E che gusto c'è ad andare all'edicola con un Q7 in strada nate negli anni 60 per vetture delle dimensioni di una 500 vecchia
Mi pare che l'attenzione sia a 360 gradi, tanto che l'industria italiana si sta ribellando proprio perchè le direttive per le industrie sono molto severe. Ognuno ha le proprie responsabilità, non posso certo impedire che Bush mandi un caccia in Iraq, ma posso decidere di usare nel mio piccolo il buon senso nel trasporto. Se poi lo moltiplichiamo per la popolazione mondiale, vedrai che i risultati diventano impensabili :wink:
No Alex, qui ti sbagli, per i Suv le strade si sono allargate. Con le ruote passano pure sui marciapiedi scherzi a parte, non trovate assurdo girare in pieno centro con macchine lunghe 5 e larghe 2 ??? Auto importate dalla cultura degli States, dove ci sono strade a 5 corsie per senso di marcia. Ho visto con i miei occhi una donna che si è infilata in una strada del centro e che non riusciva piu' a uscirne. Sia chiaro ribadisco: a me il suv come auto piace, ma la concepisco come auto da viaggio e cmq per larghi spazi. Girarci nei centri urbani è inconcepibile
Dalle nostre parti anche l'asfalto è anni '60, da quando ho la patente ho piegato a causa di buche 6 cerchi e relativi pneumatici, recentemente su di una rampa che dal G.R.A. immette sulla Roma-Fiumicino.
Marchionne è bravissimo nel suo lavoro, evidentemente per questa intervista non era in forma... Il problema dei SUV e dell'inquinamento? Mi sembra ovvio che si sia trovato il "lupo cattivo" contro cui abbattere critiche e quant'altro per far felice l'opinione pubblica ma che di CONCRETO serve a nulla per l'ambiente. Si vuole giudicare chi li guida, ci si chiede perchè uno li compra se poi ci va in giro da solo, si guarda con occhio storto ogni pacheggio e si pensa "li ci potevano stare 2 smart con totale 4 persone a bordo"... piccolo particolare, lo si fa solo con i Suv e chi li guida, STRONZO inquinatore, mentre se uno va in giro sulla pesantissima A6 Avant che ad ingombri poco ha da che inviadiare ad un comune Tir (tanto per dirne una, tra Sw e monovlume ce solo l'imbarazzo della scelta...) nessuno dice nulla, codesta persona potrà fare anche 500 metri per andare a prendere il giornale e sgasare per sentire il rumore del motore, ma chi ha il Suv invece no, non può farlo.. deve pensare all'ambiente, deve giustificare l'acquisto con una REALE necessità, NON E' LIBERO DI COMPRARSI QUEL C.AZZO CHE NE HA VOLGIA COME QUALSIASI ALTRA PERSONA perchè ci sarà sempre qualcno che lo giudicherà... L'inquinamento ce ed è un problema gravissimo, ma a mio modo di vedere non è criminalizzare i SUV e chi li guida che si fa qualcosa di SERIO per il nostro pianeta...
Però Andrea in questo 3D mi sembra che nessuno abbia usato i toni a cui fai riferimento, e nessuno ha voluto giudicare nessuno, tanto che sono intervenuti anche utenti che hanno i SUV scambiando opinioni con civiltà. IMHO
Il mio cuore batte ancora per la TOUAREG felicemente posseduta in questi ultimi tre anni; il suv ti dà sicurezza, praticità e tante altre cose, però come giustamente dici è molto scomodo se usato come auto da lavoro, specialmente se devi girarci in città (e qui poi subentra la maleducazione di alcuni possessori spavaldi).
Incazzarmi? Sinceramente non frega un kaiser, anche perchè io guido la cinquina Non mi sembra di aver offeso nessuno Alex, ho detto la mia, l'avrò fatto con toni forti, ma solo per far capire il mio pensiero, non certo per rispondere per le rime a qualcuno in particolare. Inoltre che ci sia, non qui ma in generale, una demonizzazione verso i Suv è innegabile. E comunque non mi sembra di essere stato incivile...
Io nel mio piccolo e con tono pacato devo confessare che secondo me Marchionne ha ragione. Il SUV/SAV/SUCK/S??V non lo concepisco proprio. Mi fa paura quando in strada me lo trovo davanti o dietro, perchè se lo tocco io o mi tocca lui sono dolori infiniti per me e per la mia piccola, perchè molti possessori di detti mezzi sono dei maleducati o lo diventano guidandoli. Ammetto anche che esteticamente alcuni di essi sono pure bellini.. come l'X5 per es.. ma non vedo proprio il motivo di comprare un carroarmato da 2t per fare la stessa cosa che posso fare con una vettura normale. Penso sia in fondo solo in larga parte un fenomeno di moda.
Non so se qualcuno circola con i cerchi 29", il mio ha i 19" con una barra 45 e ti assicuro che non è così semplice piegare un cerchio :wink:
il mio era un discorso generale, non riferito ai suv. (che tra l'altro non comprerei mai:wink:) però, per chi pratica sport con attrezzature ingombranti o per lavoro necessita di spazio è un'ottima alternativa al VITO:wink:
Intanto la crisi inizia a farsi sentire su questi mezzi: La crisi non guarda in faccia a nessuno e apparentemente non ha rispetto neppure per i modelli più ricchi e modaioli. Le “sorelle di pianale” Audi Q7, Porsche Cayenne e VolksWagen Touareg (in rigoroso ordine alfabetico) sono in crisi di vendite e VolksWagen che gestisce la fabbrica di Bratislava ha annunciato provvedimenti. Considerato l’andamento del mercato è necessario ridurne la produzione almeno del 10%, quindi nella fabbrica Slovacca un terzo degli 8.500 operai inizierà con un part-time per il resto dell’anno e dovrà fare una settimana in più di ferie. Ma questo è solo un lenitivo in attesa in una riorganizzazione produttiva che coinvolgerà altri stabilimenti del Gruppo di Wolfsburg. La fabbrica di Bratislava da cui oggi escono i mezzi di più alta gamma e prezzo, è anche quella che permette i maggiori risparmi in virtù dei salari relativamente bassi e della elevata produttività. Già oggi insieme ai Cayenne la fabbrica Slovacca “sforna” le Skoda Octavia, ma in futuro alcuni prodotti oggi assemblati in Spagna potrebbero fare compagnia al trio delle SUV di lusso. Autoblog PS: saranno felicissimi i proprietari di Cayenne nel sapere che è costruita nella fabbrica della Skoda
Esiste anche il razzismo costruttivo? A me non interessa dov'è costruita un'auto, basta sia costruita con criterio, non vedo motivi ostativi al trasferimento di know-how in qualsiasi parte del mondo :wink: Io mi preoccupo più di come è fatta ...