Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.796
    23.136
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Quindi lascio li i miei soldini bello tranquillo, tanto mi pare che cambi poco nel caso di decidessi di spostarli da qualche parte o metterli sotto il materasso.
     
  2. Kixolo

    Kixolo Amministratore Delegato BMW

    3.338
    164
    19 Maggio 2006
    Reputazione:
    4.855
    Portasapone HDI
    Scusate, secondo le vs. previsioni l'atobus per l'apocalisse a che ora passa da casa mia? Devo presentarmi già impiccato o ci pensano loro? ^_^^_^^_^
     
  3. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    La svizzera è uno stato banca, se fa trasparire anche una minima possibilità che sia coinvolta saltano le banche e la svizzera può anche chiudere i battenti e fare la fine dell'islanda.
     
  4. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    CHiedi a cyberjappa, lui fa il tour operator della disgrazia :lol:
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.796
    23.136
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Per ora, incoscientemente, mi pascio nel vedere che da Gennaio il mio stipendio si e' rivalutato di un bel 5% abbondante nei confronti dell'euro.
     
  6. Vasko

    Vasko Secondo Pilota

    906
    24
    19 Agosto 2005
    Reputazione:
    4.427
    320i montrealblau
    E tu come vedi il problema dei derivati che è certo essere una bolla immensa pronta a scoppiare?
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.796
    23.136
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Per me e' troppo criptico.
    Fammela semplice.
    Qual'e' il consiglio per il poveretto (io) che sta mettendo via i soldini per non dover fare un mutuo trentennale e che al momento tiene beceramente i soldini sul suo conto in svizzera (visto che vivo li)?
    Li tengo sul conto?
    Li investo (in cosa)?
    Me li porto a casa?
    Li porto in Italia (e dopo che ne faccio)?
     
  8. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    Non è vero, non dire castronerie :wink:

    ... e poi non è cyberjappa ma cyberjabba..


    Jabba, hai presente? :biggrin:
    [​IMG]
     
  9. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Pronta a scoppiare? Ma non è già scoppiata?

    Ma voi sapete prezzare un derivato o semplicemente, siccome va di moda, derivato significa "male"?

    No, perchè per me i derivati sono fondamentali, e nessuno dei miei clienti ci ha mai perso niente.

    Se c'è gente che con i derivati è in forte perdita, si domandasse perchè li ha sottoscritti.La prossima volte si rivolge a gente competente e vedi che ci gudagna.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2008
  10. Vasko

    Vasko Secondo Pilota

    906
    24
    19 Agosto 2005
    Reputazione:
    4.427
    320i montrealblau
    La bolla dei derivati non è ancora scoppiata, e speriamo (anche se è impensabile) che decidano saggiamente di cancellare il debito creato da questo cancro virtuale.

    Comunque dal tuo intervento ho capito una cosa fondamentale, la pensiamo in maniera diametralmente opposta sulla finanza.

    Tu parli di derivati come magnifici prodotti finanziari da usare (come insegnano nelle nostre rinomate università economiche) per i propri guadagni e c'è chi bravo ci riesce e chi è meno capace e ci perde.

    Io non stavo parlando delle perdite derivanti dall'errata speculazione sui derivati, io stavo parlando delle gravi conseguenze sull'economia reale che avverrà a causa degli incalcolabili debiti creati dalla ***** virtuale tra cui i derivati.

    La differenza sostanziale è che per me scommettere, speculare, giocare e fare ogni altro azzardo con i prodotti finanziari virtuali creati dalla new economy creando e moltiplicando ad esponenti inimmaginabili debito alle persone comuni è un crimine, ma questo crimine rimarrà impunito poichè chi lo ha inventato e ingigantito è la stessa figura che tira i fili del potere e come sempre a pagare per tutti i danni di chi gioca con i soldi degli altri sarà il semplice cittadino, quello legato alla vita reale, alla ricchezza concreta fatta dal lavoro e dal sacrificio.

    Qualcuno per semplificare il concetto di derivato ai meno esperti l'ha spiegato così:

    Mettiamo che un tizio vada in banca e dica: prestatemi i soldi per giocare a Las Vegas, ho il 49% di probabilità di vincere. La banca glieli presta, perchè sa di potersi «assicurare» contro il rischio acquistando un derivato. Va da un’altra istituzione finanziaria e propone: mi copri il rischio? é solo del 2% (la differenza fra 51, le probabilità che il debitore perda al casinò, e 49, le probabilità che vinca). La nuova istituzione finanziaria ci sta: chiede un margine di 1,50, perchè a sua volta si riassicura presso una terza istituzione finanziaria per il suo inferiore margine di rischio. E così via, di derivato in derivato. Ovviamente, alla base di questo trionfale smercio speculativo c’è uno che gioca al casinò e che, se perde (ha il 51% di probabilità di perdere), perde «tutto», mica solo 2. Agli economisti che hanno elaborato questo tipo di «modelli», nei decenni scorsi, sono stati decretati infiniti premi Nobel.

