Ma il tetto in carbonio è obbligatorio?? | BMWpassion forum e blog

Ma il tetto in carbonio è obbligatorio??

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da topesio, 8 Ottobre 2008.

  1. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    Ieri ero a Berlino per lavoro e in un conce in centro ho visto una M3 bianca, senza il tetto in carbonio. La macchina non aveva neanche il tettuccio apribile, e devo dire che l'effetto FULL WHITE mi ha colpito particolarmente.
    Secondo voi anche in Italia è possibile ottenrla in questa configurazione?
     
  2. franz sti

    franz sti Collaudatore

    378
    7
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    225
    M3 E92
    non mi sembra ordinabile
    poi perchè togliere una delle caratteristiche estetiche più belle che ci siano???
    comunque il telaio è quello della coupè quindi non dovrebbe essere troppo complicato ordinare il tetto in lamiera come ricambio e farlo poi applicare da un carrozziere
     
  3. pierbmw

    pierbmw Direttore Corse

    1.534
    33
    16 Maggio 2006
    Reputazione:
    1.077
    Z3 coupè 3.0i - 23d Msport E82 - 320 E21
    al limite se proprio non ti piace il bicolore, prendi la macchina nera.
    Ma il tetto in carbonio sulla M3 ci sta come il cacio sui maccheroni..imho
     
  4. autavia73

    autavia73 Collaudatore

    304
    6
    9 Agosto 2004
    Reputazione:
    122
    991S
    Basta verniciarlo! mica serve di smontarlo e sostituirlo!:mrgreen:
     
  5. franz sti

    franz sti Collaudatore

    378
    7
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    225
    M3 E92
    hai ragione:wink:
     
  6. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ti spiego subito.

    Come ben sai nei vari mercati BMW offre degli allestimenti base diversi.

    In Germania il tetto in carbonio è un optional più o meno da 2.000 euro.

    In Italia è stato scelto un allestimento che prevedesse il tetto in carbonio come si serie, per cui non penso sia possibile ordinarla senza.

    Viceversa è possibile andare in germania e prenderne una tedesca senza tetto in carbonio.
     
  7. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    qualcuno sa le differenze di peso fra il tetto normale e quello in carbonio? 10kg?
     
  8. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Non ricordo bene comunque penso di si, tra i 10 e i 15kg.

    Forse sarebbe stato più logico, per assurdo, lavorare semplicemente sul peso interno dei sedili, oltre che abbassare il baricentro lavorando sul tetto.

    I sedili della M sono comodissimi e molto contenitivi, ma non nego che un bel sedile con guscio in stile RS4 non mi avrebbe farto certamente schifo
     
  9. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

    penso molto meno, mi sembra sei kg
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2008
  10. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    grazie a tutti!!
    è vero che il tetto in carbonio è molto bello però anche la macchina tutta bianca è molto bella, e ora capisco perchè il prezzo in germania è più basso (ne avevamo già parlato in precedenza). 2k su 68k sono quasi il 3%, aggiungi lo sconto e tela porti via magari con uil 13/15%.

    Domanda tecnica: secondo voi verniciare il carbonio presenta qualche inconveniente sia estetico che di "struttura" del materiale?
     
  11. franz sti

    franz sti Collaudatore

    378
    7
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    225
    M3 E92
    quoto i sedili tipo RS4 che poi dovrebbero essere recaro, come quelli che BMW vende nel catalogo performance:wink:
     
  12. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9

    eheheh per quello esistono i performance, che sono fantastici!!!..credo però che costino un botto!!! qualcuno lo sa?
     
  13. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    mi hai bruciato di pochi secondi!!!:confused::confused:
     
  14. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Quelli del catalogo performance costano abbastanza e perdi tutte le regolazioni elettriche che, francamente, sono comode.
     
  15. franz sti

    franz sti Collaudatore

    378
    7
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    225
    M3 E92
    ogni conce ti da prezzi diversi, comunque mi sembra 2,300€ l'uno, se li compri in after senza logo performance li ho visti a 1,300€ + iva
     
  16. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    vi dico una cosa ma non datemi del TAMARRO: avrei pensato di comprane solo uno, ovviamente il mio!!

    Secondo voi diventa inguardabile?

    Considerate che la mia è una individual nera pelle tabacco..(ovviamente parlo dell'attuale e46)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2008
  17. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    5kg:wink:
     
  18. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    non vi è alcun problema, tipi di carbonio molto piu' nobili (per esempio quelli delle bici da corsa) vendono verniciati tranquillamente.
    Pero' che peccato !!!
     
  19. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    La differenza fra il tetto normale e il tetto in carbonio è di circa 5-6kg.
    Il problema però non è quello.
    Il tetto come ben sapete, è la parte più lontana dal baricentro dell'auto, quei 5-6kg in meno fanno in modo che la macchina li senta come all'incirca 90kg in meno per il semplice fatto che in accelerazione laterale bisogna considerare il braccio (ossia la distanza che va dal tetto al baricentro) moltiplicandolo per la forza (in questo caso laterale), considerato che si calcoli il momento sul baricentro.
    E' un casino da spiegare :D
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2008
  20. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    ehm... non esageriamo eh... non è che col portapacchi o con 3 bottiglie d'acqua sul tetto una macchina curva come se pesasse 90 kg in piu.

    La differenza c'è,per forza,ma non di certo paragonabile a 90kg effettivi di peso.
    ;)
     

Condividi questa Pagina