la cooper s mi piace, ma la jcw....fantastica

Discussione in 'MINI today (discussioni in generale)' iniziata da stefa11, 9 Ottobre 2008.

  1. stefa11

    stefa11 Aspirante Pilota

    33
    0
    25 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    volkswagen golfV 2.0 TDI
    ragazzi, scusate vorrei acquistare una cooper s o una jcw per assecondare la mia passione per la bellissima mini, ma ho qualche dubbio, anche forse un po banale(ma voi non fateci tanto caso), da fugare e chiedo a voi più esperti un aiuto:
    1 che differenze tecniche(principali) ci sono tra il motore della cooper s e quello della jcw?
    2 si riescono a fare veramente circa 13 km con un litro con la cooper s?, e con la jcw le cose cambiano di molto?
    3 credete che se dò la mia golf in permuta riuscirò ugualmente ad avere uno sconto, anche del 10%?
    4 la differenza di prestazioni è talmente tanta, tra i due modelli, da giustificare una differenza di prezzo di circa 5000 euro ?
    5 se dovessi aspettare più di 6 mesi(o piu') prima di acquistare l'auto, pensate che ci possano essere sostanziali modifiche o nuovi modelli in vista.....la possibile alleanza con fiat potrebbe significare un passo indietro in qualità costruttiva o motori?
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La differenza reale credo che sia meno di 5.000€ se provi a configurarle con un po' di optional.
    A grandi linee il motore di base è lo stesso. Consuma poco, 13 non so però.
    E' uscita adesso quindi io starei tranquillo. 35cv veri non sono pochi su 1100Kg.
     
  3. SHINIGAMI.NI

    SHINIGAMI.NI Amministratore Delegato BMW

    2.925
    585
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    151.705
    John Cooper Works 211cv Cabrio

    Quoto!

    x quanto riguarda lo sconto direi che è quasi impossibile.....la mini vende bene,non possono applicare sconto su auto in permuta...vendi la tua da privato e tratta senza usato..tanto una golf tdi la giri ovunque e senza grossi problemi....
     
  4. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    la differenza tra jcw ed s è sui 3/4000 all'incirca

    con la s a 90 di cruise mi segna 20/21 km/l (ed avendo la clubman con diversa roba, consumo pure di più)

    dipende dall'utilizzo alla fine, nel mio caso la jcw era completamente sprecata, e cmq con un modulo ovviero alla differenza di cavalleria
     
  5. stefa11

    stefa11 Aspirante Pilota

    33
    0
    25 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    volkswagen golfV 2.0 TDI
    grazie ragazzi per aver risposto celermente, le vostre delucidazioni sono state preziose....cmq sono ancora indeciso, non ho ancora ben presente se la differenza tra i due motori è eccessiva o no(anche se per logica mi rendo conto che 35 cavalli sono tanti).Per quanto riguarda lo sconto magari non mi faranno il 10% pieno, ma credo che un 6-7% dovrei racimolarlo...o almeno spero.
     
  6. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000


    autobloccanteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
     
  7. stefa11

    stefa11 Aspirante Pilota

    33
    0
    25 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    volkswagen golfV 2.0 TDI
    ho letto l'altro post in cui si parlava dell'autobloccante e se ho capito bene la cooper s ha la possibilità di averlo come optional e sempre se la mia ignoranza in fatto di motori non ha pregiudicato la mia capacità di comprensione, è una cosa ottima averlo in una macchina che ha velleità da sportiva.
    Pero' questo influenza la tenuta di strada, ma le prestazioni del motore????
     
  8. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    consiglio: mettilo senza pensarci nemmeno

    con quello traziona sul serio, e anche l'esp-dtc-dsc-bimbumbam entra veramente pochissimo, giusto quando scazzi completamente una curva
     
  9. stefa11

    stefa11 Aspirante Pilota

    33
    0
    25 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    volkswagen golfV 2.0 TDI
    lo metto sicuro :wink:....... e poi se non sbaglio il prezzo è abbastanza abbordabile, circa 170 euro
     
  10. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    A parte l'efficienza sportiva dell'autobloccante a me affascina in caso di neve... metti le invernali e veramente poi non ti ferma più nessuno :mrgreen:
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Se esci meglio dalle curve arriverai più veloce alla frenata seguente, no?:wink:
     
  12. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Prendi la S, e in seguito se qualcosa non ti piace o vuoi più cv, vista l' abbondanza di interventi possibili che si trovano in commercio, modificala. IMHO :wink:
     
