leggere vibrazioni all' accensione a freddo

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da GiancaCoupe, 15 Ottobre 2013.

  1. GiancaCoupe

    GiancaCoupe Collaudatore

    321
    2
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    3.344.227
    e92 320i 170 cv
    Ciao a tutti.
    Volevo sapere se è normale che all'accensione a freddo la mia e92 170cv benzina abbia dei leggeri tremolii e vibri un pochino. La mia panda non fa lo stesso a freddo. Succede fino a quando il minimo non si stabilizza ovvero per circa un minuto e mezzo circa. Prima sale leggermente sopra 1000 poi piano piano riscende al suo livello. Durante questa fase la macchina tende a vibrare e si vede anche dalla leva del cambio.
    Che dite è normale ?
    Inoltre non vorrei sembrare paranoico, ma talvolta mi sembra che la vettura soprattutto in prima, faccia fatica a prendere i giri altre volte invece gira benee risponde subito all'acceleratore !!


    Grazie
    Saluti
     
  2. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Sposto in sezione Meccanica ed elettronica
     
  3. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    Direi che con un video qualcuno che ne sa potrebbe risponderti senza sparare nel buio.

    visto così non è normale ovviamente.... hai cambiato gia le bobine?
     
  4. fabry73

    fabry73 Primo Pilota

    1.319
    70
    17 Gennaio 2011
    Reputazione:
    64.737
    bmw 320i 2.2 170cv
    A freddo vibra un po causa carburazione grassa ,controlla a limite le candele,quanti km hai?
     
  5. GiancaCoupe

    GiancaCoupe Collaudatore

    321
    2
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    3.344.227
    e92 320i 170 cv
    le bobine sono state cambiate in garanzia 2 anni fa circa. La macchina ha 32.000 km è del10-2007 ed ho fatto il tagliando a maggio. Ho cambiato olio motore, filtro olio motore e aria, olio freni e mi ha detto il meccanico che le candele le aveva controllate e andavano bene.

    Grazie
     
  6. fabry73

    fabry73 Primo Pilota

    1.319
    70
    17 Gennaio 2011
    Reputazione:
    64.737
    bmw 320i 2.2 170cv
    In effetti il chilometraggio é basso non penso siano le candele,basta che non sta ripartendo qualche bobina,vedi se con una diagnosi esce qualcosa,da quando ti fa questo difetto?se la diagnosi risulta pulita vivi sereno,anche la mia a freddo tremola un pochino fino a che non si stabilizza il minimo é sempre stata così da quando l'ho presa
     
  7. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Si tendenzialmente normale, nella panda non ci fai caso perché il motore è trasversale e trasmette le vibrazioni diversamente.
     
  8. GiancaCoupe

    GiancaCoupe Collaudatore

    321
    2
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    3.344.227
    e92 320i 170 cv
    Grazie !

    Effettivamente è un tremolio leggero niente di così particolarmente fastidioso che ha fatto da sempre all'accensione da freddo. Poi quando il minimo dopo un minuto scende al suo livello sparisce. Visto che se ne sentono di tutti i colori (volano, suppporti motore, ecc...) volevo solo avere la vostra opinione e sentire se anche a qualcun'altro faceva lo stesso comportamento.
     
  9. Spargiani

    Spargiani Secondo Pilota

    604
    34
    30 Dicembre 2011
    Reputazione:
    21.434
    330i E92
    Anche la mia (6L) lo fa.

    All'accensione è un po' irregolare e vibra (a occhio credo sia un problema di carburazione "grassa"); le vibrazioni smettono un attimo prima che il minimo inizi a scendere fino a stabilizzarsi.

    Credo che l'effetto possa cambiare un po' con l'usura e l'età dei componenti, che siano candele-bobine-volano-supporti-incrostazioni
     
  10. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    6L N53?

    il mio N52B25 a freddo è leggermente irregolare ma non vibra di certo...... causa sonde lambda non in temperatura di regime.

    ripeto a parer mio un video per capire meglio e il concetto di vibrare verrà spiegato......
     
  11. Spargiani

    Spargiani Secondo Pilota

    604
    34
    30 Dicembre 2011
    Reputazione:
    21.434
    330i E92
    N52B30

    Non intendo vibrazioni esagerate ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Gli scoppi sono un po' irregolari, quindi il risultato è qualche scuotimento (rollio).

    L'effetto è quello di un motore che vibra di più rispetto a quando il motore è in temperatura.

    Un video non credo renderebbe l'idea. Bisogna essere sull'auto per sentire.
     
  12. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Ma guarda non è questione di scoppi è anche il regime di rotazione intorno ai 1000 giri che innesca qualche vibrazione, potete provare anche ad auto calda a tenere l'auto tra i 900 e i 1100 giri e vedrete che ci sono dei lievi scuotimenti che comportano lievi vibrazioni. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Spargiani

    Spargiani Secondo Pilota

    604
    34
    30 Dicembre 2011
    Reputazione:
    21.434
    330i E92
    Nel mio caso non è così ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Dopo l'accensione a freddo la mia si piazza intorno ai 900giri, e c'è un po' di irregolarità.

    Se apro leggermente il gas i giri non aumentano, ma l'irregolarità sparisce.

    Probabilmente c'è qualche interazione tra il Valvetronic e la farfalla di controllo del minimo.
     
  14. fabry73

    fabry73 Primo Pilota

    1.319
    70
    17 Gennaio 2011
    Reputazione:
    64.737
    bmw 320i 2.2 170cv
    Secondo me é normale,dormi tranquillo e goditi la tua biemme:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina