Cerchi replica pericolosi con run flat | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Cerchi replica pericolosi con run flat

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da atpietro, 17 Ottobre 2008.

  1. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    Quoto e non credo nemmeno che cerchi, al di fuori delle repliche degli originali, di marchi come OZ, Momo, ed altri ancora, abbiano i problemi delle repliche, sempre se li hanno...
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.446
    22.582
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io ho venduto i miei 17 originali BMW a quel prezzo (con su delle runflat).
    Gomme e cerchi con meno di 25.000km.
    Secondo me se hai un minimo di pazienza nel mercatino sul forum puoi trovare qualcosa di piu' economico.
     
  3. MrBMW

    MrBMW Secondo Pilota

    761
    35
    24 Settembre 2008
    Reputazione:
    22.717
    Bmw 125d

    SI BRAVO CIBI...compra OZ o MOMO...numero uno non hanno il design BMW ma si vede che sono da loro personalizzati e quindi PATACCATE a casa mia comunque....VANNO BENE SULLA UNO PUNTO

    Numero 2 ti costano come gli originali BMW quindi cosa ci guadagni??

    Le repliche hanno problemi e tanti...se costano meno un motivo ci sarà.. i miei si rovinavano solo a guardarli e poarliamo di cerchi da 800 euro...quindi non 80 euro a cerchio ma 200 Euro.
    Erano italiani e quindi garantiti di ottima fattura...io mi sono trovato disastrosamente male..e qui come ma altri hanno avuto la stessa esperienza, poi c'è chi la ha e non lo ammette!! haha poveracci
     
  4. G-ROC

    G-ROC Kartista

    118
    1
    4 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    330xd coupé futura
    secondo me 4 OZ superleggeri da "19 non sarebbero nemmeno malaccio:mrgreen:..certo se uno la macchina la tiene 10 anni..magari con dei cerchi esageratamente strani un pò tamarro lo è..poi ognuno ha le sue idee..:-k
     
  5. MrBMW

    MrBMW Secondo Pilota

    761
    35
    24 Settembre 2008
    Reputazione:
    22.717
    Bmw 125d
    E chi si agita! ha ha
    mi spiace che molto ricevano consigli sui replica...buttano soldi e poi si acorgono dell'errore e poca gente lo ammette..perchè ammettere di essersi preso una cantonata è sempre bruttino

    Però state attenti...non superate i 17 con le repliche!!
     
  6. Edo

    Edo Collaudatore

    417
    3
    16 Dicembre 2005
    Reputazione:
    36
    320d e90
    e' vero il contrario, proprio per le caratteristiche di rigidità dei pneumatici runflat permettono di salvaguardare i cerchi.

    Quando sono stato dal gommista per una vibrazione all'anteriore, ho chiesto se poteva essersi storto il cerchio, lui mi ha confidato che è rarissimo che i cerchi ne risentano con i runflat in quanto molto rigidi.

    Il mio prossimo cambio gomme però sarà no-runflat, sono stanco di sentire i sassolini della strada sul volante.
     
  7. robyk

    robyk Kartista

    220
    11
    22 Settembre 2007
    Alessandria
    Reputazione:
    1.537.229
    X3 F25 xDrive 20d xLine
    Mi sa che il tuo gommista non aveva voglia di controllarti i cerchi. E' evidente che prendendo un ipotetico buco sull'asfalto un pneumatico runflat che ha la spalla rigidissima assorbe meno forza rispetto ad una gomma tradizionale e di conseguenza la trasmette al cerchio, cosa che un pneumatico tradizionale fa in maniera minore, di conseguenza è più facile piegare un cerchio quando si montano le runflat.
     
  8. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    Ci sono repliche e repliche, le cinesate sono sicuramente delle fregature, i made in Europe no. Io ho dei replica made in italy e li ho piegati, ma il perchè lo so io! Per le strade di me**a che abbiamo in italia, infatti una buca (cratere) oltre a piegarmi i due cerchi sul lato destro, mi ha pure buttato fuori convergenza la macchina, quasi vado pure fuori strada perchè si è spostata tutta la macchina..... Altri problemi mai avuti.
    Sfido anche i cerchi originali a non piegarsi in una condizione simile....

