Ciao ragazzi! Alla fine mi sono convertito alla benza...ho preso una 316i compact del ottobre 1995 con 149.000 km e (secondo me) in buone condizioni considerando l'età! La macchina ha i cerchi in ferro e vorrei mettere dei cerchi in lega da 15" o da 16". Sapete consigliarmi sulla 316i compact quale tra le 2 misure mi conviene mettere? E le gomme 205/50 o 225/55? Inoltre ho notato che sul libretto la misura 16" non c'è,rischio molto???
ottima scelta,si i 16 non ci sono a libretto guarda proprio stasera ho visto un compacte36 con i cerchi 15 dell'e46 quelli orrendi a fori tondi che mettevano di serie sull'e46 prime serie beh lì non stavano per niente male
raga io con 25€ di gas sono riuscito a fare la bellezza di 307 km nn superando i 4500girimotore ... nn consuma un cacchio....ps qui il gas costa 0,690...fate voi una stima....
a benza facevo a seconda dei percorsi tra i 9 ed i 12 km.. Un week end andando al motor show di Bologna ho fatto quasi 15 km al litro in autostrada con una buona media e 4 persone in macchina.. Proprio ieri, dopo averla ripresa dal carroziere, ho fatto un test. Ho fatto circa 9 al litro a gpl (0,635 al litro), che moltiplicati x circa 2,15 (1,350 della benza diviso il gas) sono quasi 19 km. W il GPL!
..beh con il mio 320i se non mi faccio prendere dal piede destro...,succede raramente purtroppo,non si riesce a fare più di 10/11 km/l io abito in collina e ci sono strade tutte curve e salite anche volendo sarebbe difficile fare una guida super economica però è molto piacevole sentire il 6 cilindri che suona :wink::wink::wink:!!
ragazzi, ho letto quanto scritto e se posso darvi un consiglio per abbattere i consumi potete usare il sinthoflon, non sò se lo conoscete ma se non è così vi dico rapidamente come funziona : praticamente è un antiattrito viene messo nell'olio motore e funziona in 2 trattamenti depositandosi sulle pareti del motore crea una patina protettiva e scivolosa è a base di teflon ,quindi non rilascia residui, protegge il motore e dato ke elimina gli attriti di conseguenza abbatte la rumorosità e anke i consumi. provatelo è davvero ottimo io ho trattato dall'olio motore al cambio e al differenziale, praticamente ho un'altra macchina :)
mi sa che un'altra macchina te la dovrai fare tra non molto, quando ti accorgerai a poco a poco delle vittime che farà il Sintoflon. poi ognuno è libero di fare quello che vuole, la BMW raccomanda assolutamente di non usare prodotti da aggiungere all'olio. Quella roba a lungo andare può creare una ostruzione nei passaggi dell'olio, tappa le compensazioni idrauliche con le conseguenze che molti conoscono tutto questo lo dico per l'esperienza che ho visto fare da altri, io non ne ho mai usato
è pieno di gente che da anni usa i prodotti come il sintoflon, quindi please, va bene riportare un'opinione diversa ma non spacciarla come verità assoluta dato che può benissimo non esserlo. Addurre come motivazione a supporto il fatto che bmw sconsigli l'uso si traduce in: "BMW senti una cosa, ma tu lo consiglieresti un prodotto che mi fa durare il motore 50.000km in più, quindi diciamo tenere l'auto 2 o 3 anni in più?" "Nono, è dannosissimo!"... Ripeto, non ho la certezza matematica che faccia bene (io l'ho usato e ho poi fatto il cambio d'olio tirando giù roba nerissima, dopodichè non ho continuato il trattamento) ma non diciamo nemmeno la certezza matematica che faccia male perchè non è così
Bè, io credo che l'unica cosa certa sono i soldi che ti fanno spendere facendoti comprare tutti questi prodotti per esserne certi bisognerebbe fare una prova e vedere due motori uguali, usati allo stesso modo che riuscita fanno uno con e uno senza il prodotto non è mai stata fatta, quindi sarà pur vero che BMW non abbia l'interesse di consigliare un prodotto che fà durare il motore, però è anche vero che chi vende questa roba ti dirà sempre che è utile e mai il contrario. nel dubbio, quindi, meglio tenersi i soldi del sintoflon in tasca e spenderli per cambiar l'olio più spesso, quello fa bene di sicuro:wink: Saluti !!:wink:
io la penso come Iron,anche io ho usato e uso questo prodotto e posso solo parlarne bene,ci sono molte prove e test su questo prodotto fatte da varie riviste ( tra cui Elaborare tanto per citarne una che fece una prova su una mini cooper s ) il tutto sta nel leggere le varie prove e tirare le proprie conclusioni e poi decidere se usare o meno il prodotto.
