Bentrovati cari inconvertibili sostenitori della casa bavarese. Premetto che anch'io, fin quando me lo potrò permettere e di questi tempi è proprio il caso di dirlo, sono uno sfegatato bmwista, su auto e moto, cioe per me le altre casa automobilistiche non esistono, dal 2000 su 4 ruote rigorosamente 320d, 136cv, poi la 163 ed infine 184 che guido tutt'oggi. Per le moto ho sempre apprezzato, ogni km percorso, la r1150r, ad oggi r1200r che è la mia amante, ma non ditelo a mia moglie. Ora, ritornando all'oggetto del topic, la mia 320 d 184 cv del 09 2010 ha percorso 130000 km e sto pensando di cambiarla, vuoi per kilometraggio, vuoi per le esigenze dettate dal nuovo ambito di utilizzo urbano, vorrei fare la follia di prendere una 120d urban con questi optional: navi pro, auto 8m, xeno, sound perform, cerchi18. Valutai per qualche giorno la nuova 320d che però, oltre che costare molto di più, è lunga quei 30cm in più che a volte fanno la differenza quando cerchi parcheggio. Le condizioni economiche sulla 120d sono molto interessanti perché mi danno 2500 euro di supervalutazione sulla mia 320 (immacolata e tagliandata all-remain), finanziamento 2,99%, sconto sul juovo del 16% enasarco e credo che si possa riuscire a strappare qualche altra cosa alla firma del contratto, ma vale la pena scendere da una della migliori (a mio avviso) berlina che bmw abbia mai prodotto, per salire su una 120d che al di la delle doti dinamiche e delle dimensioni contenute, sembra avere non pochi problemi, vedi ruggine, assemblaggio, Ecc. Ecc?... Della svalutazione potrei anche fregarmene visto che questa la terrei almeno 4 anni, visto che non faccio più molti km e durante il tempo libero esco l'X5, in buona sostanza, voi lo fareste o nei miei panni aspettereste il restiling? Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk now Free
Gentile utente, prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nella sezione Mi presento... io e la mia BMW aprendo una nuova discussione personale. Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il Regolamento del Forum e le Condizioni di Utilizzo del sito. Infine, sempre secondo il regolamento, prima di aprire una nuova discussione è obbligatorio utilizzare la funzione Cerca per verificare se l'argomento sia stato già trattato e in caso di esito positivo porre le proprie domande in un thread dedicato già esistente. Suggeriamo di visualizzare questo tutorial per utilizzare la funzione "Cerca" al massimo delle potenzialità. Grazie per l'attenzione. Buon proseguimento su BMWPassion forum.
Tranquillo t rispondono ... X quanto m riguarda io t consiglierei di prenderla... Per ora m sn trovato benissimo... E con l assistenza/garanzia senza pensieri x 4 anni vai tranquillo Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4
Assolutamente no! Vuol dire esattamente quello che ho scritto, non che nessuno ti risponderà.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ciao!!! Ottima configurazione tral'altro!!! Di sicuro con quella non rimpiangerai la 3, ma ad occhi chiusi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> 120d, cambio auto sportivo, navi pro, xeno... beh vista la cifra un pacchettino M che costa anche meno con quel motore??? Magari con un sobrio ed elegante grigio met e i cerchi 19'' 361 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> p.s.: come sconto puoi scendere ancora /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
I consigli sono importanti ma la valutazione finale spetta sempre a te. Essere obbiettivi su un mezzo che si ha non sempre è semplice, si rischia sempre di essere o troppo critici o troppo presuntuosi. Detto questo posso dirti che io non ho mai avuto BMW prima di adesso, ma la sensazione è quella di un'auto ben costruita. Certo non priva di rogne e difetti, ma nell'insieme soddisfa le esigenti richieste di chi da un marchio così si aspetta. Ottimo l'allestimento scelto.
Ciao McNamara, l'abitabilità a bordo tra 1er ed 3er a si gioca sui centimetri: 2 o 3 in più per la 3er ma per tutto il resto sono praticamente uguali. Ti consiglio di leggere attentamente il VADEMECUM F20/F21 che trovi qui sotto nella mia firma. :wink:
io la prenderei tranquillamente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> tra l'altro verrebbe configurata molto carina......aggiungerei l'assetto ///M, che oramai gli assetti BMW standard sono piuttosto flaccidi, e poi, ma è quaestione di gusti, vetri privacy e pannello funzioni esteso..... buona scelta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Condivido appieno il pensiero di Actarus, vai di assetto m, l'auto rimane comodissima e piu guardabile (odio tanto spazio tra ruota e parafango), inoltre standard è mooolto morbida....troppo...
Ciao e benvenuto tra noi! Guarda, per evitare delusioni, ti consiglio comunque di tenere sempre ben presente che scendi da un'auto di un segmento superiore per salire su una di segmento inferiore, ancorchè premium e della stessa casa. Io ho fatto il tuo stesso passo, ma il mio caso era un po' diverso, perchè la mia precedente 3er era una 325 Cabrio del 2002... modello particolare e decisamente vecchiotta, quindi priva di tutta una serie di ammennicoli moderni che ora sono la norma anche sui segmenti inferiori! In ogni caso, ho notato un tono delle finiture leggermente più basso sulla 1er... specie i materiali della parte bassa della plancia. Ciò premesso... il tuo discorso sui cm nel parcheggio è più che corretto! Grazie anche ai sensori io ho notato una bella differenza! I vari problemi meccanici e di assemblaggio sono, secondo me, in via di risoluzione. Sul mio modello (giugno 2013) non ho notato problemi di sorta su questo versante. Ma, quello che più conta, credo che tu comunque ti accinga a salire su un ottimo mezzo di trasporto che, nonostante sia di categoria inferiore rispetto alla 3er, ti darà un sacco di soddisfazioni!!!
ciao, come tanti ti hanno consigliato ti direi di prenderla senza alcun dubbio unica cosa: puntare ad un bmw italia aziendale no? Risparmi almeno 10000€ sul nuovo, se la trovi full come la vuoi tu ovviamente, sono tutte iva esposta essendo immatricolate bmw Italia e tutte quasi strafull....