Buongiorno, prima di tutto mi vorrei scusare se il problema è stato già affrontato in qualche altra discussione ma con la funzione cerca non ho trovato nulla di apprezzabile. Ho una 320d e90 del 2006 163 cv con sensore pioggia, il problema è che il funzionamento di questo dispositivo non è così perfetto infatti mi capita spesso di inserirlo con pioggia intermittente è il suo comportamento è molto variabile. Mi spiego, pur mantenendo la levetta in alto sulla frequenza più alta del tergicristallo, mi capita spesso che il parabrezza si riempia di goccie fino a quasi non vedere più nulla prima che il tergicristallo entri in funzione, a volte mi spazientisco e sono costretto a dare l'impulso manualmente per pulire il parabrezza. Se dovessi fare una statistica direi che per il 70% delle volte funziona correttamente e l'altro 30% invece l'intermittenza risulta troppo lunga, mi chiedevo quindi se anche a qualcun altro capita la stessa cosa o se può essere un problema della mia. Grazie per le risposte in anticipo.
Prova a pulirlo... magari risolvi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?207399-Reportage-Pulizia-sensore-pioggia&highlight=smontare+sensore+pioggia
a me questo sensore pioggia non ha mai funzionato bene,i tergi partono troppo tardi tantè che devo attivarli sempre io manualmente...
Effettivamente non ho notato se il sensore si è sporcato all'interno, per ora tenevo pulito solo il parabrezza. Proverò a seguire i consigli per smontarlo come riportato nella guida. Grazie mille!
Il sensore indicato è relativo solo al tergi per la pioggia? O potrebbe in qualche modo influire anche sulla luminosità del quadro strumenti?
Il sensore che smonti dal parabrezza funziona sia per i tergi che per il crepuscolare. Probabilmente è lui che adatta anche la luminosità del quadro strumenti, per lo meno nella mia ho notato che la luminosità del computer di bordo si adatta automaticamente alle condizioni esterne.