La domanda può sembrare anche banale,ma mi sto domandando se nelle nostre auto con trazione posteriore le gomme si consumano prima d'avanti come con trazione anteriore o magari dietro
salute menior, le gomme solitamente in una TP si consumano prima al retrotreno; questo naturalmente dando per scontato che tutto sia in ordine
io posseggo una e87 con gomme differenziate, 205 all'anteriore e 225 al posteriore non potendole invertire anni fa facevo la stessa domanda sul forum e mi rispondevano che le BMW hanno comunque un consumo uniforme....... bene, nonostante non ci volessi credere, devo testimoniare che in due treni di gomme differenziate diverse è successo proprio così, che il consumo è stato uniforme.... è chiaro che se se cominci a "divertirti" derapando continuamente e facendo partire il posteriore, allora consumi prima le posteriori......ma se non percorri sempre strade di montagna, con un uso medio statale/città/autostrada, nel mio caso le gomme si sono consumate in maniera uniforme /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
a me l'anteriore fa il dopppio esatto di km che la posteriore. 225/45/17 ant e post quindi mettendo michelin ps3 ant e michelin premacy hp dietro sono finite tutte e 4 assieme....
Trazione posteriore e consumo delle gomme Ah... Perche' , si possono anche fare le curve senza traversi e soprattutto farle andando piano? Non lo sapevo...