  13. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    Prendi la JCW dell'utente Black Jack...è fantastica! ;)
     
  14. Black Jack

    Black Jack Direttore Corse

    2.404
    163
    21 Maggio 2006
    Reputazione:
    7.166
    330Ci E46, Discovery Td5
    Differenze principali (così sulla R53): centralina d'iniezione, testata con condotti aspirazione e scarico ridisegnati, iniettori con portata maggiorata, filtro aria con presa parzializzatrice elettronica, compressore con diverso rapporto alla puleggia e diversa geometria delle giranti, impianto di scarico in acciaio inox. C'è anche altra roba se non sbaglio.. ma meno significativa.
    Ora, da qui a dire che la cooper s base con una centralina (o come la maggior parte con la sostituzione della puleggia) diventi uguale.. penso che ce ne corra. Soprattutto se andiamo a vedere la voce affidabilità e la voce consumi. Sì, proprio consumi. Io col kit JCW ho la media da quando l'ho acquistata di 9l/100km. E la macchina da 1500rpm va via liscia.. progressione incredibile. Mentre la normale cooper s dopo la spinta iniziale tende a morire (volutamente progettata così) la jcw grazie alla nuova testata allunga con velocità e progressione unici per essere un piccolo 1.6.
    Spesa giustificata? A mio avviso no. Ma se compri la cooper s già sapendo che la vorrai modificare, a mio avviso non ha alcun senso. Tanto vale prendere la JCW, che di fronte all'acquisto leggermente più salato ti offre l'affidabilità di un auto di serie, tutte le tue belle garanzie e consumi ancora sostenibili. le S elaborate, al contrario, sono molto più assetate.


    P.S. se ti accontenti di un usato, anno 2003, jcw full full full optional, nera con tetto e specchi a scacchi, interni pelle grigia/blu, 80mila km (puleggia motore in ergal, modifica alla blowoff più varie) fai un fischio :)
     
  15. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .

    Allora, un conto è credere a quello che ti vende il marketing, un conto è quello che veramente cambia meccanicamente e elettronicamente.
    Presi 2 motori, il mio S e un s con il kit jcw (entrambi 170 cv della seconda metà del 2005), autobloccante, praticamente identiche, pure il colore era lo stesso, smontati parzialmente e confrontati, si è scoperto che :
    1) il compressore è identico, varia soltanto il diametro della puleggia
    2) la testata idem
    3) le candele sono differenti
    4) gli iniettori sono identici
    5) l' elettronica è differente, anche in virtù di quella presa d' aria servoassistita

    Questo confronto di pezzi è stato fatto da una officina della mia zona il cui proprietario (mio caro amico) aveva comprato una s e fatto installare il kit jcw. Poi vi spiegherò il perchè del confronto...
    Sulla mia invece ho seguito una strada differente: scarico completo blueflame con 2 bei terminali separati, puleggia Minisport -15%, intercooler Alta con air diverter e spayer (dimensioni doppie rispetto a quello di serie), candele al platino di 2 gradazioni più fredde, termostato acqua MiniMadness che apre 5° prima, mappatura Superchips, sistema aspirazione kn typhoon.
    In pratica era il vecchio kit stage 2 Minisport, con qualche modifica.

    Differenze immediate: la jcw raggiungeva abbastanza agevolmente i 250kmh effettivi, a fronte dei poco più dei 240 della mia s, quindi ben poca differenza.
    Temperature: la jcw ha dovuto installare un radiatore dell' olio.. la s no

    Differenze a medio periodo (10.000 km e 1 anno) :
    jcw ferma in autostrada con fumo bianco che esce dal cofano (guarnizione testa), riparata in garanzia da bmw
    s in ottima forma ( a proposito, spinge ininterrottamente dai 1000 ai 7200 giri, anche se in sesta non riesce a raggiungerli)

    Differenze a medio periodo (20.000 km e 1,5 anni):
    jcw col motore esploso (intendo proprio esploso), riparata in garanzia e poi venduta
    s che continua ad andare come se fosse appena nata (ora ha circa 25000 km, purtroppo la uso veramente poco)

    Entrambe le auto sono state spremute senza pietà, quando possibile ovviamente :wink:

    Ragionandoci su, forse forse la strada seguita da jcw non era proprio la più affidabile, forse tenere più basse le temperature non è stata un' idea così sbagliata, anche in virtù delle maggiori prestazioni di cui il freddo solitamente è foriero.
    In sostanza il kit jcw aumenta la velocità di rivoluzione del compressore, che già di suo (per tipologia costruttiva) scalda parecchio l' aria compressa, e quindi la pressione di sovralimentazione. Tutto ciò porta ad un surriscaldamento dell' aria (in questo caso non si è nemmeno aiutati dalla infelice posizione dell' intercooler :evil:), cosa che alla lunga, con l' utilizzo esasperato che ne faceva il mio amico, ha portato alle conseguenza sopra descritte.

