Non so se a voi è successo, ma sulla mia x5 E70 qualche volta capita che il cambio, adottando lo stesso stile di guida in pianura, cambi a regimi molto più alti. Faccio un esempio, con la solita pressione del pedale di solito cambia verso i 1700 giri ma delle volte è capitato (e non ero in salita) che cambiasse a regimi nell'ordine dei 2600 giri. A qualcuno è mai capitato?? Cosa potrebbe essere?? A voi l'ardua sentenza.... Magari anche un parere qualificato di ATD non mi dispiacerebbe... salutiiiii
Capita se prima avevi tirato un po' le marce, per prima intendo 10-20 secondi prima, in quanto il cambio si adatta all'andatura del guidatore, ovvero a quanto si preme l'acceleratore, ma poi torna di nuovo al programma "tranquillo" in pochi secondi. Un'altra variabile può essere l'auto fredda, lo steptronic a freddo d'inverno cambia in modo diverso, spesso nemmeno senti i cambi di marcia, ma solo sfrizionate fino a che l'olio del cambio non si riscalda un po'. Diversamente credo sia un difetto...
credo anke io ke la spiegazione sia questa...altresi quando vedi ke tira "troppo" una marcia tira su il piede se vuoi azzerare l'autoadattività del cambio,devi mettere in DS e poi dinuovo in D e lui rincomincia ad adattarsi :wink:
A me in D le cambia sempre un pò in alto, anche a 2.500-3000 g". Solo se rilascio un pò il gas lui capisce che non deve "tirare" o in discesa. Non è che io pigi così tanto poi, è solo che lui si regola in quel modo. Pensavo fosse normale.
grazie ragazzi, ora la terrò un po' sotto controllo e vediamo come reagisce. potrebbe anche darsi che se viaggi incolonnato e freni ed accelerì il cambio ritarda solo per evitare una cambiata inutile? bhooo!! ma è poi davvero così intelligente? merci beaucoup
devi vedere se a freddo o a caldo se a freddo basta accelerare di meno,o se hai il cambio al volante metti te la marcia...da fredda non le faccio superare i 2000 giri x una 10ina di km...poi pian piano aumento :wink: se viaggi in colonna fà sempre quello ke vuoi te...non tira una marcia x nulla...lui ke sà ke te sei in colonna??:wink:
mi auguro si tratti della rigenerazione del FAP... questa potrebbe essere una spiegazione plausibile. grazie
hanno tolto il difetto dello strattone quando si è in colonna......la mia ma molte altre E53 quando si arriva e si frena e cambia in D sulla prima marcia molla un piccolo calcio....infatti se vedo colonna di solito metto in seconda forzata e parto con docezza...
secondo te e' piu' affidabile il cambio comandato da una centralina o la tua sensazione di "stessa pressione" sul pedale? Tieni conto che gia' gli acceleratori sono sensibili, tu riesci a valutare con questa precisione la pressione che eserciti col tuo piede? Mah...
senza alcun dubbio la "mia" sensazione....... "i normali cambi automatici" hanno molto da imparare....
No amico non hai capito: riesci ad avere la certezza assoluta di premere ogni volta l'acceleratore con la stessa pressione? Cos'hai un dinamomentro naturale nella pianta del piede???
io ho notato che se si da un filo di gas in marcia bassa a bassa velocità tende a ritardare la cambiata, sopratutto tra secondo e terza, come se "capisse" (termine usato esclusivamente a fini esplicativi) che tra un pò ti fermerai. Dopo qualche prova, infatti mi è capitato di premere un pò di più anzichè sollevare il pedale del gas, e avviene la cambiata. Non capisco infatti perchè voi dite di sollevare il piede dal gas, ma che centra scusate? Dipende da cosa dovete fare, sollevare il piede solo se poi dovete fermarvi, ma se davanti avete strada, sollevate lo stesso?
i credo ke la cambiata avvenga x molte cose ke la centralina calcola... ruote, sterzo, posizione dell'acceleratore, giri motore, marcia inserita, inclinazione della strada,tergicristalli in funzione etc etc... se sei a 100 all'ora e togli il piede dall'acceleratore e sei ,esempio è,in 4 a 3000 giri lui mette la 5...magari in una piccola discesa,ke a te sembra strada dritta tiene la 4 sulla mia ad esempio il ritardo ke dici te della cambiata lo fà esclusivamente quando l'auto è fredda...:wink:
Mi è rimasta curiosa quella del tergicristalli, per il resto quoto tutto, anche se credo che l'auto non abbia un sensore di inclinazione in quanto può determinarlo dalle dinamiche dell'auto stessa :wink:
ha 2 sensori di inclinazione...1 in avanti-dietro e il secondo in sinistra-destra :wink: x il tergicristallo,quando è in funzione l'auto già avvicina alla pinza la pastiglia ogni qual volta togli il piede dall'acceleratore x asciugare i freni,in più è piu lenta ad andar su,se noti,a meno ke non fai il kick down