Salve a tutti. Sono nuovo del forum. Vi volevo chiedere una informazione. Ho acquistato da 1 mese una bmw 320i cabrio e93 (2000 benzina) premetto che prima avevo una auto con un 2400jtdm da170cavalli.. E in parte la mancanza di "tiro dai bassi" lo sento maggiormente. Ma la prima cosa che ho notato nella Mia BMW è che il motore non spinge tanto nel complesso soprattutto a bassi regimi e ho notato che accelerando con un filo di gas il motore è incerto a salire dai 1000 ai 2100 giri spesso tende a "strappare" è normale la cosa??? Dal concessionario (senza provare l'auto) mi hanno detto che è normale in questi nuovi motori a combustione magra..... Che dite?? Grazie a tutti..
imho non e' assoutamente normale. molti ti diranno che ti sei preso un polmone. non e' vero, anche se sicuro soffrira il peso extralarge della tua e93, e personalmente non avrei preso per questo modello penalizzato dall extra carico del tetto quel motore. l auto sulla carta dichiara dati comunque rispettabili, quindi io proverei a portarla da qualche altra parte.
E' un benzina piccolo su una auto molto pesante... parafrasando Tiff Needel, "you only need to explore the throttle, to reveal the beast within" che detto in soldoni, nel contesto della tua auto, per andare veloce devi muoverti nella zona altissima del contagiri utilizzando il rapporto più corto disponibile! :wink:
vedi se la tua è soggetta a richiamo come la mia x un sensore oppure se ti devono cambiare gli iniettori, o la pompa alta pressione o aggiornale la centralina
Grazie per la dritta.. ho chiesto di verificare la cosa e mi hanno detto che c'è una "azione di modifica" va cambiato un sensore del motore.. Domani la porto e speriamp bene.. Tu lo hai dovuto cambiare? se si, hai notato migliorie? Ciao e grazie
Bravo . L' auto non va sicuramente bene , qui sembra che se uno non ha millemila cavalli , il motore deve strappare Non sarà un missile , ma l'erogazione deve essere progressiva e lineare non con buchi e irregolarità. Arriverà dopo la 335 , ma ci deve arrivare bene