chi di voi ha ancora le alette del collettore d aspirazione? | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

chi di voi ha ancora le alette del collettore d aspirazione?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da hispaniko6, 25 Giugno 2008.

  1. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputation:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    Forse non mi sono spiegato bene, in una classifica virtuale di danni al primo posto ci sarebbe la turbina giusto? e probabilmente al 10° le alette dietro anche alle nostre caxxate (leggi incidenti)...xò in una classifica sulla gravità ste alette sono al 1° posto assoluto! mentre una trubina va via, la prendi di rotazione spendi 600 più mano d'opera, nuova 1000 e rotti euri le alette vai dai 7000 in su....x auto che tutto sommato non superano, in media i 13.000 euri di quotazione....solo questo
     
  2. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputation:
    8.986
    bmw 530d potenziata
    Ragazzi ma avete notato qualche cambiamento quando avete eliminato le palette?io devo far controllare il mio collettore se è messo male le dovrò eliminare...Cambierà qualcosa?ho sentito dire ke si xde il freno motore....
     
  3. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputation:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    AHAHAHAAHAH!!!!!!!!!!
    Si perde completamente il freno motore ed anche il freno a pedale.
    In alcuni casi anche il freno a mano.
    Si apre lo sportello e si mette giù il piedone.

    PUOI LEGGERE LE PAGINE PRECEDENTI?
     
  4. 330xd

    330xd Amministratore Delegato BMW

    3.832
    119
    7 Aprile 2007
    Reputation:
    25.584
    330d e91 Lci/Suzuki Gsxr 1000/Tuono 1000
    :haha:haha:haha
     
  5. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputation:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Perché non diventi socio?
    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=140148


    Al solito quoto.
     
  6. enry320cd

    enry320cd Collaudatore

    268
    7
    13 Luglio 2007
    Reputation:
    2.540
    BMW e90 320d 177hp
    320cd 2004 70500km ancora presenti!!!! toccatina d'obbligo!:wink:
     
  7. THE GAME

    THE GAME Presidente Onorario BMW

    9.282
    514
    20 Aprile 2008
    Reputation:
    75.295
    BMW f31 320d xdrive Msport
    Toccandomi... 320cd 2005 120000km ancora presenti e in ottime condizioni! (viste neanche un mese fa dal meccanico!)
     
  8. mardock

    mardock Kartista

    87
    1
    8 Ottobre 2005
    Reputation:
    11
    bmw G20
    toglile!!:mrgreen::mrgreen:
     
  9. hispaniko6

    hispaniko6 Amministratore Delegato BMW

    4.013
    204
    5 Maggio 2008
    Reputation:
    47.068
    320d ex 150cv
    ma ancora il mio vecchio post???:mrgreen::mrgreen: queste azz di alette sempre di moda tornano
     
  10. mardock

    mardock Kartista

    87
    1
    8 Ottobre 2005
    Reputation:
    11
    bmw G20
    in una maniera o nell'altra continuano a farsi sentitire!!:fiorett:
     
  11. THE GAME

    THE GAME Presidente Onorario BMW

    9.282
    514
    20 Aprile 2008
    Reputation:
    75.295
    BMW f31 320d xdrive Msport
    ci stò pensando... che mi dai una mano ad eliminarle???:2gunfire::snipersmile::dangerous
     
  12. mardock

    mardock Kartista

    87
    1
    8 Ottobre 2005
    Reputation:
    11
    bmw G20
    no problem!!x eliminarle.!!a menoche [-X vuoi portorla dal mecc....:-k
     
  13. THE GAME

    THE GAME Presidente Onorario BMW

    9.282
    514
    20 Aprile 2008
    Reputation:
    75.295
    BMW f31 320d xdrive Msport
     
  14. 330xd

    330xd Amministratore Delegato BMW

    3.832
    119
    7 Aprile 2007
    Reputation:
    25.584
    330d e91 Lci/Suzuki Gsxr 1000/Tuono 1000
    ragà qua non è una questione di alette in buone condizioni o non..si devono togliere e basta..inutile controllarle..non danno benefici lasciandole li ne problemi togliendole...una volta che ci state invece di controllarle solamente segatele e via...guardate quanti ragazzi sono a piedi con i propri gioielli..e sono certo che nessuno gli farà luce...
    in più le toccatine...servono a ben poco.slamellate..slamellate..slamellate..
     