    Ho citato OZ e Momo solo per dire due marchi come tanti altri, potevo dire Mak, come potevo dire BBS... Non mi venite a dire che cerchi di questi marchi hanno più problemi di quelli originali BMW. Aproposito di costi dei cerchi.... Certamente possiamo pensare benissimo che le repliche siano meno affidabili perchè costano meno, sono il primo a crederlo.
    Mica sono un pirla! Lo so benissimo che se un cerchio costa la metà da qualche parte c''è il barbatrucco, ma non mi venite a dire che un cerchio BMW costa tanto perchè ci mettono il doppio o il triplo materiale rispetto ad un replica... Sicuramente sono curati meglio e di qualità superiore, ma
    BMW si fa pagare il marchio!
    Un cerchio con stampato il logo bmw costa sicuramente il doppio se non il triplo o di più, rispetto allo stesso cerchio senza logo che esce dalla stessa fonderia e dallo stesso stampo....

    Dulcis in fundo, ho visto con i miei occhi in officina BMW un serie 5 con un cerchio ORIGINALE aperto in DUE :eek: per aver preso una buca! Quindi cos'è cambiato?!?!? Nulla. Cerchio originale rotto. Repliche rotte.

    Per quanto riguarda il desing è un gusto personale. A uno può piacere i momo verniciati bianchi su un bmw come ad un'altro può piacere il semplice copri cerchio.... Quindi che centra il desing dei cerchi originali con quello di altri marchi o delle repliche?!? :-k Qui si sta parlando di sicurezza non d'estetica.

    Se tu ti sei trovato male con i replica non vuol dire che tutti hanno avuto la tua esperienza. Se così fosse, allora dovrebbero rompersi le turbine di tutti i 320D solo perchè è successo ad "alcuni"... Solo per fare un esempio.
     
  9. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    Quoto ma solo in parte. Le gomme runflat per le loro caratteristiche assorbono meglio gli urti con le buche. Infatti la spalla rinforzata della runflat assorbe più energia di un pneumatico tradizionale, che in caso d'urto si affloscia più facilmente, facendo picchiare il cerchio.
    Ma nel tuo caso mi dispiace dirti che sicuramente avevi un cerchio piegato. 8-[
    A meno che dopo la ribilanciatura non adasse bene... Allora era solo sbilanciato.
     
  10. lifecross

    lifecross Primo Pilota

    1.490
    14
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    45.987
    330xd E90 Futura
    a proposito di cerchi originali BMW... mi risultava che fossero prodotti da una ditta italiana, ma non so quale.... voi avete qualche info in proposito ??? :-s

    prima forse ho letto male... o c'è davvero qualcuno che monterebbe i cerchi OZ Ultraleggera solo sulle Uno e sulle Punto ??? 8-[

    io invece li vedo bene su auto come Subby STì o Mitsu EVO... ma non sulle BMW... cmq è questione di gusti. :mrgreen:

    non voglio fare il difensore del "made in Italy"... ma se parliamo di cerchi per auto e moto, sia per qualità che per design, non siamo secondi a nessuno. [-X
     
  11. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    La ditta credo sia la Cromodora di Ghedi (BS).
    Nessuno ha parlato di Ultraleggera montati su BMW, si stava facendo solo degli esempi.
    Sulla qualità dei cerchi sicuramente non siamo secondi a nessuno, infatti guarda caso molte case automobilistiche fanno produrre i loro cerchi da aziende italiane...
     
  12. lifecross

    lifecross Primo Pilota

    1.490
    14
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    45.987
    330xd E90 Futura
    grazie per info :wink: (ero indeciso tra Cromodora e Fondmetal... )


    ma lo so ... stavo solo scherzando :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    e son soddisfazioni :biggrin: ... anche se poi compriamo auto straniere :cool:
     
  13. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    Adesso che mi ci fai pensare anche la Fondmetal.... Credo però con una certa sicurezza che sia la Cromodora... Chiederò ad un mio amico che è inciuciato in Cromodora.