    Quando un giochetto (criminale) di questi si rompe tutti gridano aiuto aiuto, la borsa! la borsa! E che succede?
    Per far stare in piedi i criminali finanziari che hanno speculato e guadagnato milioni sul nulla gli stati iniettano liquidità per alimentare la roulet russa.
    Ma da dove viene questa liquidità per continuare a giocare al casinò mondiale? Da noi, dai poveri stupidi cittadini che non conoscono la grassa economia della speculazione virtuale che pensano ancora che una vita dignitosa si fa facendo sacrifici, che pensano ancora di vivere in una Repubblica fondata sul lavoro, che la ricchezza di uno Stato derivi da cultura, infrastrutture, autonomia energetica, ricerca industriale, rispetto dell'ambiente.

    Dagli stupidi che si prendono milioni di multa perchè producono qualche centinaio di litri di latte di troppo con le loro mucche e si chiedono - ma perchè mi multate se in Italia importiamo il 40% del fabbisogno, non possiamo usare la nostra invece di buttarla ed evitare migliaia di tir sulle strade?
    No stupido mungitore di vacche, non conosci il libero mercato?? Non vorrai che il prezzo del latte subisca variazioni in borsa per colpa tua?!

    Dagli stupidi che in Mozambico ieri riuscivano a comprarsi una ciotola di riso al giorno per sopravvivere e domani non mangeranno nulla perche Mario rossi e altri milioni di Mario Rossi consigliati dal loro promotore finanziario in giacca firmata hanno investito un po' di risparmi in una multinazionale americana che commercia in granaglie e WOW, le sue azioni aumentano di valore e milioni di esseri umani automaticamente non mangiano.

    Mi spiace ma a me questo sistema fa schifo, ma mio malgrado essendo nato quando era già il modus vivendi mi ci tocca sguazzarci e sopratutto volente o nolente dovrò pagargli le fish!

    Un economista che stimo molto stà provando a proporre un taglio netto, ma sappiamo tutti che resterà inascoltato (o tolto di mezzo).
    Anche Tremonti lo apprezza, ma ancora troppo tiepidamente..

    LaRouche:
    chiudere il mercato dei derivati!

    14 ottobre 2008 (MoviSol) – "È ora di spezzare l'omertà sui derivati", ha dichiarato Lyndon LaRouche il 9 ottobre dopo aver osservato la carneficina in corso nel sistema finanziario e la mancanza di una risposta adeguata dai cosiddetti regolatori. "Il vero fattore iperinflazionistico nella situazione è il commercio di derivati, un commercio sregolato e basato su una leva finanziaria folle. Questo è ciò che ci sta uccidendo. Questo è il grande crimine di Alan Greenspan". È come una bomba iperinflazionistica che sta esplodendo nel sistema finanziario internazionale.
    Nessuno dei piani varati dagli USA, dai paesi dell'UE, dal G7 o dal FMI, ha sottolineato LaRouche, hanno la minima speranza di funzionare. "A meno che, e finché non affronteremo la bolla dei derivati, che non può e non deve essere rifinanziata, ci prenderemo in giro. È ora che Hank Paulson inghiotta l'unica vera medicina: riorganizzazione fallimentare dell'intero sistema finanziario basato sul dollaro. E il primo passo in questa riorganizzazione finanziaria dovrà essere la cancellazione dei milioni di miliardi di dollari in pure obbligazioni d'azzardo. Senza un'azione del genere, il pianeta è condannato a subire una terribile epoca buia, come quella del XIV secolo che fece seguito al collasso del sistema dei banchieri lombardi".
    Secondo i dati più recenti, rilasciati il 30 giugno dal Comptroller of the Currency USA, i tre principali istituti finanziari degli USA, JP Morgan Chase, Bank of America e Citicorp, possedevano contratti derivati aperti per un totale di 179 mila miliardi di dollari. In contrasto, gli attivi totali delle tre banche non raggiungevano i 5,6 mila miliardi.
    Secondo la Banca per i Regolamenti Internazionali, al 31 dicembre 2007 (dunque parecchio tempo fa), il totale dei derivati negoziati fuori e dentro bilancio era di oltre 675 mila miliardi di dollari. Ma persino queste cifre di fonte "autorevole" sono, secondo l'analista dell'EIR John Hoefle, fortemente sottovalutate. Le vere cifre superano abbondantemente il milione di miliardi.
    In una discussione l'11 ottobre, Lyndon LaRouche ha spiegato ancora una volta che prima di operare una riorganizzazione finanziaria internazionale, i contratti derivati dovranno essere cancellati. "Non sono altro che scommesse" e "non hanno alcun rapporto con un valore reale", ha detto l'economista americano.
    In una riorganizzazione fallimentare, deve essere fatta la distinzione tra gli obblighi "correnti" che devono essere pagati "per continuare a far girare l'economia" e il resto, ciò che non è necessario per l'economia, che "può essere congelato per un po' di tempo, senza maturare interessi". Allo stesso tempo, LaRouche ha reiterato che un nuovo sistema di cambi fissi – e non una moneta internazionale – deve essere stabilito tramite trattati fra le nazioni, e deve essere emesso credito abbondante in maniera controllata, esclusivamente mirato agli investimenti produttivi nelle infrastrutture e nell'economia.
     
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.796
    23.136
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    E -spero- che tu sia comunque tranquillo in questa situazione perche', conoscendo il fumo che c'e' sotto, hai optato per...

    Se completi la frase (e spieghi quali azioni microeconomiche tutti i lettori potrebbero porre in essere) penso che piu' di uno te ne sarebbe grato.
    Io per primo.
     
  12. Vasko

    Vasko Secondo Pilota

    906
    24
    19 Agosto 2005
    Reputazione:
    4.427
    320i montrealblau
    Non c'è una risposta univoca, ci sono varie correnti di pensiero, dipende molto dalle cifre di cui si dispone.
    C'è chi consiglia di comprare oro, però per un privato sarebbe poi difficile rivenderlo al prezzo di mercato.
    Si consiglia di spostare il conto su Banche locali che offono minor interesse ma maggior protezione dalla speculazione.
    Per cifre consistenti si consiglia di valutare l'investimento immobiliare (anche miniappartamenti da poter affittare).
    I più drastici (cari ad Emiliano:biggrin:) vedono come soluzione spostare tutto o la maggior parte del liquido in una cassetta di sicurezza della propria o di altra Banca, ma in questo caso non so dirti se ci sono delle garanzie ed inoltre quelli ancora più drastici (:mrgreen:) fanno notare che comunque durante il crack finanziario argentino che tutti conosciamo anche le cassette di sicurezza erano state bloccate ai legittimi proprietari!
    Cè chi esorta a investire in beni di sussistenza di lunga durata prevedendo aumenti folli dei prezzi (acqua, pasta, scatolette, benzina,prodotti di igene).#-o
    Ah, dimenticavo, c'è chi consiglia di investire in un bel grosso calibro da fan valere durante le ondate di predoni! (:mrgreen:ho battuto tutti in quanto a catastrofismo:mrgreen:)
     
  13. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    Mi sento un pò meno solo adesso [​IMG]
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    quoto
     
  15. Vasko

    Vasko Secondo Pilota

    906
    24
    19 Agosto 2005
    Reputazione:
    4.427
    320i montrealblau
    Io sono un poveretto, faccio il disegnatore meccanico e con quello che mi pagano son costretto a girare con una macchina che ha 13 anni (che comunque adoro:mrgreen:), quindi a tirar la cinghia sono abituato, io personalmente sto optando per aggregare i miei esigui risparmi con quelli di una vita dei miei e cercare qualcosa nel mercato immobiliare. (che purtroppo si sta rivelando uno shock visti i prezzi CRIMINALI che ci sono da ste parti, si viaggia impassibili sui 2000 2500 euro m2 ](*,)).
     
  16. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    E' inutile girargli intorno, se uno vi dicesse le contromosse più opportune da applicare lo prendereste per il cu.lo, indi per cui ognuno si fa giustamente i cassi propi :mrgreen:
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.796
    23.136
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma da acquistare per vivere (e a quel punto siamo al punto di partenza: dove metti i soldi prima di fare il solito mutuo) o da acquistare per affittare (e quindi presuppone che tu abbia gia' una casa e/o che sia solo una soluzione per convertire l'affitto, e in questo caso ricadiamo nella situazione 1).
    Pensa che dove sto cercando io provano -e riescono- a vendere a 6.500mq, in costruzione.

    Io piu' che prendere per il culo sto cercando suggerimenti.
    Magari mi son perso delle soluzioni percorribili (ed e' facile che sia cosi' visto che non e' il mio mestiere)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2008
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Con i prezzi di oggi le case non sono un investimento che da una buona rendita.
     
  19. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Ma tu che lavoro fai?
     
  20. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    Ma io non capisco perchè volete la soluzione migliore dai catastrofisti... :eek: Chiedetele agli ottimisti!

    @Emiliano
    E' scritto nel mio profilo...
     

Condividi questa Pagina