    Btw: gli interventi sulla mia s li ha fatti l' officina di quato mio amico... quelli invece sulla sua, la reggiomotori, concessionaria bmw...

    In seguito a queste 2 rotture la decisione di verificare se veramente il kit jcw è quello che promette di essere, cioè tutti i particolari tecnici che hai sopra descritto... e il risultato (per il proprietario del jcw) è stato amareggiante.

    Io comunque quando mi riferivo al prendere una s e poi modificarla se necessario, oltre che ai cv, intendevo più un orientamento verso parti notoriamente "tristi" delle mini, cioè freni e assetto.

    Sulla mia ho molle eibach, ammo originali (che stramanente vanno tuttora benissimo) camber plates anteriori, barra hr anteriore regolabile, barra Alta posteriore regolabile, powerflex posteriori sui bracci che regolano la convergenza (altrimenti diventa inguidabile nelle staccate serie) oltre che a un kit freni anteriori Wilwood.
    Sulla jcw tutto di serie invece.

    La jcw andava forse un po' di più come motore, ma nelle altre situazioni, no contest.

    Viste le problematiche che ha avuto, io ci andrei cauto nel dire che è meglio jcw perchè sei in garanzia, è diverso questo, quello e bla bla bla... l' unica cosa positiva è che gli hanno riparato la prima volta il motore (ma la rottura di @@ causa il fermo auto nessuno gliel' ha ripagata), alla seconda proprio sostituito. Nel mio caso invece, se mi capitassero gli stessi inconvenienti, sarebbero ovviamente a mio carico.

    Argomento consumi: non ne ho la più pallida idea, nessuno dei 2 se ne è mai curato.

    Scusate la lunghezza, ho cercato di essere il più dettagliato possibile :wink:

    ciao
     
  16. Black Jack

    Black Jack Direttore Corse

    2.404
    163
    21 Maggio 2006
    Reputazione:
    7.166
    330Ci E46, Discovery Td5
    io direi di aggiungere che magari, e dico solo "magari" tu sei stato parecchio fortunato, ed il tuo amico molto sfortunato.. in compenso.. come tu stesso hai detto, lui ha ottenuto praticamente due volte un motore a posto o nuovo dopo due disagi grandissimi, enormi, tu invece vai sempre con le chiappe strette (non perchè la tua configurazione attuale lo preveda, ma perchè qualsiasi inconveniente ti obbligherebbe a tirar fuori di tasca tua).

    Infine, torna il discorso che la jcw è di serie, quindi omologata secondo il codice della strada, ovvero coperta anche dall'assicurazione rc-auto in caso di sinistro, ovvero in regola. Tu (toccandoci bene bene i benedetti) potresti avere un ritiro del libretto, ed in caso di sinistro dover risarcire milioni di euro di tasca tua. E non venirmi a dire che non è così..

    Del resto, ammiro il lavoro che hai fatto alla S, davvero un bel modo di investire denaro, benchè per ottenere certe prestazioni io mi sarei orientato su ben altre auto.. ma si sà, ed io sono il primo ad ammetterlo, che il morbo del tuning non conosce limiti :D

    P.S. anche io montai l'air diverter della alta, lo spruzzino aggiuntivo e l'aspirazione dell'alta, con la lamiera, la paratia e tutti gli ammenicoli.. ma il guadagno era talmente ridicolo (magari sui rulli avrebbe preso anche una decina di cavalli, dai) che alla fine ho preferito toglierli per rimanere un po' più in regola col CdS, che nella mia testa bacata è qualcosa di più importante che avere un go-kart missile sotto al popò ;)
     