    Lo so che lo sai che io so che dicevi per scherzare... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    E' che a me piace "rispondere" :lol: ( :rolleyes: )...
     
  14. lifecross

    lifecross Primo Pilota

    1.490
    14
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    45.987
    330xd E90 Futura
    e allora siamo in due :mrgreen: :wink: :biggrin:
     
  15. atpietro

    atpietro Collaudatore

    253
    3
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    729
    F31 325d Msport
    Guarda, non so che buca hai preso tu, ma ti posso garantire che con i miei originali 18" msport ho preso una buca impressionante, tanto che sia io che il mio amico seduto in fianco siamo rimasti impressionati dal rumore. Mi sono fermato per vedere se avevo danneggiato non il cerechio (ormai dato per spacciato) ma la carrozzeria!!!
    Con grande sorpresa non ho danneggiato ne la carrozzeria e nemmeno il cerchio (oh almeno mi sembra, di sicuro non sento tremori al volante).
    Ho notato solo che ora l'auto tende un pò ad andare a destra...

    Non contento, la cosa si è ripetuta (grande botta ma mai come la prima!) su un dosso appena realizzato sulla strada di casa mia, dosso non segnalato e non colorato. In più, il suo creatore, un perfetto demente, probabilmente perché erano le 17, è andato a casa invece di completare o meglio raccordare il dosso ... Se lo becco in giro lo ammazzo!!!

    Tutto ciò per confermare che i cerchi originali costano molto e valgono molto ...
    Al cambio gomme/cerchi per l'inverno farò controllare la convergenza .... meglio no?
     
  16. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    Beh direi che una controllata ala convergenza sia un'ottima idea.
    Ma infatti io non contesto nulla, sono qua solo per portare la mia esperienza. Certo che se mi dici che il 18 dopo un botta tale non ha subito danni (poi dipende se la botta l'ha presa all'interno o all'esterno..) per l'anno prossimo ci faccio una pensata.... Ne ho già trovati quattro originali di un pazzo che cambia i cerchi quando cambia il tempo....
     
  17. atpietro

    atpietro Collaudatore

    253
    3
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    729
    F31 325d Msport

    Anche io ho voluto solo descrivere la mia esperienza ... :biggrin:
    La botta non so se interna o esterna ... forse era una buca larga quanto la gomma... ricordo solo che è stato una botta molto secca con un rumore assordante!
     
  18. FABIOSLK

    FABIOSLK Secondo Pilota

    771
    3
    15 Aprile 2007
    Reputazione:
    38
    Bmw...
    Sconsiglio vivamente di montare cerchi replica con gomme run flat,la macchina va letteralmente dove vuole,ora io ho pillot sport con cerchi originali da 19 altra musica.
     
  19. killce

    killce Kartista

    111
    0
    13 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    serie 118d
    ciao raga ... volevo un consiglio ho una serie 118d comprata da poco volevo cambiare le gomme e i cerchi ho trovato un offerta da un noto gommista della zona di napoli nn so se conoscete TUFANO GOMME ... gomme e cerchi da 16 (replica) a 600 euro il prezzo mi sembra ottimo mi data qualche consiglio ... premetto che io ora monto i run flat ciao e grazie
     
  20. kunack

    kunack Collaudatore

    385
    2
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    19
    e92 320d Attiva
    Scusate ma è normale che le runflat sollecitano maggiormente il cerchio.
    Voglio dire tutti si sono lamentati che le Runflat sono dure vero....?....e questo comporta che arrivano più sollecitazioni alla vettura...cioè le runflat diminuiscono lo smorzamento "naturale del pneumatico". Per dirla in parole povere le Runflat si deformano meno e quindi trasmettono sforzi maggiori al cerchio, ad aggravare la dinamica c'è il fatto che parte di questa sollecitazione viene trasmessa per contatto nella zona tra la spalla rinforzata e il cerchio in maniera più accentuata che una gomma normale proprio perchè la spalla è più rigida indi per cui il cerchio deve essere a sua volta rinforzato.
    Tutto questo in condizione di marcia e a maggior ragione in condizione di foratura...
    Mandi,:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2008

Condividi questa Pagina