Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
  2. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
  3. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
  4. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Nello specifico anche io sono contento di come sia andata.

    Oggi ho smesso di shortare ed ho aperto posizioni long su parecchi titoli che a fine seduta già sono verdi :biggrin:

    Resta il fatto però che io speravo fortissimamente che questa fosse la settimana giusta (supportato dai grafici), quindi ora è tutto da rifare.Ed in queste condizioni, più i tempi si allungano peggio è.


    Lunedì WS resterà chiusa per il Columbus Day, vediamo cosa riusciamo a fare da soli!
     
  5. bresson72

    bresson72 Primo Pilota

    1.115
    43
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    7.215
    bmw 123d eletta
    Comunque mamma mia, mai vista tanta volatilità, a guardare le bollinger bands, da ignorante che sono, posso solo immaginare che prima che si abbia una naturale compressione delle oscillazioni, vedremo un rimbalzo di proporzioni immani, sempre imho. Ciao e notte a tutti:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Ottobre 2008
  6. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Mi sembri tutto tranne che ignorante. :wink:

    Anch'io penso che ci sarà un rimbalzo violentissimo per poi assestarsi in una crescita lenta e graduale.
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Quindi se ho capito l'idea di rimbalzo è: borse a picco...e dopo repentina risalita dei mercati?

    Ma così non si rischia la chiusura per eccesso di rialzo?
     
  8. Nitro

    Nitro Kartista

    207
    22
    31 Marzo 2004
    Reputazione:
    2.045
    330Ci CaBriO
    Beh se fallisce GM o Ford per noi sarebbe quasi come prima, se fallisse Morgan Stanley no...Li sarebbero c.a.z.z.i.
     
  9. Nitro

    Nitro Kartista

    207
    22
    31 Marzo 2004
    Reputazione:
    2.045
    330Ci CaBriO
    No, dovrebbe essere rimbalzo con un recupero dai minimi velocissimo per un 10-15% e poi una salita moooolto più lenta.

    Edit: non avevo visto la risposta di Emiliano, quoto lui allora! :biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Ottobre 2008
  10. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.505
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Ma secondo voi che succedera ad unicredit? Si riprende tonfa ancor di piu'? Salta?
     
  11. Nitro

    Nitro Kartista

    207
    22
    31 Marzo 2004
    Reputazione:
    2.045
    330Ci CaBriO
    Dipende molto da cosa succederà anche ad altre banche. Se questo fine settimana i grandi capi non partoriscono nulla di nuovo e la prossima settimana fallisce qualche banca vedresti unicredit a 1. Se partoriscono qualcosa magari scende ancora un 10-15% e poi si riprende lentamente.
     
  12. Nitro

    Nitro Kartista

    207
    22
    31 Marzo 2004
    Reputazione:
    2.045
    330Ci CaBriO
    Rumors per il weekend

    i) RUMOR NEGATIVO

    Morgan Stanley e Goldman Sachs vengono salvate dal Tesoro e la FED entro domenica notte perchè sono in pericolo di non farcela entro lunedì come Lehman Brothers o Bear Sterns o Merril Lynch o AIG o WM. Questo rumors è messo in giro da fondi hedge ribassisti tipo Hugh Hendry e ha come base il crollo del titolo Morgan Stanley ieri sera e il -11% della principale banca giapponese stanotte che ha appena concordato una mega iniezione di capitale in Morgan una settimana fa

    Dato che ora di grandi banche sono rimaste solo Wacovia-Bank of America (fuse), JP Morgan (che ha inglobato Bear Sterns) e Citigroup che ha inglobato WM e altre ed è sospettata di avere problemi enormi non ci sono più fusioni possibili tra grandi banche come modo per salvare istituzioni che facciano crac. Il sistema bancario americano a livello di grandi banche si è dimezzato a forza di fallimenti e fusioni.