  15. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputation:
    521
    E39 530d touring
    premesso che:
    - ho sempre creduto e sperato di non avere le alette nel collettore
    - ho scoperto di averle dopo aver letto dell'esplosione di un 530d
    - mi caco in braca all'idea di un simile disastro

    dico:
    non mi è mai accaduto in vita di trovare qualcosa su un motore, progettato e realizzato, che fosse privo di uno scopo preciso
    le alette hanno una funzione
    non sappiamo quale ma sono lì per qualcosa, non credo che siano lì per staccarsi di tanto in tanto in maniera casuale, servono a cambiare la lunghezza dei collettori
    mi pare di aver capito che togliendole non si avvertono differenze, non lo contesto perchè sono in molti a dirlo e io non ho provato
    ma a qualcosa, seppur non riscontrabile nell'immediato, servono
    potremmo fare delle ipotesi ma non sono un ingegnere, mi piacerebbe che qualcuno intervenisse se ne capisce qualcosa
    per quanto ne so di motori la fasatura variabile serve ad accordare la risonanza dei condotti ad un determinato regime per migliorare il riempimento, so anche che sui motori turbo non è cos' determinante in quanto la sovralimentazione è già un ottimo modo per migliorare il riempimento senza ricorrere a risonanze...
    allora che sia un metodo per peggiorarlo? che per assurdo le palette attenuino in qualche modo eventuali picchi di pressione allungando i condotti? (se dico caxxate fermatemi)
    o forse il miglior accordo è necessario per migliorare la fase di scarico generando una sovrapressione quando lo scarico è ancora aperto andando a fornire un po' d'aria fresca gradita dalla turbina? o dai catalizzatori per migliorare le emissioni?
    insomma, è possibile che queste alette abbiano una funzione che eliminata possa dare conseguenze a lungo termine
    qualcuno può testimoniare di averle tolte da molte migliaia di km senza nessun problema?
    perchè sinceramente prima di toglierle vorrei avere la certezza che sia la cosa giusta da fare (fermo restando che se aprendo le trovo perfette le lascio dove stanno, ho 130.000 km e conto al massimo di raddoppiarli)
     
  16. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputation:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    io ho fatto 5.000km nessun problema, se poi e sempre la solita storia adesso tutti a fare i saccenti nei confronti di chi vuole evitare un PROBABILE problema che qualora dovesse capitare vi fucilate 7-10 mil euri e poi penserete a quanto siete stati ecc..... e nn toglierle. poi Andrea se leggessi i post a riguardo capiresti tante cose, ne è intervenuta di gente che capisce, inclusa gente che lavora in BMW, le lamelle servono ad abbassare il livello di inquinamento del motore a minimo x far rientrare il motore in euro 4 o euro 3, le monta anche da parecchio mercedes (ma le sue nn si staccano), il freno motore è una grossa bufala, io non ho notato cambiamenti nel freno motore, poi fate come volete.......
     
  17. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputation:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    Poi datevi un'occhiata al post nella sezione "meccanica" il posto si intitola "che rottura questo motore" è prorpio un 330 il fattaccio è del 10 ottobre
     
  18. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputation:
    521
    E39 530d touring
    io non voglio fare il saccente, sto domandando poichè ho letto decine di topic e migliaia di post sull'argomento e non ho mai trovato le informazioni che citi tu (che prendo per buone)

    adesso sono soddisfatto, grazie

    riguado al freno motore mi sembrava ovvio che quello non è il loro scopo, non avrebbe senso sdoppiare i collettori solo per strozzarli, tra l'altro ci sarebbero stati mille modi per farlo con palette troppo grosse per finire in camera di scoppio imho...
     
  19. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputation:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    non le trovi perchè i post a riguardo si sprecano, cmq estirpale, che dormi tranquillo! ;)
     
  20. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputation:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    Adesso vi spiego io una cosa:
    Noi tutti siamo a conoscenza del difetto delle alette...bene...
    E siamo tutti qua a spararci conto convincendoci che vanno tolte...perchè abbiamo sentito tantissima gente che ha avuto questo problema...
    Ma siamo proprio sicuri che sia tantissima sta gente??? Io non credo proprio....
    Saranno tantissimi quelli che hanno avuto il problema...ma tra noi del forum....ma prendiamo come campione l'intera produzione di E46 320d 150cv....quanti saranno che hanno sfondato il motore causa alette?? Un 2% ?? Un 3 %?? ;)
    E' una moda dire togliamole!
    Altrimenti sarebbe un richiamo ufficiale, fatto dal primo momento, e non vedresti tante 320d con oltre 200.000km con le alette su e mai un problema....e fidatevi che ce ne sono più di quante ne potete immaginare....
     

Condividi questa Pagina