Mi slitta la frizione??? | BMWpassion forum e blog

Mi slitta la frizione???

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da joker.@, 12 Ottobre 2008.

  1. joker.@

    joker.@ Secondo Pilota

    648
    22
    9 Ottobre 2008
    Reputazione:
    34
    123d 3p attiva
    Ciao a tutti, ho notato il seguente problema: Quando parto sia di prima che di retromarcia in salita, proprio sul punto in cui stacca la frizione, la macchina mi comincia a sobbalzare come se si stesse spegnendo. Il problema e' la frizione secondo me. Voi che dite? potrebbe essere che slitti la frizione???
    Se qualcuno puo' essermi d'aiuto........
     
  2. ventudux

    ventudux Secondo Pilota

    566
    7
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    4
    bmw 118d
    nn saprei però mi sembra strano... non è per caso che dai poco gas???:mrgreen::mrgreen::mrgreen::lol::lol::biggrin:
     
  3. joker.@

    joker.@ Secondo Pilota

    648
    22
    9 Ottobre 2008
    Reputazione:
    34
    123d 3p attiva
    esatto la sensazione che ho e' quella, cioe la macchina sobbalza come quando dai poco gas, ma non ne do' poco....se ne do' di piu' poi parte ma ne devo dare troppo. Non e' normale.....
     
  4. ventudux

    ventudux Secondo Pilota

    566
    7
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    4
    bmw 118d
    non saprei aiutarti io ho la sorella minore...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  5. twinturbofan

    twinturbofan Direttore Corse

    2.038
    17
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    229
    3 naftoni!
    due domande:

    a quanti giri stacchi?
    prima non lo faceva?
     
  6. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    816
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    Certamente non si tratta di slittamento.Comunque ,se vuoi essere certo che non slitti...il test è questo :

    DA FERMO,innesti la quinta e porti il motore a 3000 giri.Tiri il freno a mano ,tenendolo energicamente in alto ;sollevi dolcemente il pedale della frizione.Se è tutto ok...il motore deve perdere giri sino a spegnersi...se,invece c'è uno slittamento, il motore tiene i giri ,con la marcia innestata quasi come fosse in folle.Questa prova toglie qualche Km. di vita al disco frizione., ma è di sicuro dirimente.
    Per il tuo problema non è escluso che possa dipendere dal volano.Comunque conviene andare in Bmw perchè queste frizioni,in qualche caso,danno ,qualche problema di vibrazioni ,in specie da quando Bmw ha optato per eliminare i parastrappi. Saluti e....facci sapere.

    P: S: ATTEZIONE...chiaramente nel caso di T.A. o integrali,per il test frizione, non si deve fruire del commodo freno a mano ,bensì premere energicamente il pedalone del freno mentre si accelera (una specie di punta-tacco )....................... !!!!
     
  7. joker.@

    joker.@ Secondo Pilota

    648
    22
    9 Ottobre 2008
    Reputazione:
    34
    123d 3p attiva
    a quanti giri stacco te lo dico domani, perche' adesso non lo so'.
    Prima non lo faceva, ha cominciato da 8000 km.
     
  8. twinturbofan

    twinturbofan Direttore Corse

    2.038
    17
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    229
    3 naftoni!
    motivi tecnici non ne conosco, ma se stai attento a come si comporta il contagiri si può capire qualcosa!
     
  9. Dobermanz

    Dobermanz Collaudatore

    298
    4
    22 Ottobre 2008
    Reputazione:
    74
    Bmw Serie 3 320D E90 , ex 118D
    ho lo stesso problema ma sono solo all'inizio, credo sia il volano... quanti km ha la tua macchina?
     
  10. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    esatto, non e' che slitta, strappa
    problema comune a molti, ad alcuni hanno cambiato il volano, ad altri bmw dice che e' normale
    lo fa' principalmente solo a freddo
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.734
    5.664
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Non credo sia la frizione ma è più un problema di attacco tra il gruppo frizione ed il volano. Può essere che qualche molla del parastrappi (sono direttamente sul volano) si sia grippata oppure un problema dello spingidisco, ma non è un problema di frizione in questo caso, assolutamente.

