Io e l'amico superpippo abbiamo rispettivamente una 530d e una 330d, entrambe le vetture hanno 184cv ed entrambe hanno mappatura e scarico senza catalizzatori. Nonostante le due auto vanno forte, ma veramente forte, grazie al mitico DOCH16, la mia, la 530, è molto meno reattiva della 330. Mi spiego meglio; Noto che la mia a folle sfiorando l'acceleratore arriva a 1500/1700giri molto meno velocemente del 330 e non riusciamo a capirne il motivo. Questo comporta la poca sensibilita a riprendere sin dai 1000 in poi, cosa che invece è posibile con la 330. Dopo le varie prove abbiamo appurato, guidati dal fatto che nella 330 il sibilo della turbina si sente già a motore a minimo, mentre sulla 530 bisogna affondare il piede sull'acceleratore, che effettivamente c'è un problema di pressione. Abbiamo fatto questa semplice prova... abbiamo stretto con la mano il manicotto che esce dalla turbina ed abbiamo sfiorato l'acceleratore. Il risultato è che nella 330 a 1500 giri il manicotto è gonfio e in pressione mentre nella 530 allo stesso regime è completamente floscio come se la turbina non stesse girando. Quindi... la differenza è dovuta a cosa? alla geometria della turbina che è tarata meccanicamente male o è proprio la turbina che non ne vuole più? Tenete presente che meccanicamente le auto sono identiche. Chi mi delucida?????????
é l'attuatore della turbina... nel 330 sara elettrico e da te pneumatico o vice versa.. cmq è quella la differenza, magari in una delle due auto Mario è riuscito a modificare/anticipare tramite Rimappa l'accensione della turbina.
L'attuatore è lo stesso e cioè pneumatico. Ieri ho azzardato lo spostamento della taratura di fabbrica... Risultato..., ora soffia tale e quale all'altra a minimo. Naturalmente ho spostato il registro dell'attuatore di pochi millimetri in modo da far stare le pale della geometria variabile leggermente più aperte in modo da far salire prima la turbina. Chissà come mai questa differenza, forse erano state spostate nel 330 perchè nella mia c'era ancora il sigillo di fabrica.
puoi spiegarmi meglio questa operazione?!? pure io ho un 330d da 184 cv che vorrei rittoccare, non in maniera esasperata proprio perche vorrei salvaguardare turbina e cambio automatico. a quanti cv le avete portate? differenza di prestazioni? consumi? grazie mille!!
ma c'è un vero e proprio aumento di pressione su tutto l'arco di rotazione o semplicemente un entrata anticipata?