ciao a tutti, chi sa quanto è alta da terra la x3 f25 ? per caso 21,5 cm?rispetto alla e83 e alle dirette concorrenti(q5,evoque,glk,ecc) è più o meno alta? grazie
solo perplesso per la tua domanda..avendo tu la f25 credo sia immediatamente rilevabile quanto è alta da terra per cui non comprendo perchè tu scriva "per caso"..il resto sono solo mie perplessità ma immagino tu abbia le tue motivazioni per avere necessità di tali dati.
volevo fare un confronto con altre suv, 21,5 cm lo dichiara quattroruote e mi sembra buono. Appena guarisco la misuro da me ma nel frattempo volevo togliermi la curiosità. sono stato con un amico su tucson del '03 e andava agevolmente su fuoristrada anche abbastanza impervio, senza ridotte. Anche 2 cm in più o in meno fanno la differenza. Noto con una certa perplessità invece come ti approcci te nel rispondere alle domande che si fanno sul forum, anche con la vaschetta rotta hai risposto con un "mah" su cui ho sorvolato. Sembri quel venditore che prima di vendere un rotolo di carta igienica deve vedere la tazza e poi la misura del ciapet... mah...
liberissimo di interpretare il mio scrivere come meglio credi evidenziando che potrebbe essere un impressione superficiale - ed anche molto - dato che mi conosci solo ed esclusivamente attraverso la chat ;-))) Confermo che sono estremamente curioso e cerco oltre che di fornire risposta - quando posso - di capire anche il senso della domanda...magari si scopre un interesse comune. Torniamo al thread. L'altezza cmq varia anche dalla misura dei cerchi. Per quanto riguarda l'off road, avendo avuto la precedente x3 e83, ed avendo in famiglia una RRsport, ti suggerisco di stare lontano dal fuoristrada. La x3 è una auto da strada prestata al fuoristrada laddove la RRS è il contrario. Nel migliore dei casi - soprattutto con pneumatici inadatti - rimani impantanato nel fango cosi come nella neve. Non ha ridotte, non ha differenziale autobloccante non ha escursione variabile delle sospensioni. Al massimo con la x3 ti fai la scorrazzata sullo sconnesso alzando un pò di polvere ma NON fuoristrada.
non ho le pretese di fare starde da range rover sport, ma mi aspetto di giocarmela alla pari con tucson,captiva, q5, santafe, rav4 ecc escludendo freelander ed evoque. Non so se alcune delle prime abbiano l'autobloccante, cmq con cerchi 19 e gomme invernali anche queste non credo possano strafare.
mah...secondo me hai fatto un mischietto tra fuoristrada veri e presunti tali per cui il paragone appare improprio. A mio parere le velleità fuoristradistiche della x3 sono solo tali - credo di dirlo con cognizione di causa avendo avuto la precedente serie e83. E' un auto prettamente stradale la puoi chiamare SUV SAV o come vuoi ma i piedi sul terreno accidentato li mette appena non essendo dotata di quei dispositivi tipici per l'off road. Non ti far ingannare dai vari hill descent control, 4x4 (saprai come funziona) e menate varie che non ho MAI usato così come non ho mai usato sulla RRS le varie modalità rocce, solchi, neve e quant'altro. Le capacità dell'auto peraltro vengono accentuate o diminuite a seconda dell'allestimento e nel caso del fuoristrada (fango, sabbia ecc) l'insieme pneumatico/cerchio è determinante. Superfluo evidenziare che con i 19" (magari RFT) è bene stare alla larga dal fango/neve, rocce cosi come dalla sabbia dove devi addirittura sgonfiare per avere tenuta. La competizione ed il confronto di questo tipo di autovetture sull'off road è molto approssimativo e supeficiale puntando di più all atenuta e stabilità. Se hai letto il confronto dei vari SUV pubblicato qualche anno fa tisarà più chiaro ciò che scrivo.
non ho letto il confronto tra suv di qualche anno fa. Ho visto però un servizio su top gear in cui la e83 rimaneva ferma sull'erba di un percorso nemmeno troppo accidentato, solo il carroattrezzi l'ha tolta, ed è stato triste. La mia speranza è che la f25 sia un pochino superiore alla e83 come fuoristrada, fermo restando che non l'ho comprata per quello scopo altrimenti andavo su freelander o altro. Per il confronto con gli altri suv il succo è: posso andare dove va il rav4, q5 ecc a parità di pneumatici?mi sarebbe sufficiente. basterebbe fare una prova sul campo, anzi "in" campo ma sapendo già prima eventuali limiti di chi l'ha provata(la f25) corro meno rischi. i video su youtube che ho visto non sono esaustivi.
Amico mio sii serio dai...top gear ha pure svergognato (e non ci vedo alcuna tristezza) la X6 su quel tratto di erba e fatto anche un prova nel fango della x3 ovvio che ne siano uscite perdenti soprattutto se paragonate ai fuoristrada proprio per le ragioni che ti dicevo. Però vorrei vedere te vestito da sera con scarpe con suola arrampicarti sull'erba umida quando uno affianco ha su le scarpe con suola in gomma tassellata. Trovo davvero ridicola - senza che suoni per te offensiva - l'aspettativa della superiorità fuoristradistica della e83 rispetto alla f25, soprattutto se l'auto non l'hai comprata con quell'intento...direi che forse la f25 più larga e lunga con cerchi da 19 possa avere forse anche più difficoltà...ma sono discorsi da "ragazzini". Chi compra la x3 con aspetative off road secondo me commette un grosso sbaglio...dai un occhiata anche al depliant bmw e vedi come la vettura viene "dipinta e contestualizzata". Non c'è UNA SOLA immagine che la ritragga offroad e nel materiale informativo BMW vengono esaltate tutt'altre doti che quelle fuoristrada...fosse anche brecciolino ;-))) La x3 è una stradale...se poi voglaimo chiederci se essa sia da città ..beh allora non finiremmo più.
sulle "scarpe" non ci sono dubbi, senza quelle adatte si va da poche parti. come non ci sono dubbi, e mi ripeto, che non ho preso la x3 perchè ho ambizioni fuoristradistiche. non voglio fare una gara a chi va meglio(anzi meno peggio) in fuori strada tra f25, e83 ma mi aspetto semplicemente che si comporti benino su certi tipi di strade e, vista l'evoluzione del progetto, meglio dell'e83 che è stata un'ottima macchina. quella prova di topgear non era su strada così difficile, ma non ricordo la gommatura quindi poteva anche essere fuorviante. Sulla X6 nemmeno mi pronuncio. Ma nessuno ha mai fatto prove un pochino più "sostenute" qui sul forum?
Per me con le ruote sullo sterrato e83 e f25 sono del tutto uguali. Il motore è lo stesso (parlo del N47) della trasmissione stesso sistema xdrive che nulla ha a che vedere con quelli veri offroad. Anzi quasi quasi direi meglio la e83 che aveva un o sterzo assistico idraulicamente e non elettricamente e freni più immediati...cmq continuo a non mettere bene a fuoco il tuo problema. Se non devi andare off road, cosa te ne importa - in termini concreti - se la f25 va meglio o peggio della e83?
Comunque sia eccola qui la prova Concordo con quello che dice tretrenove. E' una vettura da strada,rialzata.Con gomme adeguate(e questo e' valido con qualsiasi vettura) va bene su sterrato e su neve,basta!E direi che e' cio' che fanno il 99% delle persone che comprano un SUV,SAV o Fuoristrada(proprio per questo un fuoristrada non ha senso,se l'utilizzo e' quello di una vettura normale)
bene, fin qui tutti d'accordo allora. Tornando alla semplice domanda di inizio post e senza scatenare battaglie tra bene e male o tra f25 e e83 ecc nessuno sa?anche cercando su internet non ho potuto soddisfare questa mia curiosità. Lo so lo so devo cercare meglio...ma nel frattempo magari qualcuno... bye
Qui trovi il dato fornito dall'autorevole quattroruote 21,5 cm http://www.quattroruote.it/prove/bmw-x3-la-prova-della-xdrive-20d Audi Q5 20 cm Mercedes glk 18 cm Evoque 21 cm Questi dati si riferiscono ai punti di attacco,chiaramente non essendo fuoristrada le sospensioni non sono rialzate(non solo per l'escursione ma l'attacco alla scocca) pertanto potranno toccare il fondo stradale Probabilmente ti interesserà' anche questo video comparativo
intanto grazie. da ignorante pensavo che l'altezza da terra indicata anche da qr fosse riferita al punto più basso della carrozzeria,sospensioni comprese, e non al punto d'attacco. si impara sempre qualcosa
tieni pure conto che laddove, in un confronto comunque impari, la RRS e credo anche la RR evoque è dotata dei noti pulsantini per variare l'altezza DA TERRA (la modalità stabilita stradale è invece un optional) la modalità di regolazione sospensioni data dal VDC (optional) della x3 è esclusivamente volta all'irrigidimento delle stesse per conferire una maggiore stabilità/tenuta su percorsi STRADALI. Ti posso assicurare che la differenza si sente. In modalità COMFORT l'auto è davvero morbida pur con cerchi da 19" e pneu RFT se selzioni sport/sport+ (quest'ultimo disattiva anche i controlli) l'auto diventa decisamente più rigida...per me è come tornare sulla precedente e83 che aveva assetto sportivo e mi spaccava la schiena.