  17. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Sì, molto probabile la sua sfiga atroce un po' di culo da parte mia
    D' accordissimo col tuo discorso del motore fuori omologazione e quello che ne (purtroppo) consegue, bisognerebbe vivere in germania per potersi sbizzarrire :wink:
    Considerando che quando l' ho vista me ne sono innamorato, per poi rimanere abbastanza intristito dal comportamento dinamico, ho cercato di renderla il più possibile adatta ai miei gusti e devo dire che sono molto soddisfatto, purtroppo la sto usando poco e niente :(
    Ti confermo la dozzina di cv con l' intercooler alta, che in assoluto sono un' inezia, ma su un 1600 soft tunizzato, non sono tecnicamente disprezzabili.
    Tornando sulla domanda originale di stefa11, in ogni caso io prenderei la s, poi magari le rifarei assetto e freni se ce ne fosse la necessità, che mi paiono molto più importanti di una trentina di cv in più. Poi starà a lui decidere se gli manca potenza e quale strada seguire per ottenerla, immagino che anche sulla r56 il kit jcw si possa montare in seguito, dico bene ?

    ciao

    P.S.
    Il post l' ho scritto perchè sta un bel po' sulle @@ farsi prendere in giro da bmw per modifiche che in realtà non esistevano o esistevano solo parzialmente... speriamo che nel kit attuale siano un po' più realistici sulle modifiche del jcw :biggrin:

    ri-ciao
     
  18. Black Jack

    Black Jack Direttore Corse

    2.404
    163
    21 Maggio 2006
    Reputazione:
    7.166
    330Ci E46, Discovery Td5

    per i freni purtroppo hai ragionissima tu.. appena presa.. neanche una settimana dopo ho montato un kit di pastiglie con la mescola un po' più aggressiva.. per l'uso stradale è un ottimo intervento dal costo irrisorio.

    per quanto riguarda l'assetto, onestamente, anche io la sento non troppo convincente, soprattutto la barra stabilizzatrice posteriore un po morbida.. però.. vuoi per il discorso omologazione, vuoi per l'uso comunque esclusivamente stradale.. ho preferito restare original :)

    penso che la tua auto sia effettivamente un gioiello, sei andato ad intervenire su tutti i piccoli difetti della mini rendendola una vera lama.. ma io in italia, mi dispiace ripetermi ancora, non ci circolerei mai su strada.. ma questo ovviamente imho.. :)

    scusate ancora l'off-topic, ma penso che sia il luogo migliore per parlare delle nostre impressioni a riguardo ;)

    ciao ciao collega :lol:
     
  19. stefa11

    stefa11 Aspirante Pilota

    33
    0
    25 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    volkswagen golfV 2.0 TDI
    no, no non avete niente di cui scusarvi, la vostra discussione m'ha fatto capire tante cose in piu' e per questo vi ringrazio, certo i dubbi ci sono sempre, per esempio io ho avuto sempre motori diesel, e anche se sono disposto a spendere in piu' sul fronte consumi, vorrei sempre un discreto compromesso tra divertimento-prestazioni e consumi, e proprio per questo tra jcw e cooper s sarei piu' propenso verso la s.... se poi volessi fare il grande salto e andare sulla jcw inizio a temere l'affidabilità, io la macchina la tengo sempre almeno 4 anni e ci faccio parecchi km, per cui l'affidabilità è un qualcosa di sacro per me(in casa volkswagen, anche se si tratta di altra tipologia d'auto diesel, non ho mai avuto problemi in tal senso), e il motore molto spinto della jcw mi provoca qualche piccola perplessità su questo versante, e poi sentendo la discussione del nostro amico, beh le paranoie sono aumentate un pochetto :razz:
    cmq se avete qualche altro consiglio illuminante e qualche altro chiarimento da fare, siete i benvenuti e senza false moine vi ringrazio veramente per la vostra disponibilità e competenza.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Ottobre 2008
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Da quanto ho capito la tua macchina è una S con l'autobloccante.
    E' già un bel compromesso tra gestione umana e divertimento.

    A mio modo di vedere una S è la porta d'entrata all'auto sportiva. Voglio dire che si entra già in un certo mondo, è usabile in pista è molto divertente in strada, ha la cavalleria giusta per non annoiarsi sul dritto ed è fatta per scopi ludici e non solo per la mera mobilità quotidiana.

    Una Cooper S 175 per me va vista un po' come una Aprila 125: non è una R1 ovviamente, ma per cominciare a capire come funziona il mondo delle sportive è ottima e prende le distanze in modo deciso dagli scooteroni.
     

Condividi questa Pagina