    Hai voglia di farmi una prova? Tieni il motore imballato sui 1200 - 1300 giri circa, e prova a partire così. Se non ti fà più alcun sobbalzo o strappo è al 99% un problema di volano.
     
  12. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Se slitta ...slitta,anche se dai gas slitta,percui se fosse quello forse avresti le idee un pò più chiare a riguardo. Certo se la cosa ti pare anomala,portala dal meccanico,così la prova al volo e ti saprà dire qualcosa
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Ottobre 2008
  13. joker.@

    joker.@ Secondo Pilota

    648
    22
    9 Ottobre 2008
    Reputazione:
    34
    123d 3p attiva
    La mia e' nuova, ha 11000 km. Cmq il problema non e' sparito e sono andato in conce. Il meccanico l'ha provata e mi ha detto che per lui la cosa e' accettabile. Cioe' mi ha detto che non slitta la frizione ma se il problema peggiora di portargliela che mi cambiamo qualcosa.
    Boh, non so' che fare. La cosa non e' che sia fastidiosa, ma e' pur sempre un problema...non lo so'.
     
  14. Dobermanz

    Dobermanz Collaudatore

    298
    4
    22 Ottobre 2008
    Reputazione:
    74
    Bmw Serie 3 320D E90 , ex 118D
    eh... la mia 107.000. Questa estate le ho dato una bella botta, rimanendo appeso in salita in una fila all'entrata di una discoteca che innaugurava per circa 45 minuti!!!... Terribile puzza di bruciato e fumata bianca dal cofano, ora è un mesetto che mi fa il tuo stesso problema... la frizione è consumata (questo è poco ma sicuro) e non attacca bene tutto il gruppo sul volano...
    Risultato?
    A Gennaio cambio frizione e volano!!! ...cn un migliaio di euro dovrei farcela... speriamo bene.
     
  15. Tenac

    Tenac Aspirante Pilota

    15
    0
    6 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    Alfa 147
    Ciao Joker! Il problema lo avverti sia con motore caldo che a motore freddo, in particolare fra i 900 e i 1300 giri/min?
     
  16. joker.@

    joker.@ Secondo Pilota

    648
    22
    9 Ottobre 2008
    Reputazione:
    34
    123d 3p attiva
    si esatto...
     
  17. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    non vorrei dire una cavolata ma se non sbaglia questo è un difetto comune,è successo qualche volta pure a me ma solo sul piano nel traffico intenso
     
  18. Tenac

    Tenac Aspirante Pilota

    15
    0
    6 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    Alfa 147
    Ciao Joker! La causa del problema risiede nelle vibrazioni dell'albero motore, che non sono opportunamente smorzate. Nel tuo caso, la sostituzione di volano e frizione non risolverebbe in maniera definitiva il problema (si ripresenterebbe dopo poche migliaia di chilometri). Al momento a Monaco stanno studiando una soluzione al problema. Ciao ciao
     
  19. Pol79

    Pol79 Secondo Pilota

    640
    6
    2 Agosto 2008
    Reputazione:
    36
    BMW Serie 1 118d Attiva 143cv
    Ragazzi ho l'impressione che qualche volta lo fa pure a me qualche volta, ma non è così fastidioso, poi smette, che dite, è grave secondo voi??
     
  20. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    816
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    No ,non è grave. Lo faceva la mia ex 120,lo fa l'attuale 123.....Per cui sono portato a pensare che,in limiti minimi,sia comune a tutte.Però,sia ben chiaro,mi riferisco a un piccolo sussulto che si avverte soltanto partendo sui 1000-1200 giri ed azionando la frizione lentamente.Con partenze più "effervescenti,, non si sente per nulla. Saluti
     

Condividi questa Pagina