Ragazzi magari è una discussione già affrontata ma scusate non ho trovato nulla! Quando bmw dichiara 420cvsono alla ruota o all'albero? So che molti di voi hanno rullato la m e92 e non ha rilevato i 420cv ma quello che mi interessa è sapere: Quando bmw dice 420cv intende all'albero o alla ruota??
penso all'albero visto che bmw rulla i motori su banchi dinamometrici su cui viene installato direttamente il motore.
20% in meno è l'assorbimento di una vettura 4x4 (spesso anche di più), una trazione posteriore sta tra un 10 e un 15%.
dipende dove si trova il motore, 10-15% se il motore è davanti, ma la trasmissione assorbe molto meno se si accorciano le distanze, come per esempio porsche che ha un gruppo unico per cambio e differenziale. in america piu che da noi, usano indicare la potenza alla ruota nelle rullate. in questo caso trovi la voce WHP (wheel horsepower) nei dati della rullata.
La distanza tra motore e ruote motrici non conta niente per la potenza. Quello che assorbe potenza è l'attrito, e l'attrito è dato dalle coppie di ingranaggi poste in serie . Ogni ingranamento aggiunto assorbe dei punti percentuali di potenza , che si aggiungono agli altri . Una trazione posteriore ben fatta può assorbire meno di una trazione anteriore
Esatto, specie se i giunti omocinetici delle trazioni anteriori, non sono dimensionati correttamente o non più in buone condizioni.
Quindi da questa cosa , si può dire che il minor assorbimento del cambio ,per le bmw manuali , si ha in quinta ?, che è in presa diretta , quindi senza ingranamento in presa.
Non so se tutte le bmw hanno la quinta o la sesta in presa diretta , comunque è esatto. In presa diretta hai meno assorbimento di potenza
I manuali , praticamente tutti hanno la quinta in presa diretta , forse solo 118 e 318 non sono così. Le versioni M e vari SMG non so , il nuovo DKG è la settima ad essere 1:1