Modulo aggiuntivo o centralina modificata??

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Sofylove, 5 Ottobre 2008.

  1. Sofylove

    Sofylove Collaudatore

    326
    5
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    72
    BMW 320D
    Ragazzi,
    scusate ma ho fatto delle ricerche nel forum e non ho precisamente trovato quello che cercavo. Stavo per l'appunto tentando di reperire delle informazioni su modifiche della centralina e moduli aggiuntivi; mi piacerebbe sapere i pregi ed i difetti degli uni e degli altri. Inoltre sicuramente tra gli iscritti ci saranno persone che hanno effettuato le modifiche sulla loro 320d E46 (136 o 150 cv) percui aspetto i loro consigli. Vi sarei grato (in caso ci siano discussioni simili) se poteste mandarmi qualche link per farmi un'idea.
    Grazie
     
  2. Sofylove

    Sofylove Collaudatore

    326
    5
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    72
    BMW 320D
    modifiche

    Raga' non posso credere che nel forum nessuno si sia posto questo interrogativo prima di procedere eventualmente nella pratica...sò che ci sono molte persone del forum che utilizzano un modulo particolare e affidabile.
    Delucidazioni in merito?
     
  3. freestyle

    freestyle Secondo Pilota

    809
    15
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    522
    330xd M - 335i M - Ktm950Smr
    Io ho montato il modulo cntech cr2pro.....che dire...spaventoso......!!!

    Diciamo che una centralina fatta al banco è il meglio che tu possa fare, soprattutto in termini di regolazione di tutti i parametri e quindi anche a livello di personalizzazione dell'erogazione.

    Con il modulo invece ti trovi tutto già fatto, ma se conosci qualcuno che sa metterci bene le mani, con un computer e cavetto usb puoi lavorarci bene e trovere l'erogazione più adatta a te. Tieni conto che con il modulo puoi tarare i 2 trim (rail/turbo) a piacimento (restando però entro i limiti consigliati) oltre al fatto che puoi richiedere il telecomando con i 3 tasti:
    1) Originale
    2) "Mappa" spinta
    3) "Mappa" estrema
    Oltre a questo non vai a sovrascrivere nulla sulla centralina originale dell'auto.....che è una buona cosa (a mio parere)

    C'è anche chi abbina la mappatura centralina al modulo...ottenendo presumo ottimi risultati.....

    Naturalmente dipende su che macchina vuoi metterci le mani....
    Turbodiesel/Benzina/Turbobenzina


    Per la tua renault consiglio una mappa fatta ad ok visto che è difficile tirare fuori cavalli ad un benza aspirato...ti sconsiglio quelle già impostate.....

    Ciaooo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2008
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Sofylove

    Sofylove Collaudatore

    326
    5
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    72
    BMW 320D


    Grazie per aver risposto al mio appello, allora la mappa non mi serve per la renault in quanto con il 1.5 dci da 86 cv (non ho la versione benza) è già fenomenale. Il quesito lo ponevo poiché potrei presto optare per l'acquisto una berlina serie 3 E46 da 136 cv, però ho sentito dire che se è vero che risulta ben più affidabile del 150cv e altrettanto indiscutibile che non è un fulmine (anche perché il 150 è common rail mentre il 136 è pompa rotativa). Percui non essendo esperto in fatto di tuning (stò apprendendo le prime cose qui sul forum:wink:) chiedevo se era meglio optare eventualmente sul modulo o sulla centralina, tutto qui.
    Nel tuo msg hai parlato di una modifica sulla centralina fatta al banco scusa l'ignoranza ma in cosa consiste esattamente e..ce ne sono di altri tipi?
    Infine hai scritto che col modulo puoi variare i parametri di rail e turbo (anche se la macchina prima citata E46 da 136 cv non è c.rail) con la centralina non si interviene sugli stessi parametri? o ci sono parametri in più?
    In definitiva conoscendo ora il modello della macchina in questione cosa mi consiglieresti? il modulo che tu adotti potrebbe montarlo? e sopratutto mi daresti qualche impressione + dettagliata dei benefici e dell'erogazione post-modulo?
    Scusa per tutte le domande ma sono assetato di info:lol:
    Ciao e grazie

     
  5. Lupetto1912

    Lupetto1912 Kartista

    63
    0
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320d E46
    Interessa anche a me questo argomento. Dateci notizie....
     
