Premesso che vado sempre a velocità di codice ovunque... direte che cavolo la prendi a fare ti basterebbe un 320d... VERO Ma a volte schiaccio anche io e da puro ignorante quella volta non voglio balle.. voglio stare avanti a tutti!! Faccio 40kkm/anno e uso l'auto per lavoro. Adesso ho un 330Ci a GPL contentissimo del motore e soprattutto del sound. Purtroppo i benza di adesso non si possono fare più a GPL per via della i.d. quindi mi tocca un diesel. I dubbi: 1) Se prendo un diesel che fa 10km/l allora tanto vale prendere un 330i... non c'è differenza di prezzo benza / diesel. E' vero o è una cavolata nella mia testa? 2) 330d mi sembra ben collaudato 3) 335d è delicato per uno che la usa per lavoro? 4) Come cavolo è possibile leggere di 335d che consumano meno dei 330d??????? Non tiriamo in ballo le differenze diesel benzina sull'erogazione... sono pronto a provare un diesel (mai avuto) e poi tra 3 anni avrò il mio parere da esprimere. Rimarrei volentieri a benza+gpl ma non si può e quindi cerco se possibile (oggi lo è???) risparmio in un diesel con prestazioni di rispetto. 320d scartato in anticipo! Anche perché prenderei meno dai rimborsi... e finché ci saranno è meglio goderseli!
IMHO tra un 3.0 litri a benzina e un 3.0 litri diesel ballano sempre 3/4 km/l..... a velocità costante i gasoloni ti sorprendono come consumi, ma se spingi consumicchiano parecchio......però pure se spingi un benza..... quindi tutto stà a quanti km/anno fai se ne fai meno di 15-20.000 IMHO puoi pensare anche ad un benza
335d ovviamente :wink:, io lo uso per lavoro, faccio 30k km all'anno e l'ho acquistato dopo due 330d, il secondo la versione a 231 cv. Nn ho notato differenze quanto a robustezza, ma la spinta del biturbo quando serve è piacere puro
che il 335 sia una scheggia è fuor di dubbio ma un consiglio, prima di acquistarla vai a provare anche il nuovo 330d. Sulla carta i 245 cv sembrano molti meno dei 286 del biturbo... sulla carta. ma ti assicuro che avrai piacevolissime sorprese da questo motore :wink:
...assolutamente 335d In alternativa un 330xd, no? Io in autostrada a 130/140, riesco a stare sopra i 14Km/l
Pienamente d'accordo !! Almeno finchè non esce la nuova versione del biturbo direi di provare seriamente questo.. Io non ci ho trovato differenze a livello prestazionale anche se, essendo abituato al cambio manuale sono un pò di parte
Ho paura che prenderla x voglia dire consumare tanto di più e avere 4 ruote motrici per usarle soltanto in pochissime occasioni. Per la guida preferirei ancora una volta tp. Il giorno che vorrò 4 ruote motrici penserò ad audi... una bella a4, a5 o a6 3.0tdi quattro.
Per alcuni aspetti esteticamente mi piace di più berlina però prenderò ancora coupè. Prendere il coupè vuol dire strafare e godersi qualcosa di diverso. Ammetto che ogni tanto mi passano intorno dei berlina con bei cerchi, magari nere, e ammetto che sono stupende o addirittura un e91 bianca msport
considerati i km che percorri annualmente ti consiglierei il diesel. O aspetti l'aggiornamento del 335d oppure il nuovo 330d avendo avuto modo di provarlo posso dirti che è eccezionale
...ardua scelta...l'unica certezza è il coupè....dura a scegliere tra il sonoro del benzina ed il "calcio in qulo" del diesel.... ...se infili la mano in tasca senza troppi pensieri stai sul benzina...ma...se la tua percorrenza si attesta sui 30/40k annui....per evitare che la tasca si sfondi.......sati sul diesel...
mmmm ancora per l'aggiornamento del 335d non se ne parla.... si spera almeno per i primi dell'anno prossimo
il consumo è molto dipendente dallo stile di guida, la mia ad esempio in urbano ed extraurbano ma non autostrada fa gli 8,2 km /l quasi come una M3 . In autostrada ai 130, 140 km/ora fissi arriva ai 13,2 km/l