    Se Morgan Stanley e Goldman Sachs sono ora sotto il solito fuoco di fila incrociato (vendite short + acquisti di Credit Default Swap) degli hedge e si crea il panico altre banche cominciano a rifiutarsi di trattare con loro e bastano 24 ore a farle fuori con la stessa tecnica usata per le altre anche se hanno fatti aumenti di capitale con Buffett e i giapponesi. In quel caso deve intervenire il Tesoro perchè hanno capito che lasciar fallire Lehman è stato l'errore storico che ha scatenato cla catastrofe e non lo possono ripetere, tutti i ministri della finance europei e Trichet lo hanno rinfacciato pubblicamente a Paulson questa settimana

    i) RUMOR POSITIVO

    tutti i governi del G8 garantiscano i prestiti interbancari per uno o due anni o indefinitivamente. Il Libor ed Euribor che salgono sempre nonostante i tagli dei tassi di interesse (la differenza in America ora è 1.5% tassi della FED e quasi 6% tassi interbancari) sono il costo del denaro tra le banche che non vogliono prestarsi soldi a vicenda e si fidano solo della FED e BCE, sono l'indicatore di allarme rosso che non cessa mai dispetto di tutti gli interventi di governi e banche centrali

    A questo punto sarebbe logico che la FED e il Tesoro allora invece di prestare loro alle banche garantiscano semplicemente i prestiti tra banche facendo finalmente scendere Libor ed Euribor perchè in quel modo se presti a Unicredit o Citigroup o Fortis o HBOS non hai più paura che le succeda qualcosa. Il Libor e l'Euribor 2 o 3 punti sopra i titoli di stato (ora a 5.60% se chiedi un mutuo) significano che non esiste più mercato del credito, esistono solo le banche centrali che prestano alle banche e le banche non si fidano più le une delle altre

    Questo risolverebbe automaticamente il problema di altri fallimenti bancari, perlomeno per qualche settimana e cesserebbe anche l'attacco degli hedge a Goldman e Morgan Stanley. Ovviamente l'implicazione è che il rischio si rovescerebbe sui bonds governativi, ma il cuore del problema è che nessuno si fida perchè non capisce cosa succede o può succedere alle altre banche e tutti si fidano solo dello stato, ma i prestiti all'economia li fanno le banche. A questo punto o lo stato fa prestiti direttamente lui (la FED ha cominciato ma non sono misure IMMEDIATE come effetto) o garantisce i prestiti delle banche e rimette in moto il meccanismo.

    Il vantaggio di questa misura è che ha effetto immediato e qui ogni 24 ore spariscono 2mila miliardi di capitalizzazione dai mercati, devi fare qualcosa che funzioni subito, il Piano Paulson richiede settimane e così tutto il resto delle misure prese, non tengono conto della velocità del mercato globale elettronico a 24 ore su 24 ore dominato da hedge funds che devono chiudere il mese in pari.


    Presi su Cobraf.com :wink:
     
  13. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
  14. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    X la storia del mutuo hai tralasciato che se la casa perde valore e và sotto il valore del mutuo tu hai un atto notarile del mutuo firmato dalla banca col valore del tuo debito non devi niente altro la banca.:wink:
     
  15. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    la clausola risolutiva prevede l'inadempienza di una delle parti.
    per la negative equity c'è scritto proprio:

    "Diversamente dal pegno e da altre forme di erogazione del credito, le condizioni contrattuali di un mutuo non vengono modificate con la stessa facilità. Se la garanzia perde valore, perciò, la banca non può chiedere di reintegrarla con l'ipoteca su altri beni, se questo obbligo a carico del mutuatario non era stato previsto nel contratto principale."

    E nn capisco perchè una banca dovrebbe chiedere ad un buon pagatore di aumentare la garanzia se è a metà finanziamento e nn ha alcuna convenienza a non pagare più le rate.
     
  16. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    sempre non si sia anche sottoscritta la clausola di risoluzione espressa :wink:
     
  17. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    ma che c'entra scusa? se tu adempi ai tuoi doveri cosa pensi si possa fare con la clausola?
     
  18. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    Dice semplicemente che se non è previsto dal contratto la banca non ti può chiedere nulla. Purtroppo questa clausola è presente nella maggior parte dei contratti. Poco sotto :
    "In caso di mancato reintegro o dell'impossibilità di chiederlo, la banca può chiedere una restituzione parziale del capitale prestato, in tempi brevi."
    Infatti è una spada di Damocle per i sottoscrittori di mutuo negli ultimi 3-4 anni con scadenze a 30/40 anni. Problema del tutto inesistente per chi ha acquistato in Lire una decina di anni fa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Ottobre 2008
  19. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    si ma si presuppone l'insolvenza!
     
  20. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Praticamente il mutuo lo stiamo facendo diventare uno strutturato indicizzato al mercato immobiliare :lol:
     

Condividi questa Pagina