezzora rischiando anche di rompere il coperchio, poi in un attimo è venuto via. Non ricordo più precisamente come ho fatto, ma di sicuro oltre ai due ancoraggi visibili il coperchio è vincolato in un terzo punto più nascosto. Più tardi vado a provare e ti ragguaglio
Allora, ho rismontato il coperchio batteria per controllare. Dopo aver rimosso i due fermi in plastica che si trovano nella parte sx rimane solo un incastro a dx che non è visibile, ma sganciabile premendo verso il basso e facendo traslare verso dx il coperchio. Non è un'operazione intuitiva ma con un po' di pazienza ci si riesce. Resta da dire che l'aggancio avrebbe potuto essere realizzato in modo più funzionale