  6. freestyle

    freestyle Secondo Pilota

    809
    15
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    522
    330xd M - 335i M - Ktm950Smr
    Allora innanzitutto se fossi in te prenderei il 150cv....perchè è un motore più attuale, più potente e sicuramente otterresti più risultati in caso di elaborazione.....
    Per quanto riguarda l'affidabilità di questo motore io penso che tutti i motori siano diversi... (un mio amico l'ha spremuta fino all'ultimo cv con un modulo speciale della rapid che costa attorno i 600-700 euro) ha circa 100.000 km e mai avuto un problema, c'è chi invece esplode turbina a 50.000km con tutto originale.....:sad:
    Magari prima di pompare il motore darei una bella controllata alla turbina e già che ci sei anche alle maledette lamelle (usa la funzione cerca e trovi tutte le info a riguardo) :wink:
    Io con cntech cr2pro mi son trovato benissimo, e sicuramnete per il 150cv essendo common rail sarà disponibile questo tipo di modulo (controlla comunque nel sito www.moduliaggiuntivi.com) meno consumi andando piano, più ripresa ed accelerazione e soprattutto più tiro in alto....sopra i 3700-3800 tendeva già a calare, adesso invece tira fino i 4600 come una bestia !!!!
    Per centralina al banco intendo banco prova....si riesce in tempo reale a personalizzare la propria mappatura in base alle esigenze, intervenedo su tutti i parametri d'iniezione, anticipo, pressione turbo..etc (diciamo che è il modo migliore per raggiungere ottimi risultati, intervenendo dove serve soprattutto si evitano eventuali scalini d'erogazione tipici delle mappe standard o già impostate) lo consiglio però per elaborazioni particolari....anche perchè parecchio costoso...

    Consiglio ?
    320d 150cv + modulo cntech cr2pro (perchè hai la possibilità di rimettere originale con un semplice tasto del telecomando - controlla nel sito), elimina kat se è euro3, trattamento iniettori, trattamento teflon/ceramico motore, filto aria sportivo a pannello e se vuoi spingere forte anche intercooler maggiorato.
    CONTROLLO TURBINA in base ai km.....
    CONTROLLO LAMELLE ASPIRAZIONE.....
    TAGLIANDI FREQUENTI !!!! (Max 15.000km sulla mia)
    Cambiare filtrino vapori olio (essenziale per la turbina)

    Poi prova a sentire anche altre campane.....questo è ciò che ti consiglio io e che ho fatto anche sulla mia piccolina.....
    Ciauuuuuuuuu
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Ottobre 2008
  7. Prometeo

    Prometeo Collaudatore

    258
    1
    19 Giugno 2008
    Reputazione:
    25
    320D E92 lci
    Ha senso, aggiungendo il modulo o rimappando, aggiungere dei controlli "visivi" di qualche tipo, degli indicatori di pressione ad esempio o altro?
    Mi chiedo se in qualche modo è possibile vedere delle anomalie di funzionamento e prevenire rotture.
     
  8. Sofylove

    Sofylove Collaudatore

    326
    5
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    72
    BMW 320D
    Grazie mille freestyle per tutte le info e stai certo che farò tesoro dei tuoi ottimi consigli!
     
  9. freestyle

    freestyle Secondo Pilota

    809
    15
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    522
    330xd M - 335i M - Ktm950Smr
    Utile sarebbe quello della temperatura olio, e pressione turbo in caso di modulo aggiuntivo perchè non hai il dato preciso della pressione ai vari regimi motore...invece con la centralina puoi preimpostare i picchi massimi di pressione....quindi lo strumento servirebbe solamente a tenere tutto sotto controllo....
     
  10. Sofylove

    Sofylove Collaudatore

    326
    5
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    72
    BMW 320D

Condividi questa Pagina