Esatto, proprio a quella di elaborare pensavo... Ed era molto positiva... sul forum stesso di elaborare c'è un thread chilometrico su gente che chiede e consiglia cose sul sintoflon e su qualche centinaio di pagine che lessi quando lo dovetti comprare io, non avevo visto gente lamentarsi... cmq è come dice giò qui sopra, ognuno legge e cerca, poi tira le sue conclusioni
caro road, ke tu la pensi così mi può stare bene ma come dice iron non dirlo come se fosse legge, in ogni caso ti spiego una cosa veloce veloce la sinthoflon una solo teflon dupon cioè il migliore in commercio "informati se non sai cosa sia" in ogni caso le particelle di questo prodotto sono talmente piccoli ,circa 3 micron se non ricordo male ke non è possibile ke ostruiscono i passaggi, riguardo il fatto ke ki li vende come me possa dirti ke sono buoni solo x vendere ti faccio presente ke ammesso e concesso questo non lo avrei messo nella mia macchina e soprattutto non avrei mai scritto una cosa del genere su un forum rischiando di farmi prendere x incompetente. Non credi? in ogni caso ti ricordo ke stiamo solo scambiando delle opinioni e credimi non devo venderti nulla ma ti dico solo documentati un pò di più e allarga le tue vedute. ciao e alla prossima
Ciao non è che son ristretto di vedute, anzi il mio intervento voleva essere solo un modo per esprimere un'altra veduta. Sono giustamente scettico perchè mi sono accorto che intorno al mondo dell'auto c'è una speculazione grandissima e c'è sempre chi ti inventa qualche cosa per far spendere soldi alla gente (e per intascarseli lui), specialmente ai giovani che sono di vedute molto larghe. Con questo non voglio far di tutte le erbe un fascio, può anche essere che il prodotto sia veramente valido, però SICURAMENTE lo è per chi lo vende.
Si ma tutti i test che sono stati fatti confermano la validità estrema del prodotto. Non capisco per quale motivo bisogna essere scettici quando ci sono dati certi che dimostrano il contrario. Di prodotti del genere ce ne sono un'infinità, ma l'unico di cui tutti parlano bene, soprattutto chi lo ha utilizzato, è il sintoflon. Ci sarà un motivo, no?
ciao io ho una 318i e confermo quanto scritto sopra... e posso aggiungere che ha 60 orari fa pure i 20.... per me il massimo visto che giro peggio di un nonno ciaooooo ciao ho osservato i consumi della mia auto... e dopo aver appreso che l'econometro non era esatto, i miei consumi sono da 10 a 12 in un misto ... andando normale. cavoli quanto beve..... :-( ciao a tutti ciao 110 km/h in autostrada circa 6.5 7/l110km a 90 orari autostrada 11.78 l per fare circa 190/180 km urbanop credo che faccia tranquillamente i 9/10 ma non ci credo molto qualcuno di voi riscontra questi consumi????
se ragioniamo in termini di consumo devo sconsigliarti le 320 oltre i 10 km/L non ci vai ... ti consiglio un 318i secondo mè un ottimo compromesso per le differenze tra berlina e compact credo dipenda dalla differenza di peso. per quanto riguarda il SINTOFLON ragazzi come tutte le cose non bisogna abusarne se viene usato una volta avendo cura di applicarlo bene quindi facendo girare il motore per un oretta magari a alti regimi crea dei piccoli benefici da non confondere con i miracoli
Dico la mia: 318 tds touring anno 96 km 205.000 62 litri di gasolio, 956 km percorsi a 1900 giri, motore spento ai semafori e alle code, sfruttamento massimo delle strade in discesa = 15,419 km/l... E una noia mortale, ma considerando che nelle normali condizioni di utilizzo faccio circa 160 km in meno è un modo di viaggiare da prendere in considerazione visti i tempi che corrono...
io il pieno l'ho fatto solo una volta e sono durato circa 900 km... ma diciamo che spesso e volentieri con 10 € di benzina, 7.60 litri faccio circa 120-130